La Serie A ha schiacciato il tasto pausa e la redazione di 11contro11 fa il punto sulle sorprese tra i centrocampisti al fantacalcio. Profili passati sotto traccia in asta o vere e proprie scommesse che hanno reso ben oltre le aspettative. Magari svoltando in positivo la stagione dei fortunati fantallenatori che li hanno accolti nelle proprie rose. Analizziamo 5 atleti che hanno stupito.
Serie A, le sorprese tra i centrocampisti al fantacalcio
Khvicha Kvaratskhelia: il georgiano non può che essere il primo della lista. Probabilmente qualcuno lo ha pagato eccessivamente in sede d’asta, designato come l’erede di Lorenzo Insigne. Eppure chi si sarebbe aspettato un impatto così bruciante nel campionato italiano? Una capacità di adattamento impressionante, con un bottino di 6 reti e 4 assist. A questi ritmi, la doppia cifra può arrivare presto e per un centrocampista al fantacalcio è vitale. Chi ci ha investito, ci ha visto lungo.
Lazar Samardzic: arrivato a Udine nel 2021, il tedesco di origini serbe non ha avuto una continuità di impiego con Luca Gotti in panchina. Le cose, però, sono cambiate con il nuovo tecnico Andrea Sottil. Il classe 2002 si è imposto con qualità nella trequarti, andando a segno in tre occasioni pur non partendo sempre titolare. A Napoli ha segnato la sua ultima rete prima della sosta. I partenopei, guarda caso, osservano interessati.
Nicolò Fagioli: è successo tutto così alla svelta per il classe 2001. Nell’arco di pochi mesi, complice la strage di infortuni alla Juventus, ha saputo imporsi con personalità, dando qualità in mezzo al campo. Come se non bastasse, è andato a segno due volte, di cui una molto bella contro il Lecce. Ora, per Paredes e Pogba sarà necessario sgomitare non poco per trovare spazio. Chi ha pescato dalla lista svincolati sembra aver fatto un affare.
Andrea Colpani: già in cadetteria si erano intraviste le doti di questo ragazzo del 1999, del settore giovanile dell’Atalanta, una fucina di talenti. Mezzala con sensazionali doti di inserimento, è entrato nel tabellino per due volte. Il gioco di Raffaele Palladino sembra esaltare ancora di più le sue qualità, tanto che in alcune circostanze è stato avanzato sulla trequarti. Un colpo a basso costo che ha ripagato la fiducia.
Lewis Ferguson: l’ex Aberdeen è sbarcato a Bologna con un compito arduo, quello di non far rimpiangere Mattias Svanberg, approdato al Wolfsburg. Dopo un fisiologico periodo di ambientamento, lo scozzese ha innalzato il livello delle prestazioni, specialmente con Thiago Motta in panchina. Due marcature e una condizione che può solamente crescere. Scommessina a uno a inizio mercato, chi ha atteso ha colto i frutti.