L’inizio di stagione 2022/2023 dell’Udinese non iniziava così da molti anni. La squadra di Andrea Sottil sta dimostrando che con il lavoro, le scelte giuste sul mercato e la proposta di un gioco propositivo, si può essere la sorpresa di questo campionato nonostante manchi ancora un’intera stagione alla fine. L’Udinese si trova al terzo posto in classifica con 16 punti con un solo punto di distanza dal primo posto. Può vantare insieme al Napoli il miglior attacco del campionato con 15 gol fatti e 7 gol subiti.
Udinese 2022/2023, l’avvio di stagione top
Le prime due giornate dei friulani non lasciavano ben sperare vista la sconfitta all’esordio contro il Milan per 4-2 e il pareggio contro la Salernitana per 0-0. Dalla terza giornata di campionato contro il Monza vinta per 2-1, la squadra di Sottil ha fatto filotto fino alla sosta nazionali con cinque vittorie consecutive battendo pure la Roma per 4-0 e l’Inter per 3-1. L’Udinese gioca con un 3-5-2 non difensivo bensì aggressivo, con pressing a tutto campo e ripartenze micidiali con Deulofeu e Beto. Una squadra che gioca senza paura contro qualsiasi avversario e che può solo migliorare durante l’arco dell’annata. Se i friulani dovessero continuare con questo ritmo potrebbero ripercorrere le orme dell’Udinese 2004-2005 di Luciano Spalletti che arrivò quarta in campionato e si qualificò in Champions League.
Scouting e giovani
In questo avvio dell’Udinese non ci sono solamente i risultati che fanno parlare, ma anche dei giovani interessanti. Oltre ad aver tenuto Udogie per un altro anno prima del suo trasferimento al Tottenham, anche il centrocampista Samardzic sembra essere definitivamente esploso. Arrivato la scorsa stagione dal Lipsia il tedesco realizza 21 presenze e 2 gol, quest’anno, oltre alle prestazioni convincenti, in 6 presenze ha realizzato già 2 gol. Su di lui ci sono già gli occhi di diversi club italiani ed europei. L’Udinese possiede un reparto scouting tra i migliori in Italia che individua giocatori sconosciuti che poi fanno il salto di qualità. Quest’estate, grazie al lavoro di scouting, sono arrivati diversi giocatori interessanti. Uno dei nomi che sta risuonando nelle ultime partite è quello di Lovric, centrocampista prelevato a parametro zero dal Lugano, e che molti addetti ai lavori considerano un piccolo Modric.