Il Brescia vince a Vicenza e si gode in solitaria la vetta della Serie B dopo la giornata 13. Il Pisa torna a vincere ed è secondo, pareggio nel big match tra Frosinone e Lecce che restano nelle zone altissime. Colpo della Cremonese a Reggio Calabria, successi anche per Ascoli e Monza in zona playoff. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 13: Brescia in vetta, Pordenone sempre ultimo
Il Brescia vola in testa alla classifica grazie al successo per 2-3 sul campo del Vicenza, che incassa la quinta sconfitta nelle ultime sei partite e resta al penultimo posto. Biancorossi in vantaggio al 18’ con un sinistro in area di Proia che calcia di prima intenzione sul cross di Dalmonte e spedisce la sfera sotto l’incrocio. Tre minuti dopo arriva già il pareggio: liscio di Padella e Bajic scappa verso la porta, assist in mezzo per Palacio che tocca a porta vuota. Grandi si oppone ai colpi di testa di Bajic e Bisoli, ma non può nulla al 40’ sul destro di Bertagnoli che non sbaglia davanti alla porta.
Nella ripresa assalto dei padroni di casa, che sono davvero sfortunati: Dalmonte colpisce il palo di testa, poi Joronen si oppone al diagonale di Diaw. Poco dopo Giacomelli scheggia la traversa a centro area e anche il destro di Ranocchia che arriva a rimorchio si stampa sul palo. Diaw ha la grande occasione per pareggiare al 74’ su calcio di rigore ma Joronen si oppone. All’81’ Bertagnoli cala il tris con un destro a giro in area nell’angolino basso. Tre minuti dopo Giacomelli riapre ancora la partita direttamente su calcio di punizione con la complicità di Joronen.
Seconda vittoria consecutiva per l’Ascoli che vince 0-1 a Pordenone, sempre ultimo in classifica e ancora a secco di vittorie. La prima, grande occasione è per i bianconeri con un destro in area di Sabiri respinto da Perisan. Il portiere ospite vola anche sul destro a giro di Dionisi e sul prosieguo dell’azione Iliev colpisce il palo con un colpo di tacco sulla conclusione di D’Orazio. Vantaggio di Salvi al 41’ con un colpo di testa su corner di Maistro.
Il Pisa torna a vincere, Crotone in crisi
Finisce 0-0 il match clou di questo turno tra Frosinone e Lecce, che stanziano nelle zone alte della classifica. Le occasioni migliori sono per i salentini: due chance per Gargiulo che nel primo tempo colpisce la traversa con un mancino in area e nella ripresa manda fuori di poco una conclusione da fuori area. Chance anche per Coda, ma Ravaglia respinge il tentativo, poi nel recupero pericoloso anche Rodriguez con una girata in area che sfiora il palo. Solo un tiro in porta per i ciociari: destro di Novakovich bloccato da Gabriel.
Dopo cinque partite torna a vincere il Pisa, che batte 1-0 il Benevento e si piazza al secondo posto. I sanniti, invece, incassano la terza sconfitta consecutiva e scivolano fuori dalla zona playoff. Il gol decisivo arriva al 7’ con una splendida parabola di Cohen su punizione che sorprende Paleari, poi Masucci si divora il raddoppio tutto solo a centro area. Rispondono i campani, ma Nicolas è strepitoso prima sul colpo di testa di Improta e poi sul sinistro in area di Ionita all’angolino. L’ex Cagliari sfiora il pareggio anche nella ripresa con un destro in area che sfiora il palo. Dall’altra parte la sassata di Birindelli dalla distanza va a centimetri dall’incrocio dei pali.
Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite per il Crotone, che perde 2-0 a Perugia e non si schioda dal terzultimo posto. Matos sfiora il vantaggio con un colpo di testa alto di poco, ma al 36’ Lisi sblocca il match con un destro preciso in area su assist di De Luca. Nella ripresa Burrai sfiora il bis con una punizione a lato di pochissimo, ma all’86’ Matos chiude i giochi con un bell’anticipo sul primo palo su cross di Segre.
Serie B, giornata 13: Machín regala i tre punti al Monza
Sesto risultato utile consecutivo del Monza che si impone per 3-2 nel derby lombardo contro il Como, battuto dopo sette risultati positivi di fila. Ottimo avvio dei brianzoli che sfiorano il vantaggio con una punizione di Barberis alta di pochissimo e un diagonale di Colpani che si stampa sul palo. Al 16’ vantaggio meritato con Dany Mota che in area rientra sul destro e spedisce il pallone nell’angolino basso, poi al 29’ arriva anche la doppietta personale con un gran sinistro in area sotto la traversa.
Valoti sfiora il tris con un colpo di testa da pochi passi che finisce fuori di un soffio, ma al 60’ gli ospiti tornano in partita con un destro al volo in area di capitan Bellemo su cross di Cerri. Cinque minuti dopo arriva il pareggio di Vignali con un tap-in a porta vuota, ma all’87’ il lampo decisivo è di Machín che dal nulla inventa un destro terrificante da fuori area, pallone dritto all’incrocio dei pali.
Dopo le rispettive sconfitte nel turno precedente, Parma e Cosenza ripartono a rilento pareggiando 1-1. Vantaggio dei ducali al 12’ con Juric che arriva puntuale sul cross di Inglese, il quale sfiora il raddoppio con un colpo di testa alto di poco. Nella ripresa Vigorito respinge una sassata di Del Prato e Buffon si oppone al destro in area di Situm, poi il colpo di testa di Caso finisce a lato di pochissimo. Assalto degli ospiti: Buffon deve intervenire sulla punizione di Boultam e sul sinistro potente di Gori. Al 73’ Tiritiello trova il meritato pareggio con un colpo di testa da calcio d’angolo. Il Cosenza sfiora la vittoria con altre due occasioni: il destro dal limite di Caso finisce fuori di pochissimo e all’ultimo secondo Gori spara sopra la traversa da ottima posizione in area.
L’Alessandria batte la SPAL, pareggiano Cittadella e Ternana
Colpo esterno dell’Alessandria, che vince 2-3 con la SPAL e si riscatta dopo due sconfitte consecutive. Gli emiliani mancano i tre punti per la terza gara di fila e scivolano in zona playout. Prima occasione per i piemontesi con un sinistro in area di Lunetta respinto da Seculin, poi al 21’ Mancosu sblocca il match. Bella giocata dell’ex Lecce sulla linea di fondo conclusa da un mancino sotto la traversa. Due minuti dopo Chiariello pareggia con un pallonetto, ma al 28’ i padroni di casa tornano avanti con Dickmann che si inserisce perfettamente in area e conclude con un destro potente.
Nuovo pareggio ospite al 34’: tiro di Mustacchio, Seculin non trattiene e sulla ribattuta arriva il tap-in di Corazza. Quattro minuti dopo Arrighini completa la rimonta con un destro di prima intenzione a centro area. Nella ripresa Celia sfiora il pareggio con un gran sinistro da fuori area che si stampa sul palo. All’88’ SPAL in dieci uomini per l’espulsione di Viviani.
Terzo risultato utile consecutivo per il Cittadella che pareggia 1-1 in trasferta contro la Ternana. Veneti in vantaggio al 23’ con un sinistro preciso di Vita dal limite dell’area. Nella ripresa ospiti pericolosi con un mancato tap-in da pochi passi e con un destro in area di Antonucci sul primo palo respinto da Iannarilli. Al 69’ Partipilo pareggia i conti con un colpo di testa a centro area, poi lo stesso numero 21 sfiora la doppietta con un sinistro a giro respinto da Kastrati. Grande occasione anche per Palumbo che davanti al portiere sceglie lo scavetto e manda il pallone sul fondo.
Serie B, giornata 13: rimonta della Cremonese
La Reggina manca l’occasione di agganciare il secondo posto perdendo 1-2 in casa contro la Cremonese. Nella giornata 13 di Serie B, i grigiorossi tornano a vincere dopo cinque gare e salgono in quinta posizione. Occasioni da entrambe le parti: Montalto sfiora il vantaggio con una girata in area, risponde Zanimacchia con un destro dalla distanza a lato di poco. Calabresi nuovamente pericolosi con Stavropoulos che colpisce la traversa di testa. Turati si oppone al destro angolato di Buonaiuto, ma al 30’ Montalto sigla il vantaggio con uno stacco imperioso a centro area su cross di Laribi.
Dall’altra parte, Turati è ancora strepitoso su Buonaiuto e nella ripresa para un calcio di rigore a Fagioli. Poco dopo respinge anche il destro a botta sicura di Zanimacchia. Tuttavia il portiere di casa non può nulla al 56’ sul sinistro all’angolino basso di Buonaiuto dal limite dell’area, e al 63’ Gaetano raddoppia con un tocco a porta vuota dopo un rimpallo su Loiacono. Buonaiuto sfiora il tris con un destro a giro in area, deviazione e pallone che scheggia la traversa.
Prossimo turno: il programma della 14^ giornata
26/11/2021
- Crotone – Vicenza (ore 18:00)
- Lecce – Ternana (ore 20:30)
27/11/2021
- Benevento – Reggina (ore 14:00)
- Ascoli – Monza (ore 14:00)
- Cosenza – SPAL (ore 14:00)
- Frosinone – Pordenone (ore 14:00)
- Alessandria – Cremonese (ore 14:00)
- Brescia – Pisa (ore 16:15)
- Perugia – Cittadella (ore 18:30)
28/11/2021
- Como – Parma (ore 20:30)