Serie B, giornata 11: ko Salernitana e SPAL, bene l’Empoli

0

La capolista Salernitana cade a Brescia nella giornata 11 di Serie B, ma resta al comando. Si avvicina l’Empoli a un solo punto grazie al largo successo esterno contro l’Entella, pareggio divertente tra Lecce e Frosinone nel big match di giornata. Il Vicenza sbanca Pescara nel ricordo del ‘suo’ Paolo Rossi, il Chievo travolge la Reggina e il Monza vince una gara difficile sul campo del Venezia. Finisce l’imbattibilità del Pordenone che perde a Pisa, pirotecnico 3-3 tra Cremonese e Ascoli e il Cittadella ferma la SPAL con una bella vittoria. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 11 di Serie B.

Serie B, giornata 11: ko inatteso della Salernitana, l’Empoli si avvicina alla vetta

Il risultato più sorprendente del turno odierno è la sconfitta della Salernitana capolista, che cade 3-1 a Brescia. Le Rondinelle, che ora hanno cambiato allenatore ingaggiando Davide Dionigi, passano in vantaggio già a 3’ con Van de Looi che risolve una mischia in area di rigore. Al 21’ raddoppia Spalek, con un colpo di testa sul quale Belec non è irresistibile. I campani accorciano le distanze al 43’ con il rigore vincente di Tutino, ma nella ripresa i lombardi chiudono i giochi: ci pensa Bjarnason al 76’ con un tiro che Belec non riesce a trattenere. Le Rondinelle tornano a vincere dopo quattro partite, la Salernitana cade dopo tre successi di fila.

L’Empoli si avvicina a un punto dal primo posto e si riscatta dopo tre pareggi consecutivi. I toscani stravincono 2-5 in casa dell’Entella, sempre più ultimo e ancora a secco di vittorie nonostante il cambio di allenatore. Ai liguri non basta il vantaggio di Costa nel quarto minuto di recupero del primo tempo. Nella ripresa si scatena Mancuso che ribalta il punteggio con una splendida tripletta in nemmeno cinque minuti al 56’, al 59’ e al 60’. Non basta perché al 71’ sigla il poker personale con un gran tiro al volo da fuori area. Al 75’ Poli riduce il passivo per l’Entella, ma Haas cala il quinto gol al 95’.

Secondo 2-2 consecutivo per il Lecce, il Vicenza sbanca Pescara

Dopo quello col Venezia, il Lecce raccoglie un altro 2-2 in casa contro il Frosinone, che conquista il terzo risultato utile consecutivo e resta in scia alle prime posizioni. Sono proprio i ciociari a passare in vantaggio con un rigore trasformato da Parzyszek, ma al 44’ pareggia Adjapong con una conclusione acrobatica. Bardi combina la frittata al 60’: brutto controllo del portiere ospite e Mancosu gli soffia il pallone in scivolata segnando a porta vuota. Sembra fatta per i salentini ma all’89’ Novakovich scatta sul filo del fuorigioco e batte Gabriel in uscita siglando il pari definitivo.

A pochi giorni dalla scomparsa del ‘suo’ ex bomber Paolo Rossi, il Vicenza si regala la soddisfazione del successo per 2-3 in casa del Pescara. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Memushaj al 3’, ma già al 7’ arriva il pareggio di Meggiorini. Il Pescara si riversa in avanti alla ricerca del gol ma sono i veneti a colpire ancora con Jallow al 25’. Anche nella ripresa è maggiormente la squadra di casa ad attaccare ma gli ospiti sono cinici e segnano il terzo gol con Dalmonte al 70’. Un minuto dopo arriva il gol di Galano che riduce le distanze. Nel finale Vicenza in nove uomini per le espulsioni di Gori e Dalmonte, ma gli abruzzesi non riescono a concretizzare l’assedio. Sesto risultato utile consecutivo per i biancorossi.

Serie B, giornata 11: gran colpo esterno del Monza, Chievo senza problemi con la Reggina

Senza Boateng e in attesa del ritorno in campo di Balotelli, il Monza torna a vincere dopo la scoppola con la Reggiana battendo 0-2 in trasferta il Venezia, una delle squadre più in forma in questo avvio di stagione. L’avvio di gara è favorevole ai lagunari che costruiscono tre occasioni nel giro di pochi secondi poco dopo il decimo minuto, ma dopo è la squadra di Brocchi a prendere le redini in mano. Il match si sblocca solo nella ripresa con un tiro-cross vincente di Carlos Augusto al 62’, nulla da fare per il portiere. Gli ospiti non lasciano spazio alla reazione dei veneti e, dopo un gol annullato a Barillà, trovano il raddoppio al 90’ con Dany Mota in contropiede. Il Venezia si ferma dopo quattro risultati utili di fila.

Dopo due sconfitte consecutive torna a sorridere il Chievo, che travolge 3-0 la Reggina e si rilancia in zona playoff. Primo tempo dominato dai gialloblù che impegnano il portiere ospite con due occasioni per Canotto e De Luca, prima di sbloccare meritatamente il match al 25’ con la deviazione vincente di Margiotta. Nella ripresa ancora De Luca manca il gol in tre occasioni, poi la Reggina reagisce colpendo un palo con Folorunsho. Al 57’ arriva però il raddoppio ancora con Margiotta, mentre al 76’ Rigione cala il tris con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Quinta sconfitta nelle ultime sei partite per i calabresi.

SPAL ko dopo sei vittorie

Seconda vittoria consecutiva per il Pisa, che batte 1-0 il Pordenone e prova ad allontanarsi dalle zone basse della classifica. I ramarri tengono molto il possesso palla ma sono poco concreti, al contrario dei toscani che siglano il gol decisivo al 46’ con Palombi sul suggerimento di Sibilli. Al 78’ il Pisa resta in dieci uomini per l’espulsione di Marin ma il risultato non cambia più.

Si ferma la SPAL dopo sei vittorie di fila a causa della sconfitta per 2-0 sul campo del Cittadella, che invece sale al settimo posto e deve ancora recuperare una gara. Sono i veneti a fare la partita e a costruire le occasioni migliori, colpendo anche un palo. Al 66’ arriva il meritato vantaggio dei padroni di casa con Proia che risolve una mischia in area di rigore. Il gol partita arriva dai piedi di Gargiulo all’89’ con un bellissimo sinistro a giro.

Pioggia di gol tra Cremonese e Ascoli, Reggiana vittoriosa a Cosenza

Divertente 3-3 tra Cremonese e Ascoli: un punto a testa che serve a poco per la classifica delle sue squadre ancora impantanate nelle zone basse, soprattutto i marchigiani. Strizzolo porta in vantaggio i grigiorossi al 17’ con un tiro da pochi passi, ma al 26’ e al 33’ Bajic ribalta i giochi con una doppietta segnando prima di testa e poi con un tap-in. Il bosniaco potrebbe anche fare tripletta ma si fa bloccare un calcio di rigore: episodio che galvanizza i padroni di casa bravi a pareggiare al 43’ con Deli, che al 55’ cala la doppietta e firma la rimonta della Cremonese con un preciso diagonale. Non è finita perché al 58’ uno strepitoso Bajic fa tripletta e pareggia i conti scattando sul filo del fuorigioco e saltando il portiere. Quarto risultato utile consecutivo per i lombardi, l’Ascoli non vince da sette partite.

Dopo la bella vittoria contro il Monza, la Reggiana si ripete andando a vincere 0-1 sul campo del Cosenza, che invece manca i tre punti per la terza gara consecutiva. Partono meglio i padroni di casa che nei primi dieci minuti colpiscono prima un palo con Carretta e poi una traversa con Velo nel giro di pochi secondi. Gli emiliani crescono e segnano il gol partita al 66’ con il tiro vincente di Varone dal limite dell’area. Nel finale la traversa di Zamparo nega il bis alla Reggiana, ma la sostanza non cambia.

Prossimo turno: il programma della 12^ giornata

14/12/2020

  • Reggina – Venezia (ore 21,00)

15/12/2020

  • Reggiana – Frosinone (ore 18,30)
  • Cittadella – Vicenza (ore 21,00)
  • Pisa – Pescara (ore 21,00)
  • SPAL – Chievo (ore 21,00)
  • Salernitana – Lecce (ore 21,00)
  • Ascoli – Cosenza (ore 21,00)
  • Monza – Virtus Entella (ore 21,00)
  • Empoli – Cremonese (ore 21,00)
  • Pordenone – Brescia (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui