Serie B, giornata 14: Genoa e Parma ko, sale il Pisa

0

Pareggio del Frosinone nella giornata 14 di Serie B, ma le inseguitrici non ne approfittano e allora i ciociari mantengono invariato il distacco sul secondo posto. Sale il Brescia, mentre il Genoa incassa una sconfitta contro il Perugia ultimo in classifica. In coda vince anche il Venezia, colpaccio del Modena a Parma.

Serie B, giornata 14: Frosinone-Cagliari 2-2, Reggina-Benevento 2-2, Brescia-SPAL 2-0, Perugia-Genoa 1-0

Il Frosinone rallenta dopo sei vittorie consecutive pareggiando 2-2 tra le mura amiche contro il Cagliari, che porta a casa il quarto pareggio di fila. Vantaggio dei sardi al 14’ con Luvumbo che supera il portiere in uscita e conclude a porta vuota, poi al 32’ pareggia Rohden con un colpo di testa. Insigne completa la rimonta al 67’ con un meraviglioso sinistro a giro sotto l’incrocio, ma al 97’ Lapadula gela i ciociari segnando su calcio di rigore.

La Reggina spreca l’opportunità di accorciare sul primo posto pareggiando 2-2 in casa contro il Benevento: entrambe conquistano il quarto risultato utile consecutivo. Doppio vantaggio dei calabresi, che sbloccano il match al 21’ con un rigore trasformato da Hernani e firmano il bis al 36’ con Canotto che colpisce di tacco da pochi passi. Nella ripresa i campani ristabiliscono la parità: segnano Improta al 59’ risolvendo una mischia in area e Acampora all’82’ con un sinistro di prima intenzione da fuori area.

Il Brescia torna al successo dopo sette partite a secco battendo 2-0 la SPAL, che subisce la seconda sconfitta consecutiva. Le Rondinelle si avvicinano al secondo posto: vantaggio di Ayè al 14’ con una conclusione da pochi passi, raddoppia Mangraviti al 41’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Delude, invece, il Genoa che manca il successo per la quarta gara di fila. Liguri sconfitti 1-0 dal Perugia, che resta ultimo in classifica ma avvicina la zona playout. Decisiva la rete di Olivieri al 74’ con una grande giocata e un destro a giro sotto l’incrocio.

Pisa-Ternana 3-1, Parma-Modena 1-2, Palermo-Venezia 0-1

Il Pisa allunga a nove partite la striscia di imbattibilità battendo 3-1 la Ternana, che si ferma dopo tre pareggi consecutivi. Una sconfitta che costa cara a Cristiano Lucarelli, esonerato nelle scorse ore. Vantaggio dei toscani al 19’ con Tramoni che non sbaglia da pochi passi, raddoppia Beruatto al 32’ con una conclusione potente all’angolino sugli sviluppi di un corner. Cala il tris Barba al 40’ con un tocco a porta vuota, poi al 45’ segna Partipilo per gli umbri con una girata in area. I nerazzurri colpiscono anche due legni.

Colpaccio del Modena che vince 1-2 il derby a Parma e torna al successo dopo quattro partite. Ospiti in vantaggio al 18’ con Falcinelli che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione, raddoppia Bonfanti al 26’ con uno splendido tiro al volo sotto la traversa. Vázquez accorcia le distanze al 71’ su calcio di rigore.

Dopo tre sconfitte consecutive il Venezia torna a muovere la classifica battendo 0-1 in trasferta il Palermo, che subisce il secondo ko di fila. I lagunari non vincevano da sei gare ma tornano a sorridere grazie alla rete di Pohjanpalo al 65’ con una conclusione da pochi passi. Joronen mantiene la porta inviolata parando un calcio di rigore a Brunori.

Cittadella-Cosenza 1-1, Como-Bari 1-1, Südtirol-Ascoli 2-2

Il Cittadella manca la vittoria per la terza gara consecutiva pareggiando 1-1 in casa contro il Cosenza, che resta in zona playout. Traversa di Tounkara per i padroni di casa nei primi minuti, poi al 25’ Antonucci sblocca il match con un preciso diagonale. Nella ripresa gli ospiti colpiscono una traversa, poi all’81’ pareggia Brignola con una conclusione d’esterno in area. Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Como e Bari, che segnano su calcio di rigore: prima Cerri nel recupero del primo tempo, poi Botta al 90’. Quarto pareggio consecutivo per i pugliesi.

Si allunga a undici partite l’imbattibilità del Südtirol, che pareggia 2-2 contro l’Ascoli e conquista il quarto pareggio consecutivo. Nelle ultime tre gare, inoltre, ha ottenuto sempre lo stesso risultato. Vantaggio dei marchigiani dopo pochi secondi dall’inizio del match con un sinistro potente di Ciciretti in area, poi al 65’ pareggia Casiraghi su calcio di rigore. Caligara riporta avanti gli ospiti al 65’ con un tiro deviato, poi Odogwu sfiora il pareggio colpendo un palo. Ci pensa Rover a ristabilire l’equilibrio all’84’ con un destro preciso sugli sviluppi di una punizione.

Serie B, giornata 14: la classifica

Serie B, giornata 14: Genoa e Parma ko, sale il PisaSerie B, giornata 14: Genoa e Parma ko, sale il Pisa

Serie B, il programma della giornata 15

Serie B, giornata 14: Genoa e Parma ko, sale il Pisa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui