È cominciata la Serie B 2021/2022: nella giornata 1 parte col piede giusto il Benevento, pur soffrendo contro l’Alessandria, mentre il Lecce cade rovinosamente contro la Cremonese. Pari del Como a Crotone, 2-2 del Parma a Frosinone mentre Perugia e Brescia vincono in trasferta. Solo un pari per il Monza contro la Reggina. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 1 di Serie B.
Serie B, giornata 1: Buffon, esordio con pareggio a Frosinone
Comincia con un pareggio in trasferta il campionato cadetto del Parma che impatta 2-2 contro il Frosinone. Nel primo tempo i ducali costruiscono tre buone occasioni per segnare ma a passare in vantaggio sono i ciociari al 31’: cross basso di Canotto, respinta corta di Buffon e pallone a Zerbin che a porta vuota non può sbagliare. Poco dopo l’ex portiere della Juventus si oppone alla grande sul sinistro di Ciano, ma al 41’ arriva il pareggio: palla destro di Vazquez per Brunetta e assist per Tutino che in area piazza la sfera nell’angolino basso. Nella ripresa i gialloblù completano la rimonta al 52’: in contropiede Brunetta (secondo assist di giornata) serve Man che batte Ravaglia con freddezza. I padroni di casa non mollano e pareggiano all’89’: cross di Tribuzzi e colpo di testa a centro area di Charpentier che batte Buffon.
Buona la prima del Cittadella che vince 1-0 nel derby veneto contro il Vicenza. Nel primo tempo l’occasione più pericolosa è per i padroni di casa con il colpo di testa di Gargiulo sul quale si supera Pizzignacco, che nella ripresa si oppone anche ad Antonucci. Il portiere ospite nulla può al 53’ sul destro in area di Frare che sblocca la partita, poi gli ospiti reagiscono con due occasioni per Zonta (parata di Kastrati) e Giacomelli (tiro alto di poco). Dall’altra parte Pizzignacco nega il raddoppio a Tavernelli.
Poker sofferto del Benevento, tris Cremonese al Lecce
Prima vittoria per il Benevento che, pur soffrendo, batte 4-3 una coraggiosa Alessandria tornata in Serie B dopo 46 anni. Gara subito nel pieno delle emozioni: al 5’ sblocca Corazza per gli ospiti con un pallonetto che supera Paleari in uscita, mentre al 23’ i sanniti pareggiano con il rigore vincente di Insigne che spiazza Pisseri (dopo la revisione del VAR che fa ribattere il penalty). Ionita sfiora il bis colpendo la traversa da fuori area, ma al 40’ Corazza fa doppietta riportando avanti i piemontesi con un tap-in da pochi passi sugli sviluppi di un corner.
Cinque minuti dopo è ancora parità: cross di Improta e autorete sfortunata di Parodi. Nella ripresa i giallorossi completano la rimonta: al 48’ il sinistro deviato di Foulon vale il tris. Sette minuti più tardi Improta cala il poker con un mancino all’angolino in area. Tuttavia gli ospiti non si danno per vinti e tornano in partita con la tripletta di Corazza, che spiazza Paleari su rigore all’83’.
Un Lecce irriconoscibile perde 3-0 sul campo della Cremonese. Poche emozioni nel primo tempo con le uniche due occasioni per i grigiorossi con Buonaiuto e Zanimacchia, ma nella ripresa la gara si sblocca. Al 51’ il destro da fuori area di Valzania si insacca nell’angolino basso e porta avanti i padroni di casa, che raddoppiano al 60’: palo di Baez, tutto solo davanti a Gabriel, sfera raccolta da Buonaiuto che inventa un pallonetto fantastico da posizione defilata. Cinque minuti dopo arriva anche il tris con il tap-in di Valeri servito in ripartenza da Baez.
Serie B, giornata 1: buona la prima per Inzaghi con il Brescia
Successo esterno del Brescia di Pippo Inzaghi che si impone 0-2 sul campo della neopromossa Ternana. Nel primo tempo umbri vicini al vantaggio con Donnarumma che in contropiede sbaglia davanti al portiere, poi al 29’ le Rondinelle sbloccano il match con il rigore vincente di Bajic che spiazza Iannarilli. Il numero 11 ospite firma la doppietta al 39’ con un sinistro in area all’incrocio dei pali su assist di Tramoni. Nella ripresa occasioni da entrambe le parti ma il risultato non cambia più. Da segnalare l’esordio di Rodrigo Palacio.
Vince anche l’Ascoli che batte 1-0 il Cosenza. I bianconeri fanno la partita e passano in vantaggio al 36’ con Bidaoui, che si inserisce sul passaggio filtrante di Fabbrini e batte Saracco con un destro sul primo palo. Pochissime emozioni nel secondo tempo.
Male la prima della SPAL che perde 1-0 sul campo del Pisa. I toscani impiegano appena 31 secondi per sbloccare la partita con il destro chirurgico di Sibilli che da fuori area manda la sfera nell’angolino basso. Gli emiliani rispondono subito ma due grandi parate di Nicolas negano il pareggio, ma nel finale di primo tempo sono i nerazzurri a sfiorare il raddoppio con il palo sottomisura di Touré. Nel secondo tempo Nicolas si oppone anche a Mancosu, dall’altra parte l’ottima risposta di Thiam nega il raddoppio a Touré.
Pari del Monza, il Como ferma il Crotone
Vince 0-1 anche il Perugia che, alla prima dopo il ritorno in Serie B, si impone a domicilio del Pordenone. Nel primo tempo un cross su punizione di Burrai colpisce la traversa, poi nel secondo minuto di recupero arriva il vantaggio degli umbri con l’inserimento di Murano che supera Perisan. Nella ripresa Folorunsho sfiora il pareggio colpendo il palo direttamente su punizione, ma anche gli ospiti hanno alcune chance per raddoppiare con Lisi (due volte) e Bianchimano in contropiede. Nel finale Perugia in dieci per l’espulsione di Kouan all’86’.
Al ritorno in cadetteria, il Como strappa un punto in trasferta pareggiando 2-2 a Crotone. Dopo un primo tempo a reti bianche con un’occasione per parte, i calabresi sbloccano il match al 49’: su azione da corner Vulic calcia da fuori area e sulla traiettoria c’è Mulattieri che devia la sfera in rete. Quattro minuti dopo gli ospiti pareggiano con il tap-in di Iovine sulla linea di porta sull’assist di Chajia autore di una bella giocata. Pitagorici di nuovo avanti al 66’ con la doppietta di Mulattieri che colpisce a centro area sul cross di Kargbo, sfiorando anche la tripletta poco dopo (grande parata di Gori). Al 79’ Gliozzi ristabilisce la parità segnando su calcio di rigore. Nel finale Como vicino al colpaccio ma il palo nega la gioia del gol a Iovine. All’ultimo secondo Festa si supera sulla rovesciata di Gliozzi.
La Reggina ferma il Monza sullo 0-0: nel primo tempo le occasioni migliori per entrambe le squadre, con Rivas per i padroni di casa (salva Di Gregorio) e Colpani per i brianzoli.
Prossimo turno: il programma della 2^ giornata
27/08/2021
- Pisa – Alessandria (ore 18,00)
- Brescia – Cosenza (ore 20,30)
28/08/2021
- Vicenza – Frosinone (ore 18,00)
- Perugia – Ascoli (ore 20,30)
29/08/2021
- Cittadella – Crotone (ore 18,00)
- Parma – Benevento (ore 20,30)
- Lecce – Como (ore 20,30)
- Monza – Cremonese (ore 20,30)
- SPAL – Pordenone (ore 20,30)
- Reggina – Ternana (ore 20,30)