La Salernitana vince ancora e resta in vetta alla Serie B dopo la decima giornata: insegue la SPAL che rifila un poker al Pisa e resta al secondo posto. Il Venezia ferma il Lecce in trasferta, sale il Frosinone che batte il Chievo. Tracollo del Monza in casa della Reggiana, in coda successi importanti di Pescara e Cremonese che inguaiano Ascoli ed Entella. La Reggina torna a vincere, pari tra Vicenza e Cosenza così come tra Pordenone ed Empoli. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della decima giornata di Serie B.
Serie B, decima giornata: comanda ancora la Salernitana, poker della SPAL
Terza vittoria consecutiva per la Salernitana che soffre contro un ottimo Cittadella ma vince 1-0 nel finale, restando da sola in vetta alla classifica. Primo tempo equilibrato ma con poche occasioni da gol: sono i veneti a rendersi più pericolosi, anche nella ripresa quando Belec sventa una girata pericolosa di Gargiulo. Nel momento più difficile della partita, i campani trovano il gol decisivo all’86’ con la zuccata vincente di Bogdan sugli sviluppi di un corner. Festeggia la squadra di Castori, mentre il Cittadella si ferma dopo due risultati utili.
La SPAL insegue a due punti, grazie al largo successo per 4-0 contro il Pisa che vale la sesta vittoria consecutiva. Gara mai in discussione: Paloschi apre le danze al 15’ con un tocco sottomisura su cross di Sala, e due minuti più tardi sigla la doppietta personale con un destro di prima intenzione. Tomovic cala il tris al 54’ con una conclusione imprendibile, Di Francesco segna il poker in campo aperto al 59’. Seconda sconfitta consecutiva per il Pisa, ora quartultimo in classifica.
Un Frosinone duro a morire rimonta il Chievo vincendo 3-2: secondo successo di fila per la squadra di Nesta che sale a ridosso delle prime, mentre per i veneti si tratta della seconda sconfitta consecutiva. Eppure sono i gialloblù a partire forte nel primo tempo: vantaggio di Canotto al 18’ con un diagonale preciso, raddoppio di Margiotta al 32’ a porta vuota. I ciociari non si danno per vinti: al 40’ Ciano riapre i giochi, che Novakovich pareggia al 53’ insaccando la sfera in rete dopo una respinta del portiere. L’attaccante realizza poi il gol decisivo, e la doppietta, al 79’.
Rallenta il Lecce, in coda primo successo della Cremonese. Torna a vincere la Reggina
Dopo quattro vittorie consecutive rallenta il Lecce, fermato sul 2-2 in casa da un ottimo Venezia in serie positiva da quattro partite. I salentini sbloccano la gara al 20’ con un tiro di Mancosu sul primo palo, ma i lagunari ribaltano il punteggio già nel primo tempo con una doppietta di Forte. Al 35’ l’attaccante ex Juve Stabia batte il portiere con un colpo di testa, per poi ripetersi al 41’ con una bella volée. La squadra di Corini non ci sta e pareggia al 77’ con Coda, che raccoglie un assist di Falco protagonista di uno bello slalom su tre avversari.
Al nono tentativo arriva il primo successo della Cremonese in questo campionato: i grigiorossi battono 2-1 l’Entella in un importante scontro salvezza e abbandonano l’ultimo posto. Protagonista Strizzolo con una doppietta: l’ex Pordenone sigla il vantaggio al 15’ sugli sviluppi di un corner e raddoppia al 31’ con un tap-in vincente. L’Entella prova a crederci e riapre i giochi con l’autogol di Valzania al 60’, andando poi a un passo dal pareggio con Brunori. I liguri ora sono ultimi e gli unici ancora a secco di vittorie.
Si rialza la Reggina dopo sette gare senza vittorie e quattro sconfitte consecutive: successo per 2-1 ai danni del Brescia, che invece incappa nel secondo ko di fila. Succede tutto nel secondo tempo: apre il vantaggio di Crisetig per i padroni di casa con un colpo di testa preciso, cinque minuti dopo raddoppia ‘El Tanque’ Denis con una punizione perfetta. Le Rondinelle riaprono i giochi al 59’ con Ragusa che non sbaglia solo davanti al portiere dopo una bella giocata di Torregrossa. Non basta per evitare la sconfitta.
Serie B, decima giornata: prima gioia esterna del Pescara, tracollo Monza
Colpo importantissimo del Pescara in chiave salvezza: gli abruzzesi trovano la prima gioia in trasferta grazie allo 0-2 in casa dell’Ascoli, ora penultimo in classifica e a secco di vittorie da cinque gare. Ospiti subito pericolosi con due occasioni sventate molto bene da Leali, ma per il vantaggio è questione di tempo. Al 17’ rigore vincente di Galano dopo un fallo ingenuo di Pucino in area di rigore. I marchigiani reagiscono e sfiorano il pareggio con Pierini e Sini, ma capitolano ancora al 41’ con la conclusione vincente di Ceter dopo un’azione in contropiede. Nella ripresa, il Pescara sfiora più volte il tris ma il risultato non cambia più.
In attesa di Balotelli, dopo cinque risultati utili cade rovinosamente il Monza, che perde 3-0 in casa della Reggiana nella sfida fra neopromosse. Prima frazione di gioco equilibrata con un’occasione per parte, dunque la contesa si decide nel secondo tempo. Al 55’ vantaggio di Radrezza con una conclusione al limite dell’area, al 71’ raddoppio di Kargbo con un tiro non trattenuto dal portiere. Il Monza si vede annullare un gol di Gytkjaer per fuorigioco, e così all’88’ Mazzocchi chiude i giochi con un destro a giro dalla distanza.
L’Empoli manca l’aggancio al secondo posto
Quinto risultato utile consecutivo per il Vicenza, che pareggia 1-1 in casa contro il Cosenza. Gara equilibrata anche se nel primo le migliori opportunità sono per i veneti, mentre nella ripresa i calabresi sfiorano il vantaggio con un tiro-cross di Sciaudone che si stampa sul palo. I biancorossi la sbloccano al 71’ con un sinistro a giro di Meggiorini, ma all’86’ il colpo di testa di Tiritiello sugli sviluppi di una punizione vale il definitivo pareggio.
0-0 nel posticipo della decima giornata di Serie B tra Pordenone ed Empoli. Sesto risultato utile consecutivo per i ramarri, i toscani mancano l’aggancio al secondo posto e centrano il terzo pareggio consecutivo.
Prossimo turno: il programma dell’11^ giornata
11/12/2020
- Venezia – Monza (ore 19,00)
- Chievo – Reggina (ore 21,00)
12/12/2020
- Brescia – Salernitana (ore 14,00)
- Cosenza – Reggiana (ore 14,00)
- Lecce – Frosinone (ore 14,00)
- Pisa – Pordenone (ore 14,00)
- Virtus Entella – Empoli (ore 14,00)
- Cremonese – Ascoli (ore 14,00)
- Pescara – Vicenza (ore 16,00)
- Cittadella – SPAL (ore 18,00)