Comincia una nuova rubrica dedicata alla Serie A, con lo scopo di analizzare i lati positivi e negativi di ogni giornata, soffermandosi sulla partita più bella e quella più deludente. I “pro e contro” della giornata 20 sono diversi e, in primis, la sospensione di ben quattro gare su dieci, non ha reso facile la scelta. A causa dei contagi di Covid-19, diverse compagini sono state costrette ad “arrendersi” al virus e, anche quelle che hanno giocato, si sono ritrovate a fare i conti con molteplici assenze.
Serie A: pro e contro della giornata 20
Appena sei gare disputate sulle dieci totali, con 12 squadre scese in campo e 8 rimaste ai “box”. Anche la classifica Serie A vede così un po’ di dislivello tra chi le ha giocate e chi, addirittura, deve recuperarne due, come Salernitana e Udinese.
Nonostante tutte le difficoltà, lo spettacolo non è mancato e i match in programma per Giovedì 6 Gennaio 2022 si sono conclusi con qualche sorpresa.
I pro
Nonostante i rinvii di ben quattro gare, i due big match della giornata 20 – ovvero Milan-Roma e Juventus-Napoli – sono stati giocati e hanno messo in evidenza la voglia di vincere, ma anche i tanti limiti.
La partita che più di tutte ha regalato emozioni e spettacolo è stata quella tra Lazio ed Empoli, gara terminata sul risultato di 3-3. A segno, dopo pochi minuti, prima Bajrami e Zurkowski e poi Immobile, ad accorciare le distanze. Doppietta di Milinković-Savić, intervallata con dalla rete (del momentaneo 2-3) di Di Francesco.
Un pareggio che ha allontanato gli incubi dei biancocelesti che possono così “godere” di un distacco di ben 4 punti sull’avversaria. La compagine toscana ha invece dimostrato – ancora una volta – di poter essere una concreta realtà del campionato italiano e un’autentica outsider.
Match comunque esplosivo e piacevole che si merita il “pro” di questa giornata.
I contro
La partita meno entusiasmante della 20esima giornata è stata quella tra Spezia e Hellas Verona, due compagini bisognose di fare punti. I liguri, dopo la vittoria del Cagliari, avevano bisogno di allontanarsi dalla zona retrocessione, ma non ci sono riusciti, con gli scaligeri che hanno conquistato i 3 punti. Gara terminata 1-2, doppietta di Caprari e nei minuti finali rete di Erlic.
Partita a ritmi alti e bassi, con entrambi i club colpiti notevolmente dall’emergenza Coronavirus. Meno piacevole delle altre sfide.
Pro e contro giornata 20, menzioni d’onore e conclusioni
Le menzioni d’onore per questa giornata 20 di Serie A, vanno alla vittoria – in rimonta – del Cagliari e alla rete di tacco di Mattia Destro. I sardi, attualmente terzultimi in classifica, hanno trionfato in casa della Sampdoria e registrano soltanto due vittorie in tutto il campionato, entrambe contro i blucerchiati.
Il Grifone ha allungato sull’ultima, ma rimane in bilico tra retrocessione e speranza salvezza. Momentaneo vantaggio di Destro contro il Sassuolo, inventatosi un gol di pregevole fattura, con il tacco che ha battuto portiere e difensori.
Da citare anche il Milan, in grado di imporsi per 3-1 sulla Roma. Grazie alla vittoria, i rossoneri mettono pressione all’Inter (che ha una gara in meno) e allungano sul Napoli, terzo ma reduce dal pareggio in casa della Juventus.
Stagione lunga e complicata, che regalerà altre sorprese e tanti colpi di scena, fino all’ultima giornata.