Di seguito la DIRETTA LIVE di Parma-Brescia, partita seguita minuto per minuto dalla splendida cornice dello Stadio Ennio Tardini di Parma, in qualità di inviati.
Manca ormai poco al fischio di inizio, con due squadre che si giocano un pezzo di stagione. Il match sarà valido per la 36° giornata di Serie B.
I ducali hanno 51 punti e contano il sesto posto. Devono rimanere nella zona playoff per puntare alla promozione. Con il Frosinone e il Genoa ormai neopromossi in Serie A, per i padroni di casa non c’è altra scelta se non vincere, soprattutto dopo il netto successo del Cagliari sul Perugia.
Per il Brescia i piani sono altri: i lombardi sono 17esimi in classifica con 38 punti, ma giungono da due importanti vittorie. Occorrerà continuare a raccogliere risultati utili per allontanarsi definitivamente dalla zona calda.
Tra sogni di gloria e paura di fallire, Parma contro Brescia lascia qualche strascico di due club che in Serie A fecero innamorare diversi tifosi.
A dirigere la gara ci sarà l’arbitro Antonio Giua, coadiuvato da Vecchi e Cortese. Nei panni del IV uomo designato Lovison, mentre per VAR e AVAR saranno presenti Di Paolo e Longo. Si scende in campo Domenica 7 Maggio ore 16:15, teatro dell’incontro lo Stadio Ennio Tardini di Parma.
Commento secondo tempo
La ripresa si è dimostrata più ruvida e accesa, come da previsioni. Il Brescia aveva bisogno di rientrare in partita, il Parma di gestire il match. Diversi falli, tante ammonizioni e ben nove cambi. Ma il risultato è rimasto il medesimo: i crociati vincono un match importantissimo in ottica playoff. I lombardi adesso sono ad un passo dalla zona retrocessione.
DIRETTA LIVE Parma-Brescia, secondo tempo
Arriva il triplice fischio, il Parma vince!
95′ occasione Brescia: lombardi in preda alla disperazione, dopo uno scavetto che supera Buffon ma che viene miracolosamente salvato sulla linea da Osorio.
Segnalati 7 minuti di extra time.
88′ occasione Parma: partito in contropiede, il club emiliano ha provato a calare il tris, ma la gioia gli è stata negata dalla respinta di un difensore.
87′ occasione Brescia: punizione per i lombardi, conclusione che finisce morbida tra i guantoni di Buffon.
85′ ammonizione Parma: interrotta un’interessante azione d’attacco. Giallo per Balogh.
82′ ammonizione Brescia: giallo per Mangraviti. Intervento in netto ritardo, chiede scusa all’avversario.
Si contano ben otto calci d’angolo, di cui tre per il Parma e cinque per gli ospiti.
Il Brescia cerca di far male a Buffon, ma le speranze cominciano a spegnersi.
76′ cambio Brescia: esce Ayé, entra al suo posto Bianchi.
74′ doppia sostituzione Parma: fuori Sohm e Benedyczak, al loro posto Camara e Coulibaly.
I tiri totali sono dieci, di cui 5 a testa: tra questi cinque verso lo specchio della porta. Ne conta 3 il Parma e 2 il Brescia.
70′ cambio Parma: dentro Balogh per Circati.
69′ giallo Parma: ammonito Vazquez.
63′ doppia sostituzione Parma: fuori Bernabé e Man, entrano Juric e Zanimacchia.
62′ ammonizione Brescia: giallo per il neoentrato Niemeijer.
61′ cambio Brescia: entra Niemeijer, lascia il campo Galazzi per infortunio.
Adesso spingono i lombardi, che hanno bisogno di tornare in partita.
59′ occasione Brescia: gli ospiti prendono coraggio e lo fanno grazie al tiro da fuori area di Bisoli. Respinge in rimessa laterale Buffon.
57′ doppia sostituzione Brescia: fuori Ndoj e Labojko, entrano Adryan e Van de Looi.
55′ ammonizione Parma: i due si trattengono vistosamente, ma ha la peggio il numero 9 del Brescia che, cadendo a terra, porta il direttore di gara a fischiare fallo. Ammonizione per Circati.
53′ ammonizione Brescia: l’arbitro estra il primo cartellino di giornata ai danni di Jallow.
51′ occasione Parma: dopo un bel fraseggio, la palla viaggia vicinissima alla linea di porta. La allontana un difensore del Brescia, evitando il tris.
Si riparte! Il primo pallone è gestito dal Parma.
46′ sostituzione Brescia: fuori Bjorkengren, dentro Galazzi.
Commento primo tempo
Una gara quasi a senso unico, con i padroni di casa che hanno sbloccato il risultato dopo undici minuti, trovando anche il raddoppio. Male gli ospiti, in evidente difficoltà fin da subito. Molto possesso palla ma poche idee e con due gol da recuperare. Nei primi 45 minuti il direttore di gara ha condotto in maniera ordinata, non dovendo mai mettere mano al cartellino. Sfida molto corretta, che potrebbe regalare qualche scintilla in più nella ripresa.
DIRETTA LIVE Parma-Brescia, primo tempo
L’arbitro fischia due volte. Si va all’intervallo.
Si segnalano 3 minuti di recupero.
Gli ospiti cercano di trovare degli spazi ma, fino ad ora, il loro possesso si è rivelato sterile e inefficace.
33′ occasione Parma: i ducali continuano a graffiare, stavolta da fuori area. Ci prova ancora una volta il numero 7, ad opporsi Andrenacci che spinge il tiro in calcio d’angolo.
Dopo mezz’ora di gioco si conta un dato particolare sul possesso palla: 38% i padroni di casa, 62% gli ospiti.
Cooling break. I giocatori si dissetano e rinfrescano, visti i 26 gradi in quel di Parma.
25′ occasione Brescia: Ndoj prova a impensierire Buffon da calcio di punizione. Il tiro è annastanza preciso ma debole. Il portierone alza la palla sopra la trraversa e concere il corner.
Il Parma si difende bene e il Brescia non trova spazi. Per adesso i padroni di casa non corrono rischi.
17′ GOL PARMA: c’è una sola squadra in campo! Pallone in mezzo di Del Prato che trova la testa di Man, sfortunatissimo a prendere la traversa. Sulla respinta, a botta sicura, ci pensa ancora lui: Benedyczak.
Passato il primo quarto d’ora, i padroni di casa hanno preso in mano il controllo del match. Ospiti nervosi e disordinati.
11′ GOL PARMA: si svegliano i ducali e Benedyczak va a concludere in porta. Bellissimo inserimento su pallone perfetto del compagno, Bernabé. Infilato sotto le gambe Andrenacci.
Il Brescia cerca, seppur in modo disordinato, di costruire azioni offensive. Per adesso non è riuscito a ferire Buffon.
Dopo otto minuti entrambi i club cercano di prendere il possesso della gara.
4′ occasione Parma: punizione battuta di seconda, il tiro è scarico e non crea pericoli ad Andrenacci.
Prime fasi di gioco un po’ confuse, le due squadre si studiano.
Si comincia! Il primo pallone è del Brescia.
Parma-Brescia, le formazioni ufficiali
PARMA (4-2-3-1): Buffon; Del Prato, Osorio, Circati, Ansaldi; Estevez, Sohm; Man, Bernabé, Benedyczak; Vazquez.
PANCHINA: Chichizola, Corvi, Balogh, Charpentier, Bonny, Zanimacchia, Hainaut, Camara, Juric, Coulibaly, Mihaila, Zagaritis.
Allenatore: Fabio Pecchia.
BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Jallow, Cistana, Mangraviti, Huard; Bisoli, Labojko, Bjorkengren; Ndoj, Rodriguez; Ayé.
PANCHINA: Lezzerini, Adorni, van de Looi, Galazzi, Adryan, Niemeijer, Bianchi, Scavone, Muca
Allenatore: Daniele Gastaldello.