Analizziamo insieme le pagelle di tutti i giocatori di Lecce-Milan dopo il match della giornata 27 di Serie A. Partita che si è conclusa con la vittoria del Milan per 4-1.
Pagelle Lecce
Gabriel 5.5 – Salva il risultato in tre o quattro episodi nel primo tempo. Nulla può sul primo gol realizzato a pochissimi metri dalla porta. Ha responsabilità, invece, sul secondo gol di Rebic.
Rispoli 5.5 – Quando riesce va in affondo riuscendo a creare qualche cosa di interessante, non riesce a contrastare le discese di Theo Hernandez.
Lucioni 5 – In grossissima difficoltà sugli inserimenti di Calhanoglu e Bonaventura.Manca la sua protezione a Gabriel in occasione del secondo e quarto gol del Milan.
Meccariello 5 – Come i compagni di reparto ha grosse colpe sul risultato finale.
Calderoni 6 – Soffre soprattutto nel secondo tempo le discese di Conti ma primo tempo non male.
Petriccione 5,5 – Come tutto il centrocampo del Lecce soffre la superiorità fisica e tecnica dei giocatori del Milan.
Tatchidis 6 – Da geometrie in mezzo al campo del Lecce ma soffre come tutto il centrocampo pugliese la pressione dei centrocampisti del Milan.
Mancosu 6 – Unica fiammata il gol su rigore, molto movimento ma poco pericolo.(Dal 86′ Shakov – s.v.).
Saponara 5 – Poco pericoloso, poche azioni degne di nota. Partita anonima. (Dal 86′ Vera – s.v.).
Falco 5 – Corre, prova dribbling per tutto il campo ma la marcatura di Romagnoli è dura e si fa sentire. Sparisce completamente dal gioco nella ripresa.
Lapadula 6 – Combatte a sportellate con i difensori del Milan, cerca di essere pericoloso quando può. Una distorsione lo costringe a lasciare il campo a fine primo tempo. (Dal 45′ Babacar 6 – Si procura il rigore del momentaneo 1-1 ma dopo poco diventa un fantasma, anche perché il Milan prende il controllo della partita).
All. Liverani 6 – Mette in campo una squadra offensiva proponendo la sua idea di calcio. Tuttavia la formazione leccese, per tutta la partita, soffre troppo in difesa e le poche occasioni avute vengono sprecate da attaccanti che oggi sembravano aver le polveri bagnate.
Pagelle Milan
Donnarumma 6 – Inoperoso tutto il primo tempo. Nel secondo subisce gol su rigore ma resta comunque spettatore non pagante.
Conti 6 – Occupato tutto il primo tempo su Saponara, poco presente in fase offensiva. Nel secondo tempo spinge di più, suo l’assist per il gol di Leao.
Kjaer 6.5 – Molto attento va in pressione su Falco fino a centrocampo, i palloni alti in area sono sempre suoi. Un problema lo costringe ad uscire (Dal 40′ Gabbia 6 – Procura il rigore del momentaneo 1-1 con un intervento ingenuo).
Romagnoli 6 – Fa il suo, dando ordine alla difesa. Dalle sue parti nessuno passa e Falco lo comprende subito.
Theo Hernandez 6.5 – Con Conti bloccato a marcare Saponara, è dalla sua fascia che il Milan cerca di creare situazioni interessanti. Attento anche in fase difensiva con ottime chiusure.
Castillejo 7 – Migliore in campo. Segna il gol del vantaggio al 26′. Gioca su tutta la fascia. Ottimo sia in fase offensiva, con guizzi interessanti, che in fase difensiva, con il supporto alla coppia di centrocampo. (Dal 67‘ Salemaekers s.v.).
Kessiè 6 – E’ il perno a centrocampo che fa gioco e smista palloni. Fisicamente pronto. (Dal 85′ Paquetà s.v).
Bennacer 5 – Peggiore in campo. Errore in uscita grave che ha portato ad un ripartenza pericolosa del Lecce, si perde Lapadula che per poco segna. Troppi errori, ancora non in condizione.
Bonaventura 6.5 – Si conferma in ottima forma, nel primo tempo ha diverse occasioni per segnare ma non riesce a sfruttarle per via delle ottime parate di Gabriel. Nel secondo tempo trova la rete meritata. (Dal 85′ Biglia s.v).
Calhanoglu 6 – Gioca a tutto campo spostandosi da un lato all’altro senza dare riferimenti alla difesa del Lecce. Molti cambio gioco che creano difficoltà alla difesa del Lecce.
Rebic 7– Gioca molto motivato, forse per farsi scusare per l’espulsione in coppa. Rientra spesso in difesa per assistere i compagni. Segna il gol del 3-1 con un contropiede fulminante (Dal 67′ Leao 6 – Entra e segna di testa il 4-1 per il Milan).
All. Pioli 6.5 – Prepara bene la partita sia dal punto di vista tattico che mentale. La squadra domina il ritmo della partita per molti tratti. Recupera mentalmente Rebic che poteva patire l’episodio di Coppa e invece risulta tra i migliori del Milan.