Serie A, meno 10 al traguardo: la volata Scudetto

0

Alla vigilia della 29^ giornata di Serie A, oggi analizziamo la volata Scudetto. Una lotta appassionante almeno quanto quelle per la salvezza e per un posto in Champions ed Europa League. Come noto, le contendenti sono tre: l’Inter, capolista della classifica con sei punti di vantaggio sul Milan campione d’inverno, che a sua volta è a +4 sulla Juventus campione d’Italia per nove volte di fila. Una contesa che mancava da troppe stagioni in Serie A. Il dominio incontrastato dei bianconeri è sicuramente la causa principale, ma anche la prolungata e ingiustificata assenza, da parte delle milanesi, dalle posizioni che contano non è da meno.

Serie A, meno 10 al traguardo: la volata Scudetto

I due derby della Madonnina sono ormai alle spalle, con un successo a testa per rossoneri e nerazzurri. Adesso, invece, toccherà proprio a Cristiano Ronaldo e compagni rincontrare le due compagini. In particolare, Andrea Pirlo riceverà il suo passato, a Torino, in occasione della 35^ giornata, mentre gli uomini di Antonio Conte andranno all’Allianz Stadium nel penultimo turno, che si preannuncia a dir poco al cardiopalma. Ma queste non saranno le uniche due partite impegnative per le tre contendenti. Inter, Milan e Juventus, infatti, nelle 10 giornate rimanenti, dovranno vedersela con più di un “cliente scomodo”.

La volata Scudetto: insidie reali e “tradizionali” per l’Inter

A differenza delle inseguitrici, l’Inter non solo ha un vantaggio considerevole ma anche l’impegno casalingo contro il Sassuolo da recuperare. Situazione resasi necessaria dopo lo stop imposto dall’ATS di Milano per i numerosi casi di covid-19 in casa nerazzurra. Tuttavia, lungo la strada dell’attuale capolista, si nascondono ancora diversi ostacoli, nonostante l’assenza di impegni extra-campionato.

Serie A, meno 10 al traguardo: la volata Scudetto

Detto del derby d’Italia in programma per la penultima giornata, i meneghini dovranno vedersela anche col Napoli in trasferta, storicamente ostica fatta eccezione per la scorsa stagione, e in casa contro la Roma. Da non sottovalutare, per gli stessi motivi del Napoli, anche lo stesso Sassuolo, il Cagliari e le due trasferte di Bologna e Crotone, che oltre agli interessi di classifica vantano una buona tradizione nei confronti dell’Inter. Una serie di tante piccole finali che determineranno il destino degli uomini di Antonio Conte.

La volata Scudetto: Juventus con più scontri diretti, Milan leggermente avvantaggiato

Paradossalmente, Milan e Juventus potrebbero sfruttare gli eventuali passi falsi dell’Inter contando sulla pressione che aleggia sulle spalle di chi sta avanti. I rossoneri, tuttavia, affronteranno due trasferte insidiose, oltre a quella dell’Allianz Stadium: contro la Lazio e soprattutto con l’Atalanta nell’ultimo turno. Spiccano, inoltre, gli impegni contro le pericolanti Parma e Torino in trasferta e il Cagliari in casa. Percorso leggermente più ostico, nella volata Scudetto, per i bianconeri, che però potranno fare leva sulla propria mentalità vincente delle ultime stagioni.

Serie A, meno 10 al traguardo: la volata Scudetto

Sarà rilevante, certamente, anche la voglia di rivalsa dopo l’eliminazione dalla Champions League e in vista della finale di Coppa Italia contro l’Atalanta. Quella contro i nerazzurri sarà anche una delle ultime insidiose trasferte stagionali, alle quali si aggiungono il derby della Mole, anche se la tradizione sorride agli uomini di Andrea Pirlo, e quella di Firenze. Da segnalare, in casa, oltre a quelli succitati con le milanesi, anche il prossimo incrocio col Napoli, nel recupero di ottobre, e quello col pericolante Parma. Ecco, nel dettaglio, il calendario completo delle contendenti per lo Scudetto.

Il calendario di Inter, Milan e Juventus nelle ultime 10 giornate

  • INTER: BOLOGNA, Sassuolo**, Cagliari, NAPOLI, SPEZIA, Hellas Verona, CROTONE, Sampdoria, Roma, JUVENTUS, Udinese;
  • MILAN: Sampdoria, PARMA, Genoa, Sassuolo, LAZIO, Benevento, JUVENTUS, TORINO, Cagliari, ATALANTA;
  • JUVENTUS: TORINO, Napoli**, Genoa, ATALANTA, Parma, FIORENTINA, UDINESE, Milan, SASSUOLO, Inter, Bologna.*

*= in maiuscolo le partite da giocare in trasferta, in minuscolo le partite da giocare in casa

**= partita da recuperare mercoledì 7 aprile alle 18:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui