Serie A, la classifica a confronto dopo 32 giornate

0

La Serie A si avvicina sempre di più al termine della stagione e la classifica con relativo confronto con lo scorso anno sono sempre più chiari e definiti. La capolista Milan (+2) incappa nel secondo 0-0 di fila, stavolta in casa del Torino (+7), perdendo un’altra occasione per dare il colpo do grazia alla lotta Scudetto. Tuttavia non ne approfitta il Napoli (+3) che, dopo il precedente in Coppa Italia, perde 2-3 in casa contro la Fiorentina per la seconda volta in stagione. La compagine viola, con 20 punti in più, è la compagine col miglior rendimento rispetto al 2020-2021, ed è ancora in piena lotta per un posto in Europa League.

Torna a pari punti con i campani l’Inter (-10), che col 2-0 in casa contro l’Hellas Verona (+4) centra la seconda vittoria di fila e tiene il passo delle prime due, potendo ancora sperare nel recupero di Bologna. Ancora pienamente a ridosso del podio resta anche la Juventus (-3), che vince 1-2 in rimonta sul campo del Cagliari (-3), dimostrando di non demordere per rientrare nella lotta per il titolo. Non proibitive nemmeno le ambizioni di Champions League della Roma (+2), anch’essa vittoriosa per 2-1 in rimonta contro la Salernitana, che si mantiene a sole cinque lunghezze dai bianconeri.

Atalanta, Genoa e Venezia a picco, Lazio “europea”

Nel confronto tra la classifica di Serie A attuale e passata, spiccano i 13 punti in meno della Sampdoria, sconfitta 2-0 a Bologna (-1), che resta a sette lunghezze dalla zona calda. Tuttavia, la squadra che ha fatto peggio di tutte è l’Atalanta, con 14 punti in meno. Con la sconfitta per 2-1 sul campo del Sassuolo (-3) i nerazzurri confermano il proprio periodo difficile, complice sicuramente la fatica dovuta agli impegni internazionali nei quarti di finale di Europa League. continuando così, tuttavia, diventa sempre più difficile che i bergamaschi possano continuare a partecipare a una competizione europea, se non vincendo proprio quella in cui sono ancora in corsa.

Chi invece, al momento, parteciperebbe alla prossima edizione di Europa League, occupando il sesto posto, è la Lazio (-4), vittoriosa per 1-4 sul campo del Genoa (-11). I rossoblù, dal canto proprio, restano statici al penultimo posto in classifica a pari punti col Venezia, che dopo aver sfiorato la possibilità di fare almeno un punto contro l’Udinese alla fine ha ceduto per 1-2. I bianconeri, dal canto proprio, fanno festa, avendo la certezza quasi matematica di essere salvi. Discorso simile anche per Empoli e Spezia, che non si fanno male e pareggiano 0-0, vedendo sempre più vicina la permanenza in massima serie. Ecco, nel dettaglio, l’attuale classifica di Serie A 2021-2022 dopo 32 giornate, con la differenza di punti rispetto alla scorsa stagione.

Confronto classifica Serie A 2021-2022 – 32^ giornata

  1. Milan 68 (+2)
  2. Napoli 66 (+3)
  3. Inter 66 (-10)*
  4. Juventus 62 (-3)
  5. Roma 57 (+2)
  6. Lazio 55 (-4)
  7. Fiorentina 53 (+20)*
  8. Atalanta 51 (-14)*
  9. Sassuolo 46 (-3)
  10. Hellas Verona 45 (+4)
  11. Torino 39 (+7)*
  12. Bologna 37 (-1)*
  13. Udinese 36 (0)**
  14. Empoli 34 (In Serie B)
  15. Spezia 33 (0)
  16. Sampdoria 29 (-13)
  17. Cagliari 25 (-3)
  18. Venezia 22 (In Serie B)*
  19. Genoa 22 (-11)
  20. Salernitana 16 (In Serie B)**

*= una partita in meno
**= due partite in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui