Serie A 2023/24, quali sono i portieri titolari?

0

In ottica fantacalcio, ci si sofferma sui portieri titolari della Serie A 2023/24. Il mercato estivo si è aperto da poco, ma già molti club si sono messi al lavoro, alcuni anche per coprirsi meglio tra i pali. Pochi dubbi per Juventus, Milan, Napoli e Roma, dove le gerarchie sono ben delineate. Molte certezze anche per le squadre di metà classifica, con le idee ormai chiare.

I portieri titolari della Serie A 2023/24

Il mercato estivo sta regalando molti colpi in ogni reparto e diverse squadre stanno portando avanti alcune trattative per assicurarsi le prestazioni di portieri in grado di garantire esperienza e sicurezza tra i pali. I club ancora in bilico sembrano essere Empoli, Frosinone e Inter.

Andiamo a scoprire quali sono i portieri titolari della Serie A 2023/24:

  • ATALANTA: Musso. Nessun dubbio sulla sua titolarità, con Carnesecchi come ottima seconda scelta.
  • BOLOGNA: Skorupski. Anche per il polacco le gerarchie sono ben definite, Ravaglia e Bagnolini le opzioni.
  • CAGLIARI: Scuffet. Tornato in Italia per giocare da protagonista; dietro di lui Radunovic e Aresti.
  • EMPOLI: Berisha. Venduto Vicario, il club toscano ha trovato la soluzione, prendendo Caprile. Il recente infortunio ha rimesso in discussione tutto. Per adesso c’è Berisha tra i pali. A seguire Perisan.
  • FIORENTINA: Terracciano. Attualmente il posto da titolare per la porta Viola è di Terracciano, a seguire Cerofoloni.
  • FROSINONE: Turati. Per ora si parla di lui, ma è molto probabile che arriverà qualche atro innesto.
  • GENOA: Leali. Sembravano esserci pochi dubbi, il Grifone ha scelto lui, con Martinez e Sommariva come alternative. Martinez e Leali per ora si giocano il posto.

Serie A 2023/24, quali sono i portieri titolari?

  • HELLAS VERONA: Montipò. Titolare inamovibile che si è ben comportato nell’ultima stagione, riserve sono Berardi e Perilli.
  • INTER: Sommer. Via Onana e Handanovic, i nerazzurri hanno totalmente stravolto la retroguardia. Vice Audero.
  • JUVENTUS: Szczęsny. Zero cambi all’orizzonte, almeno per quanto riguarda la porta. Il posto da titolare è assegnato al polacco con Perin pronto a giocarsi le sue occasioni tra Coppa Italia e turnover.
  • LAZIO: Provedel. Se all’inizio si credeva avesse problemi in porta, adesso è tutto il contrario. Anzi, il portiere ex Spezia non soltanto ha vinto il ballottaggio con Maximiano, ma è cresciuto in maniera esponenziale, confermato dal grande rendimento. Dietro di lui Sepe.
  • LECCE: Falcone. Confermato primo portiere, ad assisterlo ci sarà Brancolini.
  • MILAN: Maignan. Al termine di una stagione pazzesca – e quasi perfetta – il francese non ha rivali, suo vice è il nuovo arrivato Sportiello.

Serie A 2023/24, quali sono i portieri titolari?

  • MONZA: Di Gregorio. Un po’ a sorpresa, il portiere non ha deluso le aspettative ed è ancora titolare. Lo segue Lamanna.
  • NAPOLI: Meret. Con l’addio di Ospina e il rinnovo di Meret ci sono stato pochi dubbi, come secondo portiere c’è Gollini, che può contare dalla sua l’affidabilità.
  • ROMA: Rui Patricio. La sua esperienza è stata uno dei punti chiave della scorsa stagione e appare chiaro che per Mourinho le gerarchie siano ben delineate: lui il primo, secondo Svilar e terzo Bove.
  • SALERNITANA: Ochoa. Pochi dubbi per il club campano, che ha visto in Ochoa il profilo giusto, con Sepe che si defila in panchina.
  • SASSUOLO: Cragno. Il nuovo arrivato sembra aver scoperchiato le gerarchie, superando Consigli, il quale rimane una valdissima opzione.

Serie A 2023/24, quali sono i portieri titolari?

  • TORINO: Milinkovic-Savic. Niente più dubbi, Juric ha optato per il portiere serbo. In seconda battuta c’è sempre Berisha.
  • UDINESE: Silvestri. Senza rivali nella sua rosa, Silvestri è uno dei migliori profili italiani nel suo ruolo. I due vice sono Padelli e Piana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui