Serie B, giornata 14: colpo a Brescia, il Pisa va al primo posto

0

Sorpasso del Pisa in vetta alla classifica nella giornata 14 di Serie B, grazie alla vittoria nello scontro diretto con il Brescia. Pareggio con tanti gol per Lecce e Frosinone, poker del Benevento alla Reggina mentre Ascoli e Monza si dividono la posta in palio. In coda colpo del Vicenza a Crotone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 14: Brescia-Pisa 0-1, Lecce-Ternana 3-3, Perugia-Cittadella 1-1

Colpaccio del Pisa nel big match di giornata: 0-1 a Brescia e ritorno al primo posto scavalcando proprio le Rondinelle, che scivolano in seconda posizione. La sfida di sblocca nella ripresa: dopo un palo di Caracciolo da pochi passi, il vantaggio arriva al 70’ grazie a Sibilli che batte Joronen con un fantastico destro a giro in area sotto l’incrocio dei pali. Per i nerazzurri è la seconda vittoria consecutiva, mentre i lombardi si fermano dopo tre vittorie di fila.

Serie B, giornata 14: colpo a Brescia, il Pisa va al primo posto

Gol e spettacolo al “Via del Mare” tra Lecce e Ternana, che pareggiano 3-3. Risultato positivo di fila numero 13 per i salentini, mentre gli umbri conquistano il terzo risultato utile consecutivo. Ospiti in vantaggio al 10’ con un destro in area di Falletti nell’angolino basso su assist di Partipilo, ma un minuto dopo arriva subito il pareggio di Majer che supera Iannarilli con un mezzo pallonetto. I pugliesi completano la rimonta al 43’ con un destro da fuori area di Strefezza che finisce nell’angolino basso, poi al 56’ Donnarumma tocca a porta vuota per la rete del pareggio approfittando di uno svarione clamoroso di Gabriel. Giallorossi ancora avanti al 58’ con un’autorete di Boben sul tiro di Strefezza, ma la Ternana pareggia nuovamente al 72’. Partipilo che lascia di sasso Gabriel con un sinistro a giro da fuori area sotto l’incrocio dei pali.

Quarto risultato utile consecutivo per il Cittadella che pareggia 1-1 a Perugia: entrambe le squadre si mantengono nei pressi della zona playoff. Umbri in vantaggio al 38’ con Matos che supera il portiere con uno scavetto mandando il pallone nell’angolino basso, ma al 78’ i veneti pareggiano con un tocco di Beretta sulla linea di porta dopo un’azione da calcio d’angolo.

Alessandria-Cremonese 1-0, Cosenza-SPAL 0-1, Benevento-Reggina 4-0

L’Alessandria vince per la seconda gara consecutiva: Cremonese battuta 1-0 e zona salvezza avvicinata. I grigiorossi, invece, si fermano dopo quattro risultati utili consecutivi. La firma sul match è di Mustacchio al 49’: bella giocata in area a superare un avversario e destro potente sotto la traversa. Nel recupero, a pochi secondi dal fischio finale, ospiti a un passo dal pareggio con Gaetano che colpisce la traversa con una sassata da fuori area.

La SPAL torna a vincere dopo tre partite e respira in classifica: 0-1 a Cosenza, battuto per la terza volta nelle ultime quattro partite. Decisiva è la rete di Giuseppe Rossi al 58’ con un colpo di testa a centro area su cross da calcio d’angolo, pallone che tocca la traversa e poi finisce in rete. Vicari viene espulso all’82’ per una testata ai danni di un avversario, proprio davanti all’arbitro, e lascia gli emiliani in dieci uomini.

Serie B, giornata 14: colpo a Brescia, il Pisa va al primo posto

Riscatto del Benevento, che travolge 4-0 la Reggina e torna al successo dopo tre sconfitte consecutive. I calabresi incassano invece il terzo ko nelle ultime quattro partite. Vantaggio di Viviani all’11’ con un gran colpo di testa in area su cross di Letizia, e al 23’ Lapadula raddoppia in contropiede battendo il portiere con un preciso diagonale. Nella ripresa Ionita sfiora il tris con un bolide dalla distanza che colpisce la traversa, ma il terzo gol arriva comunque al 57’ proprio con il centrocampista moldavo che supera Turati con freddezza sull’assist di Lapadula. Poker di Tello al 69’ con un tap-in da pochi passi.

Serie B, giornata 14: Frosinone-Pordenone 2-2, Ascoli-Monza 1-1

Il Frosinone manca l’aggancio al terzo posto pareggiando 2-2 in casa contro il Pordenone. I ciociari conquistano il settimo risultato utile consecutivo, mentre i friulani non hanno ancora vinto in questo campionato e restano ultimi in classifica. Ramarri in vantaggio al 48’ con un’incornata di Barison su calcio d’angolo, ma al 58’ restano in dieci uomini per l’espulsione di El Kaouakibi. Padroni di casa a un passo dal pareggio con Cicerelli che su punizione colpisce la traversa, poi il pallone tocca la linea di porta.

Pari che arriva al 74’ grazie a Charpentier che non può sbagliare a porta vuota, poi il Pordenone colpisce la traversa su punizione. Ospiti nuovamente avanti all’86’: retropassaggio sbagliato di Szyminski, pallone intercettato da Cambiaghi che salta il portiere e segna a porta spalancata. Il Frosinone trova il nuovo pareggio all’ultimo respiro: è il 96’ quando Charpentier colpisce di testa su cross da punizione e manda il pallone nell’angolino.

Quarto risultato utile consecutivo per l’Ascoli e settimo per il Monza: la sfida fra queste due squadre finisce 1-1, entrambe mantengono la zona playoff. Marchigiani pericolosi in avvio con un palo di Dionisi, ma all’8’ la sbloccano con il rigore vincente di Sabiri che spiazza Di Gregorio. Valoti pareggia al 33’ con una zampata a centro area sugli sviluppi di una punizione, poi nella ripresa Dionisi colpisce il suo secondo legno di giornata.

Crotone-Vicenza 0-1, Como-Parma 1-1

Notte fonda per il Crotone, che perde 0-1 in casa lo scontro salvezza contro il Vicenza e incassa la quinta sconfitta nelle ultime sei partite. I calabresi restano terzultimi in classifica, mentre i biancorossi si riscattano dopo tre sconfitte consecutive e sono penultimi ma staccati di un solo punto rispetto ai pitagorici. Al 67’ decide il destro a centro area di Giacomelli.

Serie B, giornata 14: colpo a Brescia, il Pisa va al primo posto

Beppe Iachini esordisce con un pareggio sulla panchina del Parma: 1-1 in trasferta contro il Como, che resta avanti di due lunghezze rispetto ai ducali. Nel primo tempo Buffon para un calcio di rigore a Gliozzi, bloccando la sfera: è il terzo penalty neutralizzato dall’ex Juventus in questo campionato. Il risultato si decide nel secondo tempo: vantaggio dei lariani con una zampata da pochi passi di Gliozzi al 52′, gli emiliani evitano la sconfitta nel finale grazie al colpo di testa di Inglese sottoporta all’85’. I gialloblù mancano la vittoria per la terza gara consecutiva, ma la classifica è molto corta e la zona playoff dista solo quattro punti.

Serie B, giornata 14: la classifica

  1. Pisa 28
  2. Brescia 27
  3. Lecce 25
  4. Frosinone 23
  5. Benevento 22
  6. Cremonese 22
  7. Ascoli 22
  8. Monza 22
  9. Reggina 22
  10. Perugia 21
  11. Cittadella 21
  12. Como 20
  13. Ternana 18
  14. Parma 18
  15. SPAL 17
  16. Cosenza 15
  17. Alessandria 14
  18. Crotone 8
  19. Vicenza 7
  20. Pordenone 4

Serie B, il programma della giornata 15

29/11/2021

  • Ternana – Crotone (ore 20:30)

30/11/2021

  • Pisa – Perugia (ore 18:00)
  • Cremonese – Frosinone (ore 18:00)
  • SPAL – Lecce (ore 20:30)
  • Vicenza – Benevento (ore 20:30)
  • Monza – Cosenza (ore 20:30)
  • Reggina – Ascoli (ore 20:30)
  • Pordenone – Alessandria (ore 20:30)

01/12/2021

  • Parma – Brescia (ore 18:00)
  • Cittadella – Como (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui