Il Frosinone mantiene la vetta della classifica nella giornata 12 di Serie B e aumenta a cinque punti il distacco sulle prime inseguitrici. Genoa ko nel posticipo con la Reggina, beffa al fotofinish per il Cagliari che pareggia con il Südtirol mentre il Parma cade a Palermo. In coda prosegue il momento negativo di Cosenza, Venezia e Perugia.
Serie B, giornata 12: Palermo-Parma 1-0, Frosinone-Perugia 1-0, Pisa-Cosenza 3-1, Brescia-Ascoli 1-1, Benevento-Bari 1-1
Vittoria importante del Palermo, che batte 1-0 il Parma e conquista il secondo successo di fila. Decisivo il gol di Marconi al 57’ con un colpo di testa da pochi passi. Si impone con lo stesso risultato anche il Frosinone, che firma la quinta vittoria consecutiva battendo il Perugia ultimo in classifica. Match winner è Rohden al 41’ con una ribattuta da pochi passi dopo un palo che lo stesso centrocampista aveva colpito poco prima. I ciociari consolidano la vetta della classifica.
Esordio negativo per il tecnico William Viali sulla panchina del Cosenza, che perde 3-1 a Pisa subendo la quinta sconfitta consecutiva. Per i toscani, invece, si tratta del settimo risultato utile di fila. Nerazzurri in vantaggio al 12’ con Morutan che calcia sul primo palo in area, raddoppia Masucci nel recupero del primo tempo con una girata. Al 62’ tris e doppietta di Morutan con uno splendido tocco d’esterno all’angolino, poi all’82’ D’Urso accorcia le distanze con un colpo di testa.
Si allunga a sei partite il filotto del Brescia senza vittorie: solo 1-1 contro l’Ascoli, che rallenta dopo tre vittorie consecutive ma ottiene un buon pareggio. Rondinelle in vantaggio al 54’ con la girata di Ayé a centro area, pareggia Botteghin al 93’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione. Un minuto dopo viene espulso Lezzerini nelle fila dei lombardi.
Finisce 1-1 anche la sfida tra Benevento e Bari: ottava gara consecutiva senza vittorie per i sanniti, la quarta per i pugliesi. Entrambe le squadre ottengono il secondo pareggio di fila. Vantaggio dei giallorossi al 37’ con un destro di Improta da fuori area, pareggia Cheddira al 77’ su calcio di rigore. I campani restano in dieci uomini al 79’ per l’espulsione di Pastina.
Como-Venezia 1-0, Reggina-Genoa 2-1, Cittadella-Modena 0-0, Ternana-SPAL 0-0, Südtirol-Cagliari 2-2
Il Venezia scivola al penultimo posto in classifica dopo la sconfitta per 1-0 a domicilio del Como: è il quarto ko nelle ultime cinque gare per i lagunari. Decisiva la rete di Bellemo al 65’ con una bella girata di prima intenzione. Nel posticipo di giornata la Reggina batte 2-1 il Genoa e lo aggancia al secondo posto, tornando al successo dopo tre gare a secco. Vantaggio dei calabresi al 15’ con un destro preciso di Canotto, pareggia Aramu al 33’ con un colpo di testa. Ménez sbaglia un calcio di rigore (parata di Semper), ma al 54’ Hernani riporta avanti i padroni di casa su un altro penalty.
Quarto pareggio nelle ultime cinque gare per il Cittadella dopo lo 0-0 maturato contro il Modena, che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Le occasioni migliori sono per i veneti, che colpiscono un palo con Varela e sbagliano un calcio di rigore con Beretta (parata di Gagno). Finisce a reti inviolate anche la sfida tra Ternana e SPAL: per gli emiliani si tratta del terzo pareggio nelle ultime quattro partite.
Al fotofinish il Südtirol agguanta il pareggio contro il Cagliari, fissando il risultato sul 2-2 e ottenendo il nono risultato utile consecutivo. Vantaggio dei bolzanini al 7’ con un colpo di testa di Odogwu, pareggia Lapadula al 39’ con un tocco a porta vuota. Viola completa la rimonta al 74’ su calcio di rigore, ma ancora Odogwu firma doppietta personale e pareggio al 94’ con un tap-in sul secondo palo.