Il Parma consolida il primato con un vantaggio di cinque punti sul secondo posto nella giornata 12 di Serie B. Il Modena vince lo scontro di alta classifica contro il Catanzaro e lo sorpassa in terza posizione, la Samp respira grazie alla vittoria sul Palermo. Salgono Bari e Cremonese, momento complicato per Ternana e Brescia.
Serie B, giornata 12: Catanzaro-Modena 1-2, Sampdoria-Palermo 1-0, Parma-Südtirol 2-0, Cremonese-Spezia 3-0, Reggiana-Lecco 1-1
Terza vittoria consecutiva per il Modena che vola al terzo posto battendo 1-2 in trasferta il Catanzaro, che subisce la seconda sconfitta di fila e viene superato in classifica proprio dai Canarini. Vantaggio dei calabresi al 19’ con Vandeputte che riceve un cross e in area calcia al volo indirizzando il pallone nell’angolino basso. Al 27’ pareggia Manconi con un diagonale, poi al 95’ Bozhanaj completa la rimonta con un gran destro da fuori area.
Vittoria importante per la Sampdoria che batte 1-0 il Palermo, giunto alla seconda sconfitta consecutiva. Decisivo al 44’ il gol di Borini, che si fa respingere un rigore da Pigliacelli ma non sbaglia sull’immediata ribattuta. Vince in casa anche il Parma, che conquista il quinto successo nelle ultime sei partite di campionato battendo 2-0 il Südtirol, costretto allo stop dopo due vittorie di fila. Decisive le reti di Bonny al 9’ e di Man al 57’ su calcio di rigore.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per la Cremonese che batte 3-0 lo Spezia, costretto allo stop dopo cinque risultati utili consecutivi e scivola al terzultimo posto. Per i grigiorossi vanno a segno Sernicola al 12’, Zanimacchia al 29’ e Coda al 52’. I liguri chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Nikolaou al 94’. Nell’altra gara della domenica finisce 1-1 la sfida tra Reggiana e Lecco: entrambe rallentano dopo due vittorie consecutive. Vantaggio degli emiliani al 26’ con Antiste, pareggia Buso al 66’.
Cosenza-Feralpisalò 1-1, Pisa-Como 1-1, Ternana-Venezia 0-1, Bari-Ascoli 1-0, Cittadella-Brescia 3-2
Buon punto per la Feralpisalò che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte. Finisce 1-1 sul campo del Cosenza, che ottiene il secondo pareggio consecutivo. Vantaggio dei calabresi al 19’ con una girata di testa di Venturi sugli sviluppi di una punizione, pareggia Butic al 62’ con un colpo di testa da pochi passi. Stesso risultato anche tra Pisa e Como: i toscani tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Vantaggio dei lariani al 12’ con Cutrone che colpisce in spaccata, pareggia Valoti al 46’ con un inserimento a centro area.
Si fa critica la situazione della Ternana, che subisce la terza sconfitta consecutiva e resta penultima in classifica. Umbri sconfitti 0-1 in casa dal Venezia, che ottiene la quarta vittoria nelle ultime cinque partite: decisivo il gol di Busio al 74’ con un diagonale. Vince con lo stesso risultato anche il Bari battendo l’Ascoli, che subisce la seconda sconfitta di fila. I pugliesi ottengono il secondo successo consecutivo grazie alla rete di Sibilli, che all’80’ sblocca il match con un gran destro all’angolino dal limite dell’area.
Il Cittadella torna a vincere dopo tre partite battendo 3-2 il Brescia, che subisce la terza sconfitta consecutiva. A passare in vantaggio sono le Rondinelle al 4’ grazie a un’autorete di Frare, pareggia Carriero al 13’ con un tiro-cross che beffa un poco attento Lezzerini. Al 32’ Vita completa il sorpasso con un gran destro da fuori area, ma al 69’ Bertagnoli riporta la parità con un tiro deviato in area. Cittadella di nuovo avanti all’81’ con uno scavetto di Maistrello.