Pochi giorni al termine delle adesioni per quanto riguarda i diritti delle partite di Serie B. Ad aggiungersi alle “pretendenti” c’è la Helbiz Media, propostasi per ciò che concerne le partite non ufficiali del campionato cadetto nel triennio 2021-2024, esclusivamente per ciò che riguarda le piattaforme internet e mobile. Il termine ultimo per iscriversi è Martedì 15 Giugno 2021. L’intenzione è quella di valorizzare – quanto più possibile – il campionato di Serie B, in modo da renderlo molto più importante e seguito rispetto alle ultime stagioni. Progetto ambizioso e concreto, sul quale diverse realtà credono e vogliono investire.
Serie B, Helbiz Media
L’offerta per i diritti delle partite di Serie B da parte della Helbiz Media ha avuto certamente un riscontro positivo. Infatti l’Assemblea della Lega Serie B ha dato l’incarico a questa società di commercializzare – in esclusiva – i diritti audiovisivi internazionali per il triennio che va dal 2021 al 2024, per quanto riguarda appunto il campionato di cadetteria.
Fino ad ora ad aggiudicarsi i due pacchetti era stata Sky, per un totale di 32 milioni. Il pacchetto 1 riguarda il satellite e il digitale terrestre, mentre il pacchetto 2 le partite da poter guardare online. Con l’arrivo della Helbiz Media i distributori del secondo pacchetto (quello relativo all’OTT) diventano due, con un pagamento di 12 milioni di euro a testa. Nel complesso, la Lega Serie B arriva ad incassare ben 40 milioni di euro (16 pacchetto 1 da Sky, 12 pacchetto 2 da Sky, 12 pacchetto 2 da Helbiz Media). Se anche DAZN dovesse muoversi per tempo (entro il 15 Giugno) per i match visibili in streaming, si arriverebbe ad un totale di 46 milioni di euro di fatturato.
Helbiz: di cosa si occupa
La Helbiz è una società molto recente, fondata nel 2015 da alcuni imprenditori italiani, con sede a New York. Si tratta quindi di un’azienda italo-americana che ha lo scopo di “combattere” – e cercare di risolvere – le problematiche causate dal dal notevole traffico nelle diverse aree urbane del mondo. Si occupa dunque di micro-mobilità elettrica.
Pertanto, è la prima azienda a mettere a disposizione un modello di scooter completamente elettrico, arrivato in Italia già dal 2018, grazie alla regolarizzazione e alle normative che permettono la fruizione di questi apparecchi elettrici.
Tra i tanti progetti in pochi anni, Helbiz Media, la quale opera appunto a supporto della Helbiz – fondata dall’imprenditore Salvatore Palella – si è dunque lanciata nel mondo dello streaming e del calcio.