La sorpresa della giornata 13 di Serie B arriva da Lecco: la compagine lombarda batte il Parma capolista. Il Venezia vince e accorcia le distanze dal primo posto, colpo del Cittadella a Palermo in extremis (a rischio la panchina di Corini) mentre la Samp sbanca Modena. Vittorie esterne anche per Pisa, Como e Cremonese, rimonta della Feralpi contro il Bari. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 13: Lecco-Parma 3-2, Venezia-Catanzaro 2-1, Modena-Sampdoria 0-2, Palermo-Cittadella 0-1
Arriva da Lecco il risultato più sorprendente di questo turno. I blucelesti battono 3-2 il Parma e ottengono il quinto risultato utile consecutivo, mentre gli emiliani si fermano dopo tre vittorie di fila. A passare in vantaggio sono i ducali al 12’ grazie a un rigore trasformato da Benedyczak, poi pareggiano i padroni di casa al 23’ con Novakovich. Al 31’ gli ospiti restano in dieci uomini per l’espulsione di Hernani, poi la rete di Buso al 42’ completa il sorpasso e Lepore firma il tris al 57’. Charpentier accorcia le distanze al 70’ ma non basta ad evitare la sconfitta.
Il Venezia si conferma la seconda forza del torneo battendo 2-1 il Catanzaro nell’anticipo di giornata. Quinta vittoria nelle ultime sei partite per i lagunari, mentre i calabresi subiscono la terza sconfitta consecutiva. Vantaggio dei veneti al 25’ con un rigore trasformato da Pohjanpalo, poi al 40’ raddoppia Johnsen con un destro in area al termine di un’azione personale. In mezzo c’è il pareggio di Ghion al 40’ con un destro di prima intenzione da fuori area. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Bjarkason.
La Sampdoria risale la china: terza vittoria nelle ultime quattro partite dopo aver battuto 0-2 in trasferta il Modena, che si ferma dopo tre successi consecutivi. Vantaggio di Esposito al 31’ con un tiro deviato a centro area, raddoppia Kasami al 63’ con un gran sinistro in area sul primo palo. Gli emiliani chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Abiuso al 77’. Vince fuori casa anche il Cittadella sbancando Palermo per 0-1 grazie al gol di Pandolfi al 97’ con un colpo di testa. Seconda vittoria di fila per i veneti, terza sconfitta nelle ultime quattro giornate per i siciliani.
Brescia-Cremonese 0-3, Feralpisalò-Bari 3-3
Tutto facile per la Cremonese che si impone per 0-3 nel derby contro il Brescia e ottiene la quarta vittoria nelle ultime cinque partite. I grigiorossi vincono grazie alle reti di Ravanelli al 17’, Coda al 32’ e Okereke all’89’. Rondinelle in crisi: quinta sconfitta consecutiva, nelle prossime ore dovrebbe essere ufficializzato il nuovo tecnico. Daniele Gastaldello, infatti, è stato esonerato in settimana dopo la sconfitta di Palermo.
Il Bari getta alle ortiche la vittoria e porta a casa solo un pareggio. Grande rimonta della Feralpisalò che impone il 3-3 ai biancorossi, reduci da due successi consecutivi. Secondo pareggio di fila per i Leoni del Garda, che non vincono da sei giornate. Pugliesi avanti al 7’ con un colpo di testa di Nasti, poi Diaw fallisce il raddoppio su calcio di rigore (parata di Pizzignacco). Il Bari trova comunque il secondo gol al 49’ con una bella conclusione di Sibilli dalla distanza, ma due minuti dopo Di Cesare fa autogol e rimette in partita i padroni di casa. La Feralpi pareggia al 65’ con un gran destro in area di Zennaro, e al 73’ arriva addirittura la rete del sorpasso con un colpo di tacco di Sau. Gli ospiti evitano il ko al 79’ grazie alla rete di Achik che calcia da pochi passi sotto la traversa.
Cosenza-Reggiana 2-0, Südtirol-Pisa 1-2, Ascoli-Como 0-1, Spezia-Ternana 2-2
Il Cosenza torna al successo dopo tre partite battendo 2-0 la Reggiana, che si ferma dopo quattro risultati utili di fila. Vantaggio di Voca al 23’ con una girata a centro area, raddoppia Tutino all’83’ con una ribattuta vincente dopo aver sbagliato un calcio di rigore (parata di Bardi). Terzo risultato utile di fila per i calabresi.
Vittoria e aggancio in classifica: il Pisa torna a fare bottino pieno dopo tre giornate battendo 1-2 in trasferta il Südtirol, che subisce la seconda sconfitta consecutiva. Decisiva per i toscani la doppietta di Valoti, che sblocca la partita al 45’ con una zampata da pochi passi e si ripete al 50’ con una conclusione in area sotto la traversa. Pecorino riapre i giochi al 61’ con un colpo di testa. Vince fuori casa anche il Como battendo 0-1 l’Ascoli, che subisce la terza sconfitta consecutiva. Il match winner è l’ex milanista Cutrone al 4’ con una zampata in scivolata.
Finisce 2-2 la sfida tra la terzultima e penultima del campionato, ovvero Spezia e Ternana. Quinto pareggio nelle ultime sei partite per i liguri, mentre gli umbri tornano a muovere la classifica dopo tre sconfitte consecutive. Vantaggio degli ospiti al 32’ con Casasola, pareggia Bertola al 36’. Diakité riporta avanti la Ternana al 67’ ma l’autogol di Capuano al 91’ evita la sconfitta agli Aquilotti.