Cambia nuovamente la capolista della Serie B dopo la giornata 14: in vetta torna la Salernitana, che batte l’Entella in rimonta e scavalca l’Empoli fermato sul pareggio dalla Reggiana. Vola al terzo posto il Cittadella, tornano a vincere SPAL e Monza mentre il Lecce vive un momento difficile. Scende il Chievo, in coda colpo esterno della Cremonese sul campo del Pordenone. Il Cosenza rallenta il Venezia, pareggio anche in Pescara-Brescia e Vicenza-Reggina. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 14 di Serie B.
Serie B, giornata 14: la Salernitana torna in vetta, rallenta l’Empoli
Dopo una sconfitta e due pareggi, la Salernitana torna a vincere battendo 2-1 l’Entella in rimonta: successo che vale il nuovo aggancio alla vetta della classifica. Poche emozioni nel primo tempo, caratterizzato solo dal vantaggio dei liguri al 38’ con Mancosu in contropiede. I campani reagiscono al 47’ trovando il pareggio con Tutino che svetta bene di testa, e dopo un assedio completano la rimonta al 66’ con il rigore vincente di Djuric. L’Entella non ha la forza per reagire e rischia in più occasioni di subire il terzo gol. Sesta sconfitta consecutiva per la squadra di Vivarini, sempre più ultima del campionato e ancora a secco di vittorie.
Frena l’Empoli, che pareggia 0-0 in casa contro la Reggiana e scivola al secondo posto. Nel primo tempo i padroni di casa creano alcune opportunità con Moreo, Costa e Stulac, ma al 56’ restano in dieci per l’espulsione di Romagnoli. Sulla punizione successiva, Varone sfiora il vantaggio per gli emiliani. I toscani ci riprovano con Mancuso e Bajrami ma senza successo. La Reggiana si riscatta parzialmente dopo due sconfitte consecutive.
Gran momento di forma per il Cittadella, che batte 1-0 il Frosinone agganciando il terzo posto: per i veneti si tratta della quarta vittoria consecutiva, con una gara ancora da recuperare. Primo tempo a favore della squadra di Venturato che sfiora il vantaggio con la Tsadjout e le occasioni per Adorni e Ogunseye, che nel recupero del primo tempo riesce a sbloccare la gara con un colpo di testa. Nella ripresa il Cittadella sfiora il raddoppio e poi resiste nel finale, costringendo il Frosinone al ko dopo cinque risultati utili di fila.
La SPAL accentua la crisi del Lecce, sale il Monza
Torna a vincere la SPAL dopo tre partite, battendo 1-0 il Lecce nel big match di giornata: prosegue il momento difficile dei salentini che scivolano all’ottavo posto e mancano la vittoria da cinque partite. Non mancano occasioni da entrambe le parti: Sernicola e Paloschi scheggiano un legno e Gabriel compie un miracolo sull’attaccante ex Chievo. I giallorossi si vedono annullare un gol nella ripresa e sfiorano il vantaggio due volte con Coda che sbaglia davanti a Thiam. Gli emiliani sbloccano la gara al 79’ con il destro perfetto di Strefezza all’incrocio dei pali. Il Lecce va a un passo dal pareggio nel finale con la traversa di Lucioni e al triplice fischio incassa la seconda sconfitta consecutiva.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Monza, che batte 2-0 l’Ascoli e sale al sesto posto. Il vantaggio arriva al 34’ con la botta di Carlos Augusto sotto la traversa, nella ripresa i brianzoli sfiorano il raddoppio con Barillà e Frattesi che però non sbaglia all’88’ su un bell’invito di Dany Mota. Terza sconfitta consecutiva per l’Ascoli, sempre penultimo in classifica e da ieri senza allenatore dopo l’esonero di Delio Rossi.
Secondo pareggio di fila per il Venezia, che non va oltre lo 0-0 in casa del Cosenza. Lagunari vicini due volte al vantaggio con la traversa di Aramu su punizione e il miracolo di Falcone su Bocalon, che si divora una clamorosa chance. Nel finale i calabresi sfiorano il colpaccio con Petrucci, ma Lezzerini è lesto a respingere da pochi passi.
Serie B, giornata 14: 1-1 in Vicenza-Reggina e Pescara-Brescia
Mezzo riscatto per la Reggina dopo tre sconfitte consecutive: i calabresi pareggiano 1-1 sul campo del Vicenza ma restano al terzultimo posto. Sono i veneti a sfiorare il vantaggio in due occasioni con Longo (salvataggio sulla linea di Loiacono) e Giacomelli su punizione. Il gol lo realizzano però gli ospiti al 44’ con il colpo di testa vincente dell’ex Bianchi. Nella ripresa protagonista Longo, che pareggia al 59’ approfittando di un errore del portiere e poi si fa espellere al 66’. La Reggina non sfrutta però la superiorità numerica: secondo risultato utile di fila per il Vicenza.
Terzo risultato utile consecutivo per il Pescara e quinto per il Brescia: abruzzesi e Rondinelle si dividono la posta in palio pareggiando 1-1. Dopo aver sfiorato il gol con Bjarnason, i lombardi passano in vantaggio al 43’ con il rigore vincente di Torregrossa, ma al 61’ arriva il pareggio di Bocchetti con una deviazione al volo. Nel finale i padroni di casa sfiorano i tre punti con Guth.
Il Pisa spreca, colpo Cremonese a Pordenone
Il Chievo si salva nel finale contro il Pisa portando a casa il terzo pareggio consecutivo: vittoria sfumata in extremis per i toscani, fermati sul 2-2. Nerazzurri in vantaggio al 16’ con il tiro d’esterno di Gucher, poi Giaccherini sfiora il pareggio sbagliando davanti al portiere. Al 50’ arriva il raddoppio dei toscani con un sinistro potente di Mazzitelli dal limite dell’area, ma i veneti non si danno per vinti e riaprono i giochi al 76’ con Djordjevic sugli sviluppi di un corner. All’81’ Siega viene espulso e lascia il Pisa in dieci uomini: situazione favorevole al Chievo che pareggia al 90’ con un gran gol di Ciciretti. I toscani allungano a cinque le gare consecutive di imbattibilità.
Secondo successo consecutivo per la Cremonese, che vince 1-2 in casa del Pordenone e allontana la zona calda della classifica. Grande chance per i ramarri nel primo tempo con la punizione di Falasco, respinta da Volpe con l’aiuto del palo. La gara si sblocca nella ripresa a favore dei grigiorossi, che vanno in rete al 65’ con Celar lesto a ribadire in porta una respinta del portiere. Quattro minuti dopo arriva il pareggio di Falasco che sorprende l’estremo difensore avversario con una bordata dalla distanza. Quando il pareggio sembra scritto, arriva il vantaggio decisivo degli ospiti all’89’ con Ciofani che risolve una mischia in area piccola.
Prossimo turno: il programma della 15^ giornata
27/12/2020
- Reggiana – Reggina (ore 12,30)
- Virtus Entella – Pescara (ore 15,00)
- Cosenza – Pisa (ore 15,00)
- Lecce – Vicenza (ore 15,00)
- Ascoli – SPAL (ore 15,00)
- Frosinone – Pordenone (ore 15,00)
- Chievo – Cittadella (ore 15,00)
- Venezia – Salernitana (ore 15,00)
- Brescia – Empoli (ore 18,00)
- Cremonese – Monza (ore 21,00)