Balotelli è già protagonista alla prima presenza con il Monza nella giornata 16 di Serie B. SuperMario impiega solo 4′ per mettere la sua firma nel 3-0 dei brianzoli ai danni della capolista Salernitana, ora agganciata in testa dall’Empoli che però non va oltre il pareggio contro l’Ascoli. Colpo del Brescia in casa della SPAL, pareggio divertente tra Cittadella e Brescia e sale il Pordenone che travolge la Reggiana. L’Entella abbandona l’ultimo posto con un successo a Vicenza, pareggio a reti bianche tra Pescara e Cosenza mentre la Reggina ricomincia a respirare con la seconda vittoria di fila. Chievo e Venezia si dividono la posta in palio, rinviata Pisa-Frosinone per numerosi casi covid nelle fila dei ciociari. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 16 di Serie B.
Serie B, giornata 16: il Monza travolge la capolista, Empoli fermato dall’Ascoli
E’ tornato SuperMario Balotelli, subito protagonista nel 3-0 del Monza alla capolista Salernitana: si tratta della terza vittoria consecutiva per i brianzoli che volano al terzo posto. E’ proprio Balo a sbloccare i conti dopo 4 minuti insaccando la sfera da pochi passi dopo una volata di Carlos Augusto. La squadra di Brocchi domina e sfiora ripetutamente il raddoppio: Belec si oppone a Boateng, Dany Mota e Frattesi. Il secondo gol arriva comunque al 45′: colpo di tacco del ‘Boa’ che libera Frattesi, assist per Barillà che calcia di prima intenzione e trova il raddoppio. Il tris lo firma Armellino in contropiede al 95′.
Terzo pareggio nelle ultime quattro partite e decimo risultato utile di fila per l’Empoli, fermato sull’1-1 in casa dall’Ascoli: il punto basta però ai toscani per agganciare la Salernitana in testa alla classifica. I marchigiani passano in vantaggio dopo appena 2′ con Bajic che in area di rigore si libera della marcatura di due avversari e batte Brignoli. La reazione dei padroni di casa è prepotente ma gli ospiti rischiano poco, e potrebbero anzi colpire in contropiede in un paio di occasioni. Nella ripresa, la mole di gioco dell’Empoli si traduce nel pareggio di Moreo al 72′ sugli sviluppi di un corner. Nonostante il secondo risultato utile consecutivo, l’Ascoli scende all’ultimo posto in classifica dopo il successo dell’Entella.
Pescara e Cosenza si accontentano di un punto che non serve a nessuna: finisce 0-0 all’ “Adriatico”, ed entrambe le squadre non vincono rispettivamente per la terza e quarta gara di fila. I calabresi giocano per un tempo in dieci uomini dopo l’espulsione di Bittante, ma nonostante diverse occasioni i padroni di casa non riescono a gonfiare la rete, colpendo anche una traversa nel recupero finale.
Colpo del Brescia sul campo della SPAL, l’Entella comincia a ingranare
La sfida tra SPAL e Brescia è senz’altro la più divertente di questo turno: finisce 2-3 per le Rondinelle, che si riscattano dopo la sconfitta nel turno precedente mentre gli emiliani incassano la seconda sconfitta consecutiva. Padroni di casa avanti al 7′ con il colpo di testa di Valoti su cross di Dickmann, poi fioccano occasioni da una parte e dall’altra. Gli ospiti pareggiano al 56′ con la serpentina vincente di Jagiello in area di rigore. Un minuto dopo ancora Valoti riporta avanti la SPAL con uno splendido tiro dalla distanza. Il Brescia pareggia nuovamente al 70′ sul rigore vincente di Donnarumma, per poi completare la rimonta all’87’ con Bjarnason che deposita la sfera a porta vuota sull’uscita incerta di Thiam.
Comincia a prenderci gusto l’Entella, che vince 0-1 in casa del Vicenza e conquista la seconda vittoria consecutiva, abbandonando l’ultimo posto; per i veneti si tratta invece del secondo ko di fila nonostante un dominio quasi incontrastato sul piano del gioco. Il gol partita è di Koutsoupias al 60′ ribadendo in porta na respinta del portiere sul tiro di De Luca. Nel finale Russo salva i liguri con una splendida parata su Longo.
Sale la Reggina, che ottiene la seconda vittoria consecutiva battendo 1-0 la Cremonese. Decisiva è la rete di Folorunsho nel recupero del primo tempo con una punizione calciata rasoterra che spiazza il portiere complice una deviazione della barriera. Per i grigiorossi, che nella ripresa restano in dieci per l’espulsione di Strizzolo, si tratta della seconda sconfitta di fila.
Serie B, giornata 16: Pordenone travolgente, il Cittadella ferma il Lecce
Dopo due partite torna a vincere il Pordenone, che si sbarazza della Reggiana con un netto 3-0: quarta sconfitta nelle ultime cinque gare per gli emiliani. I ramarri dominano dall’inizio e legittimano il vantaggio di Diaw al 21′, poi al 42′ arriva anche il raddoppio: Ciurria sfugge alla difesa avversaria e calcia, Cerofolini respinge ma sulla ribattuta arriva Zammarini che insacca in rete. Lo stesso Ciurria firma il tris al 52′ con un tiro che sbatte contro la parte bassa della traversa prima di finire in porta. Nel finale, gli ospiti restano in dieci per l’espulsione del proprio portiere che fuori area atterra Diaw lanciato a rete. Esauriti i cambi, tra i pali ci va l’attaccante Mazzocchi ma il risultato non cambia più.
Il Cittadella ferma il Lecce sul 2-2 rallentando dopo quattro vittorie consecutive, ma il quarto posto è ancora saldo. A passare in vantaggio sono i veneti con il colpo di testa di Ogunseye all’8′, ma i salentini non demordono e ribaltano il punteggio con la doppietta di Coda al 18′ e al 45′. I padroni di casa reagiscono e, dopo aver colpito un palo con Ogunseye, trovano il pari definitivo con il colpo di testa di Tavarnelli al 65′.
1-1 tra Chievo e Venezia nel derby veneto: quarto pareggio consecutivo per i gialloblù, mentre i lagunari non vincono da quattro partite. Forte porta avanti gli ospiti al 9′ con un tiro che sbatte contro il palo prima di finire in rete. Nella ripresa i clivensi macinano gioco e ottengono il pareggio all’ultimo respiro con Gigliotti, che al 93′ sugli sviluppi di un corner fa esultare il tecnico Aglietti.
Prossimo turno: il programma della 17^ giornata
04/01/2021
- Cosenza – Empoli (ore 15,00)
- Venezia – Pisa (ore 15,00)
- Lecce – Monza (ore 16,00)
- Ascoli – Reggina (ore 17,00)
- Reggiana – Pescara (ore 18,00)
- Entella – Cittadella (ore 18,00)
- Salernitana – Pordenone (ore 18,00)
- Cremonese – Chievo (ore 18,00)
- Frosinone – SPAL (ore 18,00)
- Brescia – Vicenza (ore 21,00)