Il campionato cadetto corre e, dopo il turno infrasettimanale, non c’è modo di riposarsi. Tutto pronto per la sesta giornata di Serie B, con diverse squadre che devono tornare a vincere. Su tutte, un Parma che arriva da due sconfitte e in una fase molto delicata della stagione. Manca ancora molto, ma diverse compagini stanno viaggiando a mille, mentre altre vivono un periodo di difficoltà, come il Vicenza, il quale ha già cambiato allenatore. Di seguito, in vista della Serie B, le probabili formazioni della giornata 6.
Serie B, probabili formazioni della giornata 6
Il Pisa continua a stupire e a condurre la classifica. Dopo cinque partite, i toscani sono primi a 15 punti, a seguire l’Ascoli con 12, poi Brescia e Benevento, rispettivamente con 11 e 10 punti. Ancora troppo presto per capire chi possa essere la favorita del campionato, ma non ci sono dubbi sullo stato di forma di alcune compagini.
La sesta giornata regalerà altre sorprese e vedrà scontri interessanti. Da menzionare quello tra Ascoli e Brescia, ai piani alti della classifica. Si gioca Sabato 25 e Domenica 26 Settembre, per un fine settimana ricco di partite.
Ecco allora le probabili formazioni della sesta giornata di Serie B, che potrebbero confermare la forza di alcune squadre e le debolezze di altre.
SERIE B 2021-2022: PROBABILI FORMAZIONI E DOVE VEDERE LE PARTITE DEL 25 SETTEMBRE
Ascoli-Brescia, Stadio Cino e Lillo Del Duca: ore 14
Ascoli (4-3-1-2): Leali; Baschirotto, Botteghin, Avlonitis, D’Orazio; Collocolo, Buchel, Caligara; Maistro; Iliev, Dionisi. Allenatore: Sottil.
Brescia (4-3-3): Joronen; Mateju, Cistana, Mangraviti, Pajac; Bisoli, Bertagnoli, Van de Looi; Leris, Palacio, Moreo. Allenatore: Inzaghi.
Cittadella-Lecce, Stadio Pier Cesare Tombolato: ore 14
Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Cassandro, Perticone, Adorni, Donnarumma; D’Urso, Pavan, Branca; Baldini; Okwonkwo, Tounkara. Allenatore: Gorini.
Lecce (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Tuia, Lucioni, Gallo; Helgason, Hjumland, Gargiulo; Di Mariano, Coda, Strefezza. Allenatore: Baroni.
Como-Benevento, Stadio Giuseppe Sinigaglia: ore 14
Como (4-4-2): Gori; Vignali, Scaglia, Varnier, Ioannou; Iovine, Bellemo, H’Maidat, Chajia; Gliozzi, Cerri. Allenatore: Gattuso.
Benevento (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Foulon; Ionita, Calò, Acampora; Insigne, Sau, Improta. Allenatore: Caserta.
Monza-Pordenone, U-Power Stadium: ore 14
Monza (3-5-2): Di Gregorio; Antov, Marrone, Caldirola; Sampirisi, Valoti, Barberis, Mazzitelli, Carlos Augusto; Dany Mota, Ciurria. Allenatore: Stroppa.
Pordenone (4-3-1-2): Perisan; El Kaouakibi, Sabbione, Camporese, Chrzanowski; Magnino, Petriccione, Zammarini; Kupisz; Folorunsho, Sylla. Allenatore: Rastelli.
Reggina-Frosinone, Stadio Oreste Granillo: ore 16:15
Reggina (4-4-2): Micai; Lakicev, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara;Ricci, Hetemaj, Crisetig, Bellomo; Rivas, Galabinov. Allenatore: Aglietti.
Frosinone (4-3-3): Ravaglia; Zampano, Gatti, Szyminski, Cotali; Rohden, Ricci, Boloca; Tribuzzi, Ciano, Garritano. Allenatore: Grosso.
Cosenza-Crotone, Stadio San Vito – Gigi Marulla: ore 18:30
Cosenza (3-4-1-2): Vigorito; Minelli, Rigione, Vaisanen; Anderson, Palmiero, Carraro, Sy; Boultam; Millico, Gori. Allenatore: Zaffaroni.
Crotone (3-4-2-1): Festa; Nedelcearu, Canestrelli, Paz; Mogos, Estevez, Vulic, Molina; Kargbo, Benali; Mulattieri. Allenatore: Modesto.
SERIE B 2021-2022: PROBABILI FORMAZIONI E DOVE VEDERE LE PARTITE DEL 26 SETTEMBRE
Perugia-Alessandria, Stadio Renato Curi: ore 14
Perugia (3-4-1-2): Chichizola; Rosi, Angella, Sgarbi; Falzerano, Burrai, Segre, Lisi; Kouan; Murano, Carretta. Allenatore: Alvini.
Alessandria (3-4-3): Pisseri; Mantovani, Di Gennaro, Parodi; Mustacchio, Casarini, Bruccini, Lunetta; Orlando, Corazza, Palombi. Allenatore: Longo.
Parma-Pisa, Stadio Ennio Tardini: ore 16:15
Parma (4-3-3): Buffon; Sohm, Danilo, Cobbaut, Delprato; Juric, Schiattarella, Vasquez, Man, Inglese, Mihaila. Allenatore: Maresca.
Pisa (4-3-2-1): Nicolas; Berra, Caracciolo, Hermansson, Birindelli; De Vitis, Quaini, Gucher; Marsura, Sibilli; Lucca. Allenatore: D’Angelo.
Vicenza-Cremonese, Stadio Romeo Menti: ore 20:30
Vicenza (4-3-1-2): Pizzignacco; Padella, Brosco, Ierardi, Calderoni, Taugourdeau , Proia, Luca Crecco, Davide Diaw, Longo, Nicola Dalmonte. Allenatore: Di Carlo.
Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Okoli, Bianchetti, Valeri; Bartolomei, Castagnetti; Gaetano, Vido, Buonaiuto; Di Carmine. Allenatore: Pecchia.
Ternana-SPAL, Stadio Libero Liberati: ore 20:30
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Ghiringhelli, Boben, Sorensen, Celli; Proietti, Salzano; Partipilo, Falletti, Furlan; Donnarumma. Allenatore: Lucarelli.
SPAL (4-3-2-1): Thiam; Dickmann, Vicari, Capradossi, Coccolo; Da Riva, Esposito, Zuculini; Mancosu, Crociata; Colombo. Allenatore: Clotet.
Dove vedere la Serie B 2021/22
Come per ogni giornata, la Serie B 2021/22 sarà visibile sulla piattaforma DAZN. Alcune partite potranno essere guardate anche su Sky o su Helbiz Media, due delle compagnie che hanno acquisito pacchetti per determinati match.
Pronti così a gustarsi un weekend ricco di partite e di gol, all’insegna della sesta giornata del campionato cadetto.