Serie A, Parma-Atalanta 1-2 : vince in rimonta la Dea!

0

Benvenuti alla diretta live testuale di Parma-Atalanta, partita che apre la penultima giornata di questa anomala stagione in Serie A.

Parma che non ha più nulla da dire in queste ultime uscite, ma sta regalando comunque spettacolo ai suoi tifosi, come peraltro ha fatto nell’arco di tutto il campionato. Gli uomini di D’Aversa arrivano da due successi consecutivi contro Brescia e Napoli, entrambe concluse per 2-1 a favore degli emiliani. Ultime partite che hanno confermato, se mai ce ne fosse bisogno, il talento offensivo di Dejan Kulusevski, promesso sposo della Juventus nella prossima stagione.

Atalanta che cerca, con una vittoria al Tardini, di scavalcare l’Inter al secondo posto in classifica, in attesa dello scontro diretto dell’ultima giornata. Gasperini vuole mantenere alta la concentrazione anche in vista dell’impegno di Champions League, che vedrà i suoi uomini opposti al PSG il prossimo 12 agosto. Il pareggio di San Siro contro il Milan ha lasciato un po’ di amaro in bocca ai bergamaschi, che hanno fallito anche un calcio di rigore con Malinovskyi. Per la gara di quest’oggi, assenti obbligati Toloi per squalifica e il solito Ilicic che dovrebbe quasi certamente recuperare per il match contro i parigini.

L’arbitro della partita è Luca Pairetto della sezione di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Alassio e Capaldo. Quarto uomo Aureliano, al VAR la coppia Nasca-Schenone.

Di seguito la diretta live di Parma-Atalanta.

Primo tempo Parma-Atalanta

Tutto pronto ormai per l’inizio della sfida. Confermate le sensazioni della vigilia per quanto riguarda le formazioni ufficiali. Parma con Caprari a completare il tridente con Gervinho e Kulusevski, atteso ex del match. Out Inglese, che non va neanche in panchina. Atalanta che manda in campo Pasalic dietro a Zapata e Gomez, panchina per Hateboer sostituito da Castagne, così come per Malinovskyi. Sutalo sostituisce lo squalificato Toloi.

19.31 Inizia Parma-Atalanta

1′ inizio caotico dell’Atalanta con Gollini che sbaglia il rinvio permettendo al Parma di accorciare bene e puntare la porta. Il portiere si avventa poi in uscita per fermare Caprari al limite dell’area dopo che quest’ultimo aveva ricevuto il pallone da Kurtic.

3′ occasione Atalanta: inedita posizione di crossatore per Zapata che trova l’inserimento di Freuler dentro l’area del Parma. Il colpo di testa dello svizzero, che può colpire tutto solo, finisce largo dalla porta di Sepe

6′ ammonizione Atalanta: Sutalo stende Gervinho che era andato via in velocità 

8′ occasione Parma: tiro ravvicinato di Gagliolo dall’interno dell’area piccola respinto in corner da Gollini che si oppone con un grande intervento!

14′ occasione Parma: Kulusevski prende spazio sulla destra e punta Caldara. Lo svedese rientra sul sinistro e va alla conclusione a giro con il mancino. Palla che sbatte sul palo!

18′ occasione Parma: grande giocata di Kucka che rientra due volte sul destro prendendo il tempo a Freuler, suo diretto marcatore e va al tiro. Conclusione forte che non gira quanto il giocatore slovacco avrebbe voluto

19′ ammonizione Parma: Darmian stende Gosens prima che quest’ultimo possa entrare in area. Punizione seguente calciata da Gomez e respinta dalla barriera

22′ occasione Parma: conclusione di Caprari dopo una ripartenza degli emiliani. Gollini blocca senza problemi

26′ primo cooling break della partita 

36′ sostituzione Atalanta: esce Palomino accasciatosi per un problema muscolare dopo uno scatto per chiudere su Kulusevski. Al suo posto Hateboer

39′ occasione Parma: rinvio di Sepe che finisce sui piedi di Caprari posizionato al limite dell’area. L’attaccante parmense salta Hateboer e prima di poter andare alla conclusione con visuale libera davanti a Gollini, viene chiuso da un ottimo intervento di Caldara in scivolata

43′ VANTAGGIO PARMA: azione creata da Gervinho che porta avanti il pallone fino al limite dell’area, vince un rimpallo con Freuler e serve Kulusevski con un preciso passaggio filtrante. Lo svedese salta Sutalo vincendo un rimpallo, con il difensore croato timido nella circostanza e batte Gollini con il mancino. Doppia cifra per il classe 2000 in campionato!

48′ ammonizione Parma: intervento in ritardo di Kucka su Gosens. Lo slovacco era diffidato e salterà l’ultima giornata

Commento primo tempo

Il Parma disputa il miglior primo tempo della stagione, trascinata dal talento e dalla classe dei suoi due giocatori simbolo: Kulusevski e Gervinho. Gli uomini di D’Aversa annientano sul piano del gioco un’ Atalanta irriconoscibile agli occhi del suo allenatore Gasperini. Bergamaschi distratti e che anche sotto il piano del gioco non rispondono agli input del suo tecnico, non producendo neanche un tiro in porta nei primi 45′ di match. Dall’altra parte gli emiliani sotto il piano del palleggio e della corsa sono protagonisti di una prima parte di gara praticamente perfetta e nel finale di frazione con Kulusevski, il migliore in campo per ora, trovano la rete del meritato vantaggio.

Secondo tempo Parma-Atalanta

46′ doppia sostituzione Atalanta: fuori Sutalo per Djimsiti e out Pasalic per Malinovskyi

47′ occasione Atalanta: Malinovskyi dal limite avrebbe lo spazio per concludere a rete ma non lo sfrutta provando a premiare l’inserimento di Freuler. Azione letta dalla difesa emiliana e palla sul fondo

53′ occasione Atalanta: calcio piazzato di Malinovskyi da posizione promettente. Palla deviata dalla barriera in calcio d’angolo

60′ sostituzione Atalanta: esce Caldara, al suo posto Muriel 

63′ occasione Atalanta: passaggio sbagliato di Kusulevski che serve inavvertitamente Zapata. Il colombiano parte in ripartenza e serve Muriel largo a destra prima che questo vada alla conclusione verso la porta di Sepe. Palla sul fondo della rete

66′ occasione Atalanta: Malinovskyi salta due avversari dal limite e serve Zapata. Il colombiano posizionato in area, si gira e tira, con la palla che va alta sopra la traversa

66′ sostituzione Parma: esce Gervinho, al suo posto Karamoh

68′ occasione Atalanta: Muriel si allarga verso sinistra dentro l’area di rigore e va al tiro. Palla larga dal palo difeso da Sepe

69′ occasione Atalanta: possibile chance per i bergamaschi che si guadagnano un calcio piazzato dai 16 metri per fallo su Gomez 

70′ PAREGGIO ATALANTA: sul pallone Malinovskyi che con una conclusione rasoterra fa passare il pallone in mezzo alla barriera. Pari Atalanta!

72′ secondo e ultimo cooling break della gara 

75′ occasione Parma: calcio di punizione dalla lunga distanza di Caprari con la palla che rimbalza per terra davanti a Gollini senza essere toccata da nessuno. Il portiere per non rischiare devia in corner 

79′ sostituzione Parma: fuori Caprari, dentro Siligardi

83′ doppia sostituzione Parma: esce Gagliolo, al suo posto Pezzella. Fuori anche Barillà, dentro Iacoponi

84′ VANTAGGIO ATALANTA: grandissimo gol di Gomez che prima salta Karamoh e poi con un tunnel Kurtic. Arriva dal limite e val al tiro di precisione con il mancino battendo un incolpevole Sepe!

85′ sostituzione Atalanta: esce Gomez dopo la rete, al suo posto Tameze

86′ occasione Atalanta: Zapata serve Muriel solo dentro l’area emiliana, con il colombiano che va al tiro di prima intenzione. Conclusione respinta di petto da Dermaku che si immola

90′ occasione Atalanta: ennesima volata di Zapata che arriva fin dentro l’area di rigore e prova il tocco a superare Sepe. Il portiere del Parma si fa trovare pronto in uscita e respinge

Saranno cinque i minuti di recupero in questo secondo tempo

92′ occasione Parma: grande azione di Kulusevski che arriva sul fondo in dribbling su un paio di avversari. Mette un ottimo pallone dentro per Dermaku che va a botta sicura trovando l’opposizione sulla linea di Djimsiti!

95′ occasione Atalanta: Gosens scambia con Muriel che di tacco gli restituisce palla. Il laterale bergamasco si invola fin dentro l’area del Parma e va al tiro che però Sepe miracolosamente manda in corner!

Commento secondo tempo

Si ribaltano completamente le sorti della partita nella ripresa, con l’Atalanta che fin da subito spinge alla ricerca del pari. La pressione offensiva della Dea fa da contraltare alla stanchezza del Parma, che ha speso molto, forse troppo, nella prima frazione. La rete del pari arriva meritatamente al 70′ con la punizione di Malinovskyi che passa in mezzo alla barriera degli emiliani. Gli uomini di D’Aversa non riescono a reagire e subiscono anche la rete del 1-2 con Gomez che sale in cattedra inventandosi un gol dei suoi, con un tunnel ai danni di Kucka che anticipa un grande sinistro a giro, che Sepe può solo osservare. Atalanta che avrebbe anche la possibilità di aumentare lo score a proprio favore ma il risultato rimane quello fino al 95′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui