Serie B, giornata 15: prima gioia per l’Entella, si rialza il Lecce

0

Vittoria a Venezia per la Salernitana che resta in vetta alla classifica di Serie B dopo la giornata 15, all’inseguimento c’è l’Empoli che sbanca Brescia. Sale il Monza che vince contro la Cremonese nel posticipo, brusco stop della SPAL contro un Ascoli che non vinceva da dieci partite. Tornano a vincere anche Lecce e Reggina, 1-1 in Cosenza-Pisa e Frosinone-Pordenone. Prima vittoria in campionato per l’Entella, rinviata Chievo-Cittadella per via dei tanti contagiati in casa granata. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 15 di Serie B.

Serie B, giornata 15: la Salernitana sbanca Venezia, il Lecce si rialza

Seconda vittoria consecutiva per la Salernitana che resta da sola in vetta alla Serie B grazie al successo esterno per 1-2 in casa del Venezia, costretto invece allo stop dopo tre risultati utili. I campani vincono la contesa grazie a una doppietta di Anderson nel primo tempo al 34′ e al 38′, ai lagunari non basta il gol di Crnigoj al 91′ per evitare la quarta sconfitta in campionato.

Dopo due sconfitte consecutive e cinque gare senza vittorie, torna a sorridere il Lecce che batte 2-1 il Vicenza in rimonta. Gara difficile per i salentini che vanno sotto al 15′ per la rete di Marotta, ma nella ripresa viene fuori l’orgoglio della squadra di Corini che ribalta il punteggio con Mancosu al 70′ e Delgado al 73′. Brividi nel finale ma i tre punti tornano dalla parte dei giallorossi, il Vicenza invece si ferma dopo due risultati positivi.

Il Frosinone incappa nella terza gara consecutiva senza vittorie, pareggiando 1-1 in casa contro il Pordenone che invece si riscatta parzialmente dopo la sconfitta nel turno precedente. Sono proprio i ramarri a portarsi in vantaggio al 53′ con Diaw, ma all’84’ ci pensa Parzyszek a regalare il gol del pareggio che evita la sconfitta ai ciociari. La squadra di Nesta ha giocato la sfida con soli tre giocatori in panchina, uno di movimento e due portieri: come comunicato dalla società laziale quest’oggi, sono 14 i calciatori positivi al covid.

Prima vittoria per l’Entella, Cosenza e Pisa si accontentano

Respira la Reggina, che vince 0-1 in casa della Reggiana nel derby tra le due “Reggio” che non si disputava da 21 anni. Gara con poche emozioni, ma gli episodi migliori arrivano nel finale: all’87’ Stavropoulos lascia in dieci i calabresi, che due minuti dopo passano a sorpresa in vantaggio con Bellomo che prima colpisce il palo su cross di Rivas e poi insacca in rete sulla ribattuta. Momento no per gli emiliani, che incassano la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.

Al quindicesimo tentativo arriva la prima vittoria in campionato dell’Entella, che travolge 3-0 il Pescara nello scontro salvezza. Al 16′ il vantaggio dei liguri con Schenetti su assist di De Luca, che al 32′ fallisce un calcio di rigore ma sulla ribattuta non sbaglia firmando il raddoppio. Gli abruzzesi non sembrano avere la forza per reagire e al 95′ incassano il tris a firma di Cardoselli. Il Pescara si fa sorpassare dalla Reggina e scivola al terzultimo posto.

Seconda ‘X’ consecutiva per Cosenza e Pisa, che sul campo dei calabresi pareggiano 1-1: per i toscani si tratta della sesta gara consecutiva senza sconfitte. Gli ospiti potrebbero subito portarsi in vantaggio ma al 6′ Vido fallisce un calcio di rigore, così è Balhouli a sbloccare la gara in favore dei padroni di casa al 43′. Gara equilibrata sul piano del gioco e del punteggio: Gucher pareggia al 79′.

Serie B, giornata 15: l’Empoli risponde alla Salernitana, brusco stop per la SPAL

Dopo tre risultati utili si ferma malamente la SPAL, battuta 2-0 dall’Ascoli penultimo in classifica: vittoria che fa respirare i marchigiani, reduci da tre sconfitte consecutive e da dieci gare di fila senza vittorie. Nonostante le occasioni create gli emiliani peccano di concretezza, più cinici invece i bianconeri che mettono in ghiaccio il successo con la doppietta di Sabiri al 28′ e al 75′.

Torna a vincere l’Empoli dopo due pareggi consecutivi grazie al successo esterno per 1-3 in casa del Brescia. Dopo una bella parata di Joronen su Matos, i toscani passano in vantaggio al 12′ con il diagonale vincente di Haas che tocca il palo ed entra in rete. Al 40′ arriva il raddoppio: traversa ancora di Haas e La Mantia non può sbagliare la ribattuta in rete. Le Rondinelle tornano in partita al 44′ con un rigore trasformato da Torregrossa che spiazza Brignoli. All’80’ Mancuso cala il tris poco dopo aver mandato sul palo un calcio di rigore.

Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Monza, che vince 0-2 sul campo della Cremonese e sale al quarto posto. I grigiorossi invece si fermano dopo due vittorie consecutive. I brianzoli passano in vantaggio al 14′ con Barillà, che tutto solo a centro area non sbaglia dopo l’assist di Gytkjaer. Nella ripresa occasioni ancora per Barillà e Marin, mentre dall’altra parte ci prova Pinato. A chiudere i conti ci pensa Frattesi su invito di Maric che ruba il pallone a un disattento Zortea sulla linea di fondo campo.

Prossimo turno: il programma della 16^ giornata

30/12/2020

  • Pordenone – Reggiana (ore 15,00)
  • Pescara – Cosenza (ore 15,00)
  • Reggina – Cremonese (ore 15,00)
  • Cittadella – Lecce (ore 15,00)
  • Monza – Salernitana (ore 16,00)
  • Pisa – Frosinone (ore 17,00)
  • SPAL – Brescia (ore 18,00)
  • Empoli – Ascoli (ore 18,00)
  • Vicenza – Entella (ore 18,00)
  • Chievo – Venezia (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui