Il calciomercato si fa sempre più frenetico e non coinvolge più soltanto le “big” italiane ed europee. Prendendo in esame il campionato cadetto, ci si può soffermare su alcune squadre che potrebbero ingaggiare un duello tra portieri titolari e secondi portieri di Serie B, pronti a “soffiar loro il posto”. Alcuni di questi giocheranno sicuramente, sia per turnover sia per eventuali problemi fisici. Anche in questa competizione, come proprio in Serie A, i portieri per compagine sono all’incirca tre, in modo da essere protetti per qualsiasi evenienza. Con diversi club che – almeno sulla carta – sembrano favoriti per la promozione, non mancano estremi difensori che in altri contesti giocherebbero dal primo minuto.
Secondi portieri Serie B: alcune squadre con riserve importanti
In vista dell’inizio del campionato di Serie B 2021/22, ci sono alcuni secondi portieri che non sembrano avere un destino da eterne riserve, o da relegati in panchina. Pertanto, più che rubare il posto ai titolari, potrebbero ritagliarsi il giusto spazio per aiutare la propria squadra e mettersi ulteriormente in mostra.
Di seguito le squadre con i secondi portieri di Serie B più validi:
BRESCIA: se i bresciani possono contare sull’affidabilità di Jesse Joronen, è anche vero che si ritrovano in panchina Simone Perilli, giocatore unitosi alla squadra in questa sessione di mercato, a Luglio 2021. Non si esclude che il portiere italiano possa togliere il posto a quello finlandese, per differenti motivi. Il primo è quello legato alla possibile cessione dell’estremo difensore classe ’93, il secondo è comunque la qualità di entrambi, che porterebbe ad una vera e propria sfida per la titolarità. Attualmente, sembra Perilli il preferito di Filippo Inzaghi per la prima di campionato.
COSENZA: per quanto riguarda la compagine calabrese, la situazione è molto più semplice. Una volta ripescato per la Serie B 2021/22, il club si è subito mosso sul mercato e si è assicurato le prestazioni di Mattia Del Favero, dalla Juventus U23. Portiere italiano molto interessante, classe ’98. Il secondo, dietro di lui, sembra essere Umberto Saracco che, però, potrebbe già giocare, qualora il nuovo arrivo non dovesse riprendersi completamente dalla botta alla spalla. Anche qui, non è da escludere, anche se in maniera più sporadica, l’utilizzo della seconda scelta.
FROSINONE: la compagine ciociara è tra le migliori squadre di cadetteria ad essersi mossa sul mercato, facendo acquisti mirati e intelligenti. Tra questi c’è quello di Victor De Lucia, portiere arrivato dalla Lega Pro, ma già pronto a vestire la maglia da titolare a 25 anni. A seguirlo i giovani Federico Ravaglia (21 anni) e Paolo Bastianello (23 anni). Giocatori giovani e di prospettiva, ma ancora “inesperti” in questo contesto. Per questo potrebbero dunque trovarsi a giocare in diverse circostanze. Per adesso, però, non ci sono dubbi sulla titolarità dell’ex portiere della Feralpisalò.
MONZA: si passa alla compagine lombarda, una delle favorite per la promozione. Il Monza ha preso Michele Di Gregorio dall’Inter, così da avere un portiere giovane da far giocare fin da subito. Il classe ’97 potrebbe infatti rivelarsi un ottimo prospetto ma, al contempo, essere insediato da Eugenio Lamanna. Attualmente infortunato, è un portiere sicuramente più esperto ed affidabile. Per l’inizio della stagione, Stroppa vuole puntare sul giovane ex Inter.
PARMA: passando ai crociati, si ha una linea ben definita. La gerarchia in casa Parma è stata delineata fin da subito, con Gigi Buffon che vestirà la maglia da titolare. Il suo secondo sarà Simone Colombi, già sceso in campo in amichevole e nella sconfitta in Coppa Italia contro il Lecce. Seppur non ci siano dubbi sulla titolarità dell’ex portiere della Juventus, Colombi – ormai legato al club parmigiano da anni – potrebbe trovare un po’ di spazio, dopo essere stato all’ombra di Sepe per diverso tempo.
Delle venti squadre totali, queste sono le cinque che hanno dei secondi portieri di Serie B adatti anche ad altri contesti e sacrificati al ruolo di “riserve”. Questo non esclude che non saranno mai titolari ed anzi ci si aspetta un impiego rilevante, viste le tante sfide di cadetteria e la possibilità di playoff e playout.