Serie A, meno 5 al traguardo: volata Scudetto e zona europea

0

La Serie A entra nella sua fase cruciale, e se la lotta per la salvezza è più che mai accesa, non è da meno la volata finale per lo Scudetto e la zona europea. Nel primo caso, alla luce dei risultati della 33^ giornata, l’Inter ha nelle mani il proprio destino. Agli uomini di Antonio Conte, infatti, mancano 4 punti per poter festeggiare il tricolore. La diretta inseguitrice dei meneghini, a sorpresa, è l’Atalanta, in ritardo di 11 lunghezze dalla vetta, ma che ha saputo approfittare dei risultati altalenanti di chi la precedeva e adesso si trova a inseguire.

Dietro le due compagini nerazzurre, infatti, si è creata una vera e propria bagarre, dovuta proprio al rallentamento di Juventus e Milan, che fino a poche settimane fa ambivano al primo posto, e alla trionfale rincorsa di Napoli e Lazio. Gli azzurri, in particolare, sono attualmente a pari punti con bianconeri e rossoneri al terzo posto, ma premiati da una miglior differenza reti, in attesa che si completi la stagione. I biancocelesti, invece, inseguono a -5, che potrebbero diventare -2 in caso di vittoria nel recupero contro il Torino, previsto per il prossimo 18 maggio prossimo. Potenzialmente, quindi, ci sono quattro squadre in lotta per due posti nella prossima Champions League. Le due che finiranno al quinto e sesto posto invece andranno alla fase a gironi di Europa League, a prescindere dall’esito della finale di Coppa Italia

Serie A, meno 5 al traguardo: volata Scudetto e zona europea

Da quest’anno, infatti, il sesto posto darebbe diritto a un posto nella nuova Conference League. Tuttavia, con Juventus e Atalanta a contendersi la coppa nazionale e praticamente certe di partecipare almeno all’Europa League, sarà il settimo posto in Serie A a dare accesso alla succitata competizione. In un certo qual modo, è proprio questo il piazzamento minimo a cui ambisce la Roma, soprattutto dopo che il sogno di vincere l’attuale Europa League sembra essere svanito dopo ieri sera. Allo stesso tempo, tuttavia, i giallorossi dovranno guardarsi le spalle da un incalzante Sassuolo, per evitare di rimanere a mani vuote su tutti i fronti. In tutti i casi succitati, perciò, risulterà determinante anche il calendario delle ultime 5 giornate, che si annunciano assolutamente appassionanti e coinvolgenti.

Tra Scudetto e zona europea: l’Inter per tornare a gioire in Serie A, l’Atalanta per blindare la zona Champions

Come appena detto, le ultime 5 partite di Serie A saranno fondamentali per la vittoria dello Scudetto e del piazzamento nella zona europea. In particolare il più ambizioso è quello della capolista Inter, che in caso di successo a Crotone e contemporanea non vittoria dell’Atalanta a Sassuolo potrebbe festeggiare il suo 19° Scudetto con 4 giornate d’anticipo. Tuttavia non è dello stesso avviso la “dea”, la quale proverà in tutti i modi a rompere le uova nel paniere ai nerazzurri di Milano, con l’obiettivo principale di mettere in cassaforte, al riparo dalle inseguitrici, la terza qualificazione consecutiva in Champions League.

Serie A, meno 5 al traguardo: volata Scudetto e zona europea

Il cammino di Romelu Lukaku e compagni verso il tricolore, come anticipato, partirà dallo stadio Ezio Scida, dove il Crotone, in odore di retrocessione, vorrà onorare fino all’ultimo il proprio campionato in massima serie. Successivamente se la vedranno contro la Sampdoria e la Roma in casa, l’insidiosa trasferta contro la Juventus alla penultima e infine l’Udinese nuovamente a San Siro. I bergamaschi, invece, affronteranno, appunto, il Sassuolo ma anche il Parma in trasferta e Benevento e Milan in casa. Nel mezzo, tra i due impegni casalinghi, l’ultima trasferta stagionale sul campo del Genoa. Ecco, nel dettaglio, il calendario completo delle due squadre succitate.

Il calendario di Inter e Atalanta nelle ultime 5 giornate

  • INTER (79 punti): CROTONE, Sampdoria, Roma, JUVENTUS, Udinese;
  • ATALANTA (68 punti): SASSUOLO, PARMA, Benevento, GENOA, Milan;

Dallo Scudetto alla zona europea: Juve e Milan per salvare la stagione, Napoli e Lazio per svoltarla. E la Roma sogna, oltre la Serie A

Le ultime 5 partite di Juventus e Milan saranno decisive per salvare una stagione. Un’annata partita con ben altre ambizioni prima di prendere una piega decisamente differente. L’obiettivo, naturalmente, è quello di partecipare alla prossima Champions League. Le due compagini, tra l’altro, si affronteranno all’Allianz Stadium tra due giornate, in seguito al match dei rossoneri contro il Benevento in casa e dei bianconeri in trasferta a Udine. In seguito Zlatan Ibrahimovic e compagni dovranno vedersela contro Torino e Atalanta in trasferta e la pericolante Cagliari in casa, nel mezzo. Gli uomini di Andrea Pirlo, invece, termineranno la stagione contro Sassuolo, Inter e Bologna.

Tuttavia, come già detto a più riprese, Juventus e Milan dovranno fare i conti contro l’ottimo stato di forma di Napoli e Lazio. Queste due squadre punteranno con decisione a scalzare le due grandi d’Italia dalle posizioni che contano. Calendario leggermente più agevole, ma non scontato, proprio per i campani, che affronteranno Cagliari, Udinese ed Hellas Verona oltre a Spezia e Fiorentina in trasferta. I capitolini, invece, se la vedranno con Genoa, Fiorentina, Parma, Torino e Sassuolo. Ma tra gli impegni contro ducali e granata, spicca il derby contro la Roma, a sua volta impegnata per gli obiettivi sopraelencati. I giallorossi, per conseguirli, dovranno inoltre giocare contro Sampdoria, Inter e Spezia in trasferta e Crotone allo stadio Olimpico. Il tutto in contemporanea con la semifinale di ritorno di Europa League contro il Manchester United. Ecco, nel dettaglio, il calendario completo delle cinque squadre succitate.

Il calendario di Napoli, Juventus, Milan, Lazio e Roma nelle ultime 5 giornate

  • NAPOLI (66 punti): Cagliari, SPEZIA, Udinese, FIORENTINA, Hellas Verona.
  • JUVENTUS (66 punti): UDINESE, Milan, SASSUOLO, Inter, Bologna;
  • MILAN (66 punti): Benevento, JUVENTUS, TORINO, Cagliari, ATALANTA;
  • LAZIO (61 punti): Genoa, FIORENTINA, Parma, ROMA, Torino**, Sassuolo;
  • ROMA (58 punti): SAMPDORIA, Manchester United, Crotone, INTER, Lazio, SPEZIA.*

 

 

*= in maiuscolo le partite da giocare in trasferta, in minuscolo le partite da giocare in casa, in corsivo gli impegni europei della Roma

**= partita da recuperare martedì 18 maggio alle 20:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui