Serie A, Parma-Inter 1-2: una brutta Inter la ribalta nel finale

0

Segui con noi la diretta live di Parma-Inter, partita che chiude il programma della 28esima giornata di Serie A. Gli uomini di Conte, sostituito questa sera in panchina dal vice Stellini causa squalifica, vogliono ripartire dopo l’inatteso stop di alcuni giorni fa a San Siro contro il Sassuolo. Per farlo si affidano nuovamente alla coppia Lautaro-Lukaku, con l’argentino che torna nell’undici titolare dopo la panchina contro i neroverdi. L’Inter cambia molto dietro causa squalifica di Skriniar, sostituito da Godin, con D’Ambrosio che rileva Bastoni.

Per il Parma si tratta di un buon test per misurare la voglia di Europa. D’Aversa conferma Cornelius davanti, dopo la tripletta rifilata al Genoa nello scorso turno. Con il danese Gervinho e Kusulevski, che sente già aria di derby d’Italia. Unico cambio rispetto alla gara di Marassi è Dermaku che sostituisce Iacoponi nei due centrali della linea a quattro.

Arbitro della sfida sarà Maresca della sezione di Napoli. Assistenti Mondin e Prenna, mentre il Quarto Uomo sarà La Penna. Al VAR la coppia Guida-Vivenzi.

Segui con noi la diretta live testuale di Parma-Inter.

Primo tempo

21.47 comincia Parma-Inter.

3′ occasione Inter: combinazione a tre tra Lukaku, Eriksen e Lautaro, con l’argentino che si gira dal limite dell’area e prova la conclusione. Tiro debole, facile la parata di Sepe.

6′ occasione Inter: Candreva sventaglia per Lautaro che mette giù di petto dentro l’area di rigore e va alla conclusione. Tiro smorzato da Laurini che manda la palla in corner.

12′ occasione Parma: Laurini triangola con Kulusevski e arriva sulla linea di fondo da destra. Il laterale vede con la coda dell’occhio Gervinho dentro l’area di rigore che prova la conclusione rasoterra. Palla che sfiora il palo della porta di Handanovic.

15′ VANTAGGIO PARMA: Kucka cambia gioco e vede l’inserimento di Gervinho che scappa dietro le spalle di Candreva. L’ivoriano controlla e entra in area di rigore, saltando netto Candreva che provava il disperato recupero in scivolata e dopo una serie di finte, batte Handanovic con una precisa conclusione.

19′ occasione Inter: punizione dalla destra di Biraghi, stacco di Godin da ottima posizione, che trova la deviazione di Kurtic con il braccio largo. Deviazione decisiva che manda la palla in corner. Maresca richiamato al VAR prima del calcio d’angolo, segnalato il fuorigioco di partenza di Godin, nulla di fatto quindi e niente calcio di rigore per l’Inter.

22′ occasione Inter: Lukaku posizionato a sinistra serve Barella dal limite. L’ex Cagliari prova la conclusione e manda la palla a lato della porta di Sepe.

26′ occasione Parma: Gervinho si lancia in contropiede saltando due avversari e punta dritto verso la porta di Handanovic. L’ivoriano serve Cornelius solo alla sua destra, con il danese che controlla e spara, sbagliando malamente la conclusione da ottima posizione.

27′ ammonizione Inter: giallo per Lautaro che disturba la battuta del calcio di punizione seguente al fallo di De Vrij su Cornelius.

30′ ammonizione Parma: giallo per Dermaku che entra su Lautaro girato spalle alla porta, dopo che l’argentino aveva già scaricato il pallone non lontano dal limite dell’area.

38′ ammonizione Inter: ammonito Stellini per proteste, quest’oggi in panchina al posto dello squalificato Conte.

41′ occasione Parma: Gervinho premia la sovrapossizione di Kurtic che arriva sul fondo e mette il pallone in mezzo verso Cornelius. Il danese anticipa il suo diretto marcatore e per poco non batte Handanovic con un tiro che finisce di poco a lato del palo.

Saranno tre i minuti di recupero in questo primo tempo.

46′ occasione Inter: Lautaro si gira bene con l’uomo alle spalle e si libera per la conclusione nei pressi del limite dell’area. Para Sepe in due tempi.

Commento primo tempo

La chiave del match è presto fatta. L’Inter fa la partita ma è il Parma a creare le occasioni più importanti di questa prima frazione. Gli uomini di Stellini provano a scardinare la difesa degli emiliani, che però riescono per ora a chiudere ottimamente gli spazi, costringendo i nerazzurri a passare spesso dagli esterni, con scarsi risultati. Gervinho fa impazzire la retroguardia interista e grazie a un suo notevole gesto tecnico nasce il vantaggio parmense. Un risultato che sta stretto agli uomini di D’Aversa, che avrebbero anche l’opportunità di raddoppiare con Cornelius, dopo un altra fuga dell’esterno ivoriano. Male la difesa nerazzurra nel complesso, mentre molto bene quella del Parma, che quando può si crea davvero pericolosa offensivamente.

Secondo tempo

46′ sostituzione Parma: esce Gagliolo e entra Pezzella.

49′ ammonizione Inter: giallo per Gagliardini che entra in ritardo su Scozzarella. Ammonito anche Kucka nel Parma per proteste conseguenti a questo fallo.

51′ occasione Inter: Biraghi crossa in area e trova Candreva dall’altra parte che prova il tiro al volo. Conclusione difficile che termina alta sopra la porta di Sepe.

54′ sostituzione Parma: fuori Scozzarella e dentro Hernani.

57′ occasione Parma: altra ripartenza degli emiliani portata avanti da Gervinho che gira a destra verso Kusulevski. Lo svedese punta Godin e prova la conclusione con il sinistro sul primo palo, palla sul fondo della rete.

58′ occasione Parma: Kulusevski parte da destra e si accentra prima di sparare verso la porta di Handanovic con il sinistro. Il portiere sloveno attento respinge bene. La palla finisce sui piedi di Gervinho che prova il tiro mandando alto.

62′ occasione Inter: Candreva trova Eriksen solo dal limite dell’area del Parma. Il danese controlla e tira, con la palla che finisce due metri larga dalla porta di Sepe. Occasione sfruttata male dai nerazzurri.

67′ occasione Parma: Kucka prova il tiro dal limite al termine di un’altra ripartenza degli emiliani. Palla che termina alta.

68′ tripla sostituzione Inter: escono Eriksen per Sanchez, Young per Biraghi e Moses per Candreva.

71′ ammonizione Inter: Godin trattiene per la maglia Kusulevski che era andato via in dribbling. Giallo inevitabile.

73′ sostituzione Inter: fuori Godin e dentro Bastoni.

77′ sostituzione Parma: esce Dermaku, al suo posto Regini.

79′ occasione Inter: Sanchez serve Lukaku che porta avanti il pallone fino al limite dell’area e va alla conclusione col mancino. Palla di poco fuori, con Sepe immobile.

80′ occasione Inter: Sanchez controlla un passaggio di Barella e tira, trovando Sepe attento che respinge.

84′ PAREGGIO INTER: calcio d’angolo di Young che trova Lautaro, con l’argentino che allunga di testa verso il centro dell’area di rigore. Palla che arriva a De Vrij che spizza allungando la traiettoria e spiazzando Sepe preso controtempo.

84′ espulsione Parma: secondo giallo per proteste rifilato a Kucka e Parma in dieci uomini.

86′ doppia sostituzione Parma: fuori Gervinho e dentro Brugman e esce Laurini per Darmian.

87′ VANTAGGIO INTER: Moses chiuso dal lato destro dell’area di rigore, si gira e trova lo spazio per il cross con l’altro piede. Palla indirizzata a Bastoni che è solo davanti a Sepe e appoggia di testa facile, trovando la rete che vale il clamoroso ribaltone dell’Inter.

89′ ammonizione Parma: fallo di Kurtic su Moses, ammonito l’ex Spal.

89′ sostituzione Inter: esce Lautaro ed entra Borja Valero. Sanchez va a fare la seconda punta al posto dell’argentino.

90′ occasione Inter: Gagliardini porta palla fin dentro l’are del Parma e smista a sinistra per Young tutto solo. Il laterale controlla e spara un gran tiro che Sepe respinge.

Saranno cinque i minuti di recupero in questo secondo tempo

92′ ammonizione Inter: Moses perde troppo tempo per battere una rimessa laterale, giallo per l’esterno nigeriano.

Termina qui la diretta di Parma-Inter.

Commento secondo tempo

Il canovaccio della seconda frazione non cambia, con l’Inter che spinge maggiormente alla ricerca del gol del pareggio e con il Parma che come al solito vive di folate offensive affidate all’inesauribile Gervinho. I nerazzurri sprecano una ghiotta occasione con lo spento Eriksen, prima dell’ingresso in campo di Sanchez proprio al posto del danese. Il cileno rinvigorisce l’attacco nerazzurro, complice anche una certa stanchezza degli uomini di D’Aversa che subiscono il gol del pari sugli sviluppi di corner e rimangono in dieci per l’espulsione di Kucka. L’Inter si getta in avanti alla ricerca del gol della vittoria che arriva pochi minuti dopo con Bastoni, lasciato troppo solo dalla difesa emiliana. Una brutta Inter la risolve quindi nel finale, bene il Parma per 80′ prima di soccombere complice la stanchezza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui