Serie B, giornata 13: crolla il Lecce, Cittadella al quarto posto

0

Tutto invariato in vetta alla classifica di Serie B dopo la giornata 13: pareggiano sia Empoli che Salernitana, risultati che lasciano i toscani al primo posto con un punto di vantaggio sui campani. Il Lecce crolla clamorosamente in casa contro il Pisa, mentre la SPAL rallenta a Venezia e il Monza perde a Pescara. In coda continua la crisi di Ascoli ed Entella, mentre la Cremonese può respirare. Sale il Brescia, il Cittadella sale al quarto posto. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 13 di Serie B.

Serie B, giornata 13: pari tra Chievo ed Empoli, il Lecce crolla in casa

Nel big match di giornata, Chievo ed Empoli si dividono la posta in palio pareggiando 1-1: secondo pari consecutivo per i veneti, mentre i toscani rallentano dopo due vittorie di fila ma ora sono da soli in vetta alla classifica. Primo tempo favorevole ai gialloblù che sbloccano la gara al 18’ con Obi, ma al 60’ ci pensa La Mantia a riportare la contesa in equilibrio. Il Chievo resta in dieci uomini al 69’ per l’espulsione di Renzetti ma resiste fino al triplice fischio portando a casa un buon punto.

Il risultato più sorprendente arriva da Lecce: i salentini, che non perdevano da nove partite in campionato, crollano 0-3 contro un Pisa in salute che ottiene il terzo successo nelle ultime quattro partite. Toscani avanti dopo soli 2’ con Soddimo, che poi al 17’ serve l’assist per il raddoppio di Gucher. La reazione dei giallorossi non ottiene i frutti sperati e così al 68’ arriva il tris di Sabiri, che condanna la squadra di Corini alla quarta gara consecutiva senza vittorie.

Sale il Brescia, che batte 3-1 la Reggiana conquistando il quarto risultato utile di fila. Rondinelle in vantaggio all’8’ con la rete di Torregrossa, mentre al 32’ arriva il pari degli emiliani con Radrezza. Equilibrio che dura fino al secondo minuto di recupero del primo tempo quando Jagiello riporta avanti i lombardi. Il tris è di Ragusa all’81’: gara chiusa e Reggiana costretta alla seconda sconfitta consecutiva.

Frosinone-Salernitana a reti bianche, l’Entella non sa più vincere

Nell’altro match interessante di questa giornata, Frosinone e Salernitana pareggiano 0-0 mancando entrambe la possibilità di agganciare la vetta della classifica: campani secondi, ciociari terzi. Sfida equilibrata nel gioco e nelle occasioni: la più nitida capita ai padroni di casa sui piedi di Rohden, che si lancia in campo aperto e stampa il suo tiro sulla traversa. Dall’altra parte, i granata ci provano in diverse occasioni ma sbattono contro un ottimo Bardi. La Salernitana manca la vittoria per la terza gara di fila.

Dopo tre partite torna a vincere il Pordenone, che batte 0-1 una Virtus Entella sempre più fanalino di coda del campionato. Il gol decisivo arriva al 6’ con il rigore vincente di Diaw, ex della serata. Perisan evita il pari dei liguri con una grande parata, poi nella ripresa sono i friulani a sfiorare il bis prima con Ciurria e poi con Magnino. Quinta sconfitta consecutiva per l’Entella che dopo tredici giornate non ha ancora vinto.

Successo importante in chiave salvezza per la Cremonese, che batte 1-0 il Cosenza e conquista la seconda vittoria in questo campionato riscattandosi dopo tre risultati negativi. Decisiva la rete di Pinato al 14’ che condanna i calabresi alla terza sconfitta nelle ultime cinque gare.

Serie B, giornata 13: il Monza cade a Pescara

Torna a vincere il Vicenza dopo la sconfitta nel turno precedente: i veneti battono 2-1 un Ascoli in crisi, che subisce la quinta sconfitta nelle ultime sei partite restando al penultimo posto. Biancorossi in vantaggio al 9’ con Meggiorini, poi gli ospiti reagiscono giocando una buona gara condita da diverse occasioni. Il pareggio meritato arriva al 66’ con Sabiri, ma quando il punto per i bianconeri sembra ormai in tasca ecco la doccia fredda con il sigillo di Padella che al 94’ regala tre punti sofferti al Vicenza.

Si ferma la corsa del Monza dopo due successi consecutivi: i brianzoli perdono 3-2 sul campo del Pescara, che invece fa un passo importante in chiave salvezza e torna a vincere dopo due partite. I pescaresi sbloccano il match al 22’ con Galano sugli sviluppi di un corner, ma al 26’ arriva subito il pareggio di Bettella liberissimo di colpire di testa. Nella ripresa nuovo vantaggio dei padroni di casa su calcio di rigore con Ceter, già vicino al gol in un paio di occasioni. Nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Scaglia, la squadra di Brocchi non molla e pareggia nuovamente con Bettella all’84’. Quando il pareggio sembra scritto, arriva il tris decisivo di Bocchetti con un tap-in che regala il successo agli abruzzesi.

Il Venezia rallenta la SPAL, Cittadella al quarto posto

Terza gara di fila senza vittorie per la SPAL, fermata sullo 0-0 dal Venezia. Primo tempo di marca lagunare con il palo colpito da Aramu e le occasioni per Mazzocchi, Ceccaroni e Forte. Nella ripresa le emozioni calano e si va verso il triplice fischio con le due porte inviolate.

Il Cittadella vince per la terza gara consecutiva e sale al quarto posto, battendo 1-3 la Reggina in trasferta. A passare in vantaggio sono i calabresi al 21’ con Liotti, che incrocia bene di testa. Il pareggio arriva al 40’ con Tsadjout su calcio di rigore, poi al 53’ Proia firma il raddoppio a porta vuota approfittando di un’uscita a vuoto di Plizzari. Liotti viene espulso e lascia la Reggina in dieci uomini, al 70’ Branca cala il tris definitivo approfittando di un disimpegno errato della retroguardia avversaria. Calabresi sempre più in crisi: ora sono terzultimi dopo questa terza sconfitta consecutiva.

Prossimo turno: il programma della 14^ giornata

21/12/2020

  • Salernitana – Virtus Entella (ore 21,00)

22/12/2020

  • Vicenza – Reggina (ore 19,00)
  • Monza – Ascoli (ore 19,00)
  • SPAL – Lecce (ore 19,00)
  • Cosenza – Venezia (ore 19,00)
  • Pordenone – Cremonese (ore 19,00)
  • Pescara – Brescia (ore 19,00)
  • Pisa – Chievo (ore 19,00)
  • Cittadella – Frosinone (ore 19,00)
  • Empoli – Reggiana (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui