Nella giornata 15 di Serie B il Frosinone pareggia al fotofinish evitando la sconfitta, ne approfitta la Reggina che vince a Brescia e accorcia sul primo posto. Vittorie esterne per Cittadella e Palermo sui difficili campi di Genoa e Benevento, altra sconfitta della SPAL mentre Bari e Cagliari raccolgono l’ennesimo pareggio.
Serie B, giornata 15: Brescia-Reggina 0-2, Cagliari-Parma 1-1, Südtirol-Frosinone 1-1, Venezia-Ternana 2-1
La Reggina si porta a tre lunghezze dalla vetta della classifica battendo 0-2 il Brescia in trasferta. Per i calabresi è la terza vittoria nelle ultime quattro partite, mentre le Rondinelle si fermano dopo cinque risultati utili consecutivi. Vantaggio di Fabbian al 3’ con un colpo di testa, raddoppia Ménéz all’11’ con un tocco in anticipo sull’uscita del portiere.
Quinto pareggio consecutivo del Cagliari che tra le mura amiche impatta 1-1 contro il Parma. Vantaggio dei ducali al 44’ con un colpo di testa di Camara, pareggia Pavoletti al 54’ con un tocco da pochi passi sullo scivolone clamoroso di Chichizola. Grande rammarico per il Südtirol, a un passo dalla vittoria contro il Frosinone capolista: finisce 1-1. Risultato utile consecutivo numero 12 per i bolzanini, ottavo per i ciociari. Vantaggio dei padroni di casa al 24’ con un colpo di testa di De Col, poi Insigne sfiora il pareggio colpendo il palo. Al 95’ pareggia Monterisi con un tap-in da pochi passi.
Esordio negativo per Aurelio Andreazzoli sulla panchina della Ternana, che perde 2-1 a domicilio del Venezia e allunga a sei partite la striscia negativa senza vittorie. Decisiva per i lagunari è la doppietta di Pohjanpalo, che sblocca il match al 9’ con una ribattuta vincente dopo una respinta del portiere e firma il bis nel recupero del primo tempo con un tocco in area piccola. Gli umbri pareggiano al 37’ con un rigore di Falletti. Nel secondo tempo Busio sfiora il tris colpendo la traversa da fuori area. Per i veneti si tratta della seconda vittoria consecutiva.
Benevento-Palermo 0-1, Genoa-Cittadella 0-1, Cosenza-Perugia 0-0, Bari-Pisa 0-0
Colpo del Palermo che vince 0-1 a Benevento e torna a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive, mentre i sanniti si fermano dopo quattro risultati utili di fila. Decisiva la rete di Brunori al 54’ con un gran destro in ripartenza. L’attaccante sfiora anche la doppietta con una giocata pazzesca da fuori area colpendo un palo. Vince con lo stesso risultato anche il Cittadella che acuisce la crisi del Genoa, giunto alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Decisivo il gol di Antonucci al 62’ con un destro di prima intenzione a centro area.
Finisce 0-0 la sfida tra Cosenza e Perugia: terzo risultato utile consecutivo per entrambe le squadre. Gli umbri restano all’ultimo posto, mentre i calabresi escono dalla zona playout. I Leoni della Sila colpiscono un palo con Calò. Stesso risultato anche tra Bari e Pisa: quinto pareggio consecutivo per i pugliesi, mentre i toscani mettono in cascina il decimo risultato utile di fila. I nerazzurri chiudono la gara in inferiorità numerica per l’espulsione di Rus al 76’. Tanta sfortuna per i biancorossi che colpiscono due traverse.
Ascoli-Como 3-3, SPAL-Modena 2-3
Gol e spettacolo nella sfida tra Ascoli e Como, che pareggiano 3-3. I marchigiani mancano la vittoria per la quarta gara consecutiva, mentre i lariani conquistano il terzo pareggio di fila ma restano penultimi in classifica. Vantaggio dei bianconeri al 6’ grazie all’autorete di Cerri, poi Mancuso ribalta il punteggio con una doppietta. L’ex attaccante dell’Empoli segna al 17’ con un preciso diagonale e si ripete al 29’ con un colpo di testa. L’espulsione di Gondo al 62’ lascia in dieci uomini l’Ascoli, che però sfiora il pareggio con un palo di Caligara poi segna al 73’ grazie a Ciciretti con un tocco di punta. Blanco riporta avanti il Como al 79’ con un destro in scivolata, ma all’83’ pareggia Simic colpendo di testa sugli sviluppi di una punizione.
Terza sconfitta consecutiva della SPAL che cade 2-3 nel derby contro il Modena tra le mura amiche e scivola in zona playout, mentre la squadra di Tesser conquista il secondo successo di fila. Nonostante l’espulsione di Diaw al 35’, i Canarini sbloccano il match nel recupero del primo tempo grazie a un’autorete di La Mantia. Al 58’ pareggia Moncini con un colpo di testa, ma al 72’ Falcinelli riporta avanti gli ospiti con un gran sinistro in area. Cala il tris Marsura su calcio di rigore al 96’, poi un minuto dopo Moncini firma la doppietta personale con un altro stacco di testa.