Il nuovo Napoli 2022/2023 di Luciano Spalletti dopo cinque giornate di campionato si ritrova con 11 punti in classifica anche grazie all”ultima vittoria contro la Lazio per 2-1. Dopo le ultime due partite contro Fiorentina e Lecce poco convincenti visto i due pareggi gli azzurri si sono riscattati con una buona prova contro un avversario difficile come i biancocelesti dell’ex Sarri. Con 12 gol fatti e 4 subiti il Napoli si conferma per adesso il miglior attacco.
Napoli, giudizio al mercato
In questo mercato il Napoli ha rivoluzionato la rosa con gli addii e gli arrivi di molti giocatori. Sono andati via giocatori importanti come Insigne, Mertens, Koulibaly e Fabian Ruiz sostituiti da giovani come Kvaratskhelia, Raspadori, Kim e Ndombele. Da non dimentare gli arrivi di Oliveira, Sirigu, Ostigard e Simeone per sostituire il partente Petagna. Molto scettiscismo ad inizio mercato per i tifosi azzurri visto il mercato, ma poi si sono ricreduti vedendo gli ultimi arrivi. Al momento dopo cinque giornate di campionato Kvaratskhelia si sta dimostrando un talento puro che può solo migliorare visti i 4 gol e un assist e Kim già 2 gol più prestazioni convincenti al centro della difesa. Il giudizio per gli altri nuovi arrivi e al momento sospeso visti i pochi minuti giocati.
Napoli 2022/2023, Che stagione sarà?
Se il Napoli in campionato eviterà gli scivoloni in partite inaspettate come la scorsa stagione e infortuni permettendo, potrebbe lottare fino all’ultimo per lo scudetto visto anche il piacevole gioco espresso. In Coppa Italia gli azzurri dopo l’ultimo successo con Gattuso in panchina nel 2020 in finale contro la Juventus non hanno più raggiunto la finale. Quest’anno potrebbe essere un obiettivo alla portata degli azzurri di Luciano Spalletti già vincitore del trofeo per ben due volte. In Champions League il Napoli si ritrova in un girone difficile contro il Liverpool già affrontato con Ancelotti in panchina, l’Ajax e Rangers. Con il Liverpool favorito come prima del girone il Napoli si gioca il passaggio del turno con Ajax e Rangers, due trasferte difficili e piene di insidie. Se Spalletti riesce ad inserire i nuovi arrivi nei meccanismi di gioco, il Napoli edizione 2022/2023 potrebbe ben figurare in tutte le tre competizioni e regalare soddisfazioni ai propri tifosi.