Serie B, giornata 12: l’Empoli scavalca la Salernitana in vetta

0

Finisce in parità il big match della giornata 12 di Serie B tra Salernitana e Lecce, risultato che consente all’Empoli (vittorioso con la Cremonese) di scavalcare i campani in vetta alla classifica. Il Frosinone aggancia il terzo posto, il Venezia accentua la crisi della Reggina e la SPAL pareggia contro il Chievo nell’altro match clou di giornata. Monza travolgente contro l’Entella, il Cosenza vince ad Ascoli e il Cittadella abbatte il Vicenza nel derby. Pari in Pordenone-Brescia e Pisa-Pescara. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 12 di Serie B.

Serie B, giornata 12: l’Empoli torna in vetta, Salernitana-Lecce finisce in parità

Seconda vittoria consecutiva per l’Empoli che batte 1-0 la Cremonese e torna da solo in vetta alla classifica. Il gol decisivo arriva nel terzo minuto di recupero del primo tempo con Stulac, che fulmina il portiere con un destro a giro dal limite dell’area. Nella ripresa i toscani provano a chiudere il match in diverse occasioni ma il risultato non cambia più. La Cremonese torna alla sconfitta dopo quattro risultati utili.

La sfida più attesa di questo turno finisce con un punto a testa: Salernitana e Lecce pareggiano 1-1 e scivolano di una posizione in classifica. Granata subito in vantaggio al 5’ con la girata di Capezzi, poi i salentini reagiscono e dominano la partita sfiorando il pareggio in diverse circostanze con l’ex Coda. Il meritato gol dei giallorossi arriva al 53’ con il rigore vincente di Mancosu, che poco dopo va vicino al bis. I campani ci provano con Tutino e Djuric ma senza successo.

Seconda vittoria di fila per il Monza che travolge 5-0 l’Entella e adesso è a cinque punti dal primo posto. Sempre in attesa di Balotelli, i brianzoli sono già scatenati: al 10’ Boateng segna il vantaggio con un colpo di testa e fa doppietta al 29’. La squadra di Brocchi dilaga nel secondo tempo con l’ex Dani Mota al 73’ e con la doppietta di Sampirisi all’82’ e al 90’. Quarta sconfitta consecutiva per l’Entella, che non ha ancora vinto in questo campionato ed è sempre più ultima.

SPAL-Chievo a reti bianche, il Venezia inguaia la Reggina

Nell’altro big match di questo turno, SPAL e Chievo si dividono la posta in palio pareggiando 0-0. Gli emiliani hanno la grande chance di sbloccare la gara ma Paloschi si fa parare un calcio di rigore, poi la squadra di Marino resta in dieci uomini a fine primo tempo per l’espulsione di Strefezza. Nella ripresa, i veneti mettono pressione agli spallini ma senza successo.

Sesta sconfitta nelle ultime sette partite per la Reggina, battuta 1-2 in casa dal Venezia: ko che costa la panchina a Domenico Toscano, al suo posto arriva Marco Baroni. Sono i calabresi a sbloccare la gara all’11’ con Lafferty, che nel finale di primo tempo sfiora il bis. Menez è costretto ad uscire anzitempo, ma il vantaggio dei padroni di casa regge per buona parte del secondo tempo. Fino a quando non ci pensa Aramu a pareggiare al 77’ ribadendo in rete una respinta di Plizzari. Sei minuti dopo, Bocalon realizza il gol del sorpasso decisivo: i lagunari si rialzano dopo lo stop con il Monza.

Terzo risultato utile di fila per il Pisa, che però non va oltre lo 0-0 in casa contro il Pescara. Gara con poche emozioni: un’occasione per parte nel primo tempo, mentre nel finale di gara Fiorillo evita la sconfitta agli abruzzesi che restano al terzultimo posto.

Serie B, giornata 12: tris del Cittadella nel derby, pareggiano Pordenone e Brescia

Va al Cittadella il derby tutto veneto contro il Vicenza: gli amaranto vincono 3-0 conquistando la seconda vittoria consecutiva, mentre i biancorossi incassano una sconfitta dopo sei risultati utili. Gara che si decide nella ripresa: al 49’ D’Urso segna il vantaggio, mentre al 59’ arriva il raddoppio con Adorni che segna di testa sugli sviluppi di una punizione. Tris al 79’ con un gran colpo di testa di Gargiulo.

Pareggiano 1-1 Pordenone e Brescia, che non cambiano di molto la propria situazione in classifica: ramarri alla terza gara senza vittorie, mentre le Rondinelle conquistano il terzo risultato utile consecutivo. I padroni di casa passano in vantaggio al 5’ con Diaw che si invola verso la porta avversaria e conclude di sinistro, ma al 53’ arriva il pareggio di Spalek la cui conclusione deviata spiazza il portiere. Due minuti dopo il Brescia resta in dieci per l’espulsione di Van de Looi, e nel finale Diaw spreca la chance per regalare i tre punti ai friulani.

Ascoli travolto in casa, Frosinone al terzo posto

Dopo tre partite torna a vincere il Cosenza, che in trasferta travolge 0-3 un Ascoli sempre più in crisi che non vince da otto partite. Calabresi in vantaggio al 46’ con Baez, che raccoglie una respinta imperfetta della difesa avversaria, mentre al 48’ arriva il raddoppio di Gliozzi che sfiora anche il tris sbagliando un’occasione clamorosa. Gol solo rinviato, perché al 79’ ci pensa Bittante a chiudere i conti con un colpo di testa.

Terza vittoria nelle ultime quattro gare per il Frosinone, che batte 1-2 la Reggiana fuori casa e aggancia il terzo posto superando SPAL e Lecce. Dopo un primo tempo a reti bianche, il match si sblocca nella ripresa: al 60’ vantaggio ospite con Parzyszek che incrocia bene, ma al 71’ il neo entrato Mazzocchi pareggia i conti sfruttando un errore in disimpegno della retroguardia di Nesta. Dopo cinque minuti i ciociari tornano avanti con il diagonale vincente di Rohden. Nel finale chance per Mazzocchi ma il punteggio non cambia più, la Reggiana si ferma dopo tre risultati utili.

Prossimo turno: il programma della 13^ giornata

18/12/2020

  • Virtus Entella – Pordenone (ore 19,00)
  • Frosinone – Salernitana (ore 21,00)

19/12/2020

  • Reggina – Cittadella (ore 14,00)
  • Chievo – Empoli (ore 14,00)
  • Vicenza – Ascoli (ore 14,00)
  • Lecce – Pisa (ore 14,00)
  • Brescia – Reggiana (ore 14,00)
  • Cremonese – Cosenza (ore 14,00)
  • Pescara – Monza (ore 16,00)
  • Venezia – SPAL (ore 18,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui