Serie A, il resoconto di Sassuolo-Napoli (0-2): finisce così!

0

La 23° giornata di Serie A si apre con un anticipo di lusso, ovvero Sassuolo-Napoli, due squadre votate all’attacco e pronte a scoprirsi pur di portare a casa il successo. I neroverdi, dopo un brutto periodo, hanno rialzato la testa (e la classifica), vincendo contro Milan e Atalanta e pareggiando – con un pirotecnico 2-2 – contro l’Udinese. I partenopei, sempre più primi, macinano gol e record e sono sul punto di ipotecare lo scudetto. Andiamo a scoprire il resoconto di Sassuolo-Napoli, gara momentaneamente sullo 0-3 grazie ai gol dei “soliti” Kvaratskhelia e Osimhen.

Sassuolo-Napoli, il resoconto

I due tecnici cominciano con lo stesso modulo (il 4-3-3), senza risparmiare nessun giocatore. I neroverdi partono con Berardi in panchina, cautelando il calciatore dopo il fastidio muscolare. Gli azzurri evitano il turnover per timore di rivivere l’incubo Coppa Italia contro la Cremonese.

Il primo pallone è del Napoli che cerca subito di imporre il proprio gioco, fatto di possesso palla, passaggi veloci e verticalizzazioni.

AL 6′ arriva il primo cross in area da parte di Politano, semplice la presa di Consigli, ma il Napoli spinge.

GOL – Al 12′ Kvaratskhelia infiamma il campo. Scarta un paio di giocatori, arriva in area, rallenta e con un destro rasoterra, debole ma preciso, batte Consigli. Gli azzurri in vantaggio.

Al 14′ è puntuale la reazione del Sassuolo, con Laurienté che sfiora il gol, stampando il pallone sul palo.

Al 20′ ci prova Defrel, girandosi in area e calciando a lato. I neroverdi provano a reagire, ma risultano imprecisi.

Al 26′ palo clamoroso di Osimhen che aveva tagliato fuori gli avversari sulla corsa, calciando poi di sinistro. Consigli non avrebbe potuto nulla.

GOL – Al 33′ Osimhen trafigge l’estremo difensore con un diagonale sul primo palo. Il classe ’87 avrebbe potuto – e dovuto – fare sicuramente meglio. Raddoppio degli azzurri.

Al 37′ Kvaratskhelia mette un ottimo pallone in area piccola, dopo un errore grossolano della difesa. Non ne approfitta il nigeriano che, di testa, la spedisce al lato.

GOL ANNULLATOLaurienté prova a riaprire la partita, grazie al buon assist di Frattesi. Male la difesa, un po’ disattenta nel far passare il pallone. Il VAR annulla la rete per offside di Defrel all’inizio dell’azione.

Segnalati 2 minuti di recupero a chiudere la prima frazione.

Serie A, il resoconto di Sassuolo-Napoli (0-2): finisce così!

Si va all’intervallo.

Secondo tempo

Riprende la partita, primo pallone dei neroverdi.

Al 49′ ci prova ancora la squadra ospite, palla messa in calcio d’angolo.

Al 50′ il Sassuolo perde un pallone sanguinoso e permette al Napoli la ripartenza. Osimhen però si divora il gol che avrebbe chiuso i conti.

Al 52′ ancora Napoli e ancora numero 9. Stavolta a mettersi tra lui e il gol ci pensa Consigli, con un’ottima parata che manda il pallone sopra la traversa.

Al 55′ provano a svegliarsi i neroverdi che si affacciano dalle parti di Meret. Rogerio però la mette tra i guantoni del portiere.

Passano i minuti ma le due squadre recitano sempre il medesimo copione: il Sassuolo si difende, il Napoli impone il proprio gioco.

Al 61′ ci prova il Sassuolo, ma il tiro di Lopez finisce comodo tra le braccia di Meret, al termine di un’azione prolungata.

Al 66′ Zortea vince un contrasto e offre un pallone in mezzo per la testa di Pinamonti, che impatta in modo impreciso.

Al 71′ Anguissa serve Osimhen che si allunga, supera un uomo e incrocia il destro sull’esterno della rete.

Al 74′ ancora in attacco i partenopei. Zambo Anguissa calcia da fuori area, il pallone finisce alto.

Al 79′ il neoentrato Ceide spaventa il Napoli; il suo mancino finisce di poco al lato, dopo una buona traiettoria che avrebbe spiazzato Meret.

Decretati 4 minuti di extra time.

GOL ANNULLATO – Al 94′ la butta dentro Simeone, che partecipa alla festa Napoli! Il VAR annulla per fuorigioco.

Termina così, con pochi rischi per un Napoli sempre più difficile da affrontare.

Il tabellino

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlić, Tressoldi, Rogério; Frattesi, M. López, M. Henrique; Bajrami, Defrel, Laurienté.

A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Ayhan, G. M. Ferrari, Müldür, Romagna, Harroui, Obiang, Thorstvedt, Pinamonti, D. Berardi, A. Álvarez, Ceide.

Allenatore: Alessio Dionisi.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mário Rui; Zambo Anguissa, Lobotka, Elmas; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.

A disposizione: Gollini, Marfella, Juan Jesus, M. Olivera, Bereszyński, Østigård, Zedadka, Demme, Zieliński, Zerbin, Gaetano, Ndombele, Lozano, G. Simeone.

Allenatore: Luciano Spalletti.

ARBITRO: Andrea Colombo.

ASSISTENTI: Galetto e Tolfo.

IV UOMO: Orsato.

VAR: Doveri.

AVAR: Banti.

GOL: 12′ Kvaratskhelia; 33′ Osimhen;

AMMONIZIONI: 43′ Laurienté; 53′ Elmas; 68′ Zielinski; 81′ M. Lopez;

ESPULSIONI:

MINUTI DI RECUPERO: 2′; 4′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui