La 27^ giornata di Serie A regala nuovi stravolgimenti della classifica e del confronto con la scorsa stagione. In vetta, infatti, non c’è più solo il Milan (+1), fermato in casa sull’1-1 dall’Udinese (-7). A fare compagnia ai rossoneri, infatti, c’è il Napoli (+7) di Luciano Spalletti, vittorioso per 1-2 sul campo della Lazio (-4), dopo aver rischiato di uscire con un solo punto a pochi minuti dalla fine. Le due squadre, pertanto, conducono la graduatoria a braccetto, con l’Inter che non riesce a uscire dalla crisi e resta a due lunghezze, con una partita da recuperare, pareggiando 0-0 sul campo del Genoa. Un momento difficile per entrambe le compagini, che viaggiano, rispettivamente con 10 e 11 punti in meno rispetto al 2020-2021.
A seguire il trio di testa torna di prepotenza la Juventus (-6), che esce vittoriosa da Empoli per 2-3, con Dusan Vlahovic mattatore grazie a una doppietta. I bianconeri, così facendo, consolidano il quarto posto, non rinunciando a rientrare in corsa anche per lo Scudetto, distante sette lunghezze. Mantiene il miglior saldo punti rispetto all’anno scorso la Fiorentina (+13), la quale, tuttavia, esce sconfitta 2-1 contro il Sassuolo (-3) che, al contrario, conferma il proprio momento di grande forma fisica e non solo. I viola, invece, perdono una buona occasione per mantenere la scia della zona Champions League.
Torino altalenante, Roma in ripresa
Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, il Torino continua a vantare un ottimo +9, secondo solo alla Fiorentina. I granata, tuttavia, dopo il pareggio nel derby, perdono la seconda partita consecutiva in casa contro una pericolante: dopo il Venezia, infatti, anche il Cagliari (+3) è uscito vittorioso per 1-2, staccando la zona calda di tre lunghezze. In questa restano proprio i lagunari, sconfitti per 3-1 dall’Hellas Verona (+2), il succitato Genoa e la Salernitana, che non va oltre l’1-1 in casa contro il Bologna (+1).
Fuori dalle prime quattro posizioni, detto della Fiorentina, nel posticipo del lunedì l’Atalanta (-5) ha asfaltato la Sampdoria (-6) con un 4-0 senza storia, tenendosi a tre lunghezze dalla Juventus, con una partita in meno. Con la Lazio fermata dal Napoli, torna prepotentemente alla carica la Roma, la quale, nonostante 6 punti in meno rispetto alla scorsa stagione, contro lo Spezia ottiene la vittoria di rigore, per 0-1, dopo quasi dieci minuti di recupero. I giallorossi restano così a sei lunghezze dall’Europa che conta, dimostrando di avere tutte le carte in regola per giocarsela fino alla fine. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2021-2022 dopo 27 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.
Confronto classifica Serie A 2021-2022 – 27^ giornata
- Napoli 57 (+7)
- Milan 57 (+1)
- Inter 55 (-10)*
- Juventus 50 (-8)
- Atalanta 47 (-5)*
- Roma 44 (-6)
- Lazio 43 (-4)
- Fiorentina 42 (+13)*
- Hellas Verona 40 (+2)
- Sassuolo 36 (-3)
- Torino 33 (+9)*
- Bologna 32 (+1)*
- Empoli 31 (In Serie B)
- Sampdoria 26 (-6)
- Spezia 26 (0)
- Udinese 26 (-7)**
- Cagliari 25 (+3)
- Venezia 22 (In Serie B)*
- Genoa 17 (-11)
- Salernitana 15 (In Serie B)**
*= una partita in meno
**= due partite in meno