Serie B, giornata 17: rimonta SPAL, 0-0 tra Lecce e Monza

0

L’Empoli sbanca Cosenza e allunga in vetta alla classifica nella giornata 17 di Serie B, approfittando dello scivolone interno della Salernitana contro il Pordenone. A reti bianche la sfida tra Lecce e Monza, la SPAL vince in rimonta sul campo del Frosinone e il Vicenza dilaga a Brescia. L’Entella ci prende gusto e si prende anche lo scalpo del Cittadella, colpo esterni di Pescara e Chievo mentre è parità tra Venezia e Pisa. In coda successo importante dell’Ascoli contro la Reggina. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 17 di Serie B.

Serie B, giornata 17: Empoli solo in vetta, il Pordenone sbanca Salerno

Torna a vincere l’Empoli, che grazie al successo per 0-2 a Cosenza si prende la vetta della classifica in solitaria dopo il ko della Salernitana. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con la traversa di Sacko, ma nel finale di primo tempo i toscani trovano il gol con il rigore vincente di Olivieri al 46′. Nella ripresa, prima La Mantia si mangia il raddoppio sbagliando davanti a Falcone, poi il Cosenza si avvicina al pareggio colpendo la seconda traversa di giornata con Vera. Ci pensa Mancuso a chiudere i giochi all’88’, condannando i calabresi al terzultimo posto e alla quinta gara di fila senza vittorie.

Gran colpo del Pordenone, che ottiene il secondo successo di fila vincendo 0-2 in casa della Salernitana: i campani incappano nel secondo ko di fila e ora devono inseguire l’Empoli capolista a tre punti di distanza. Partono bene i padroni di casa che sfiorano il gol con Capezzi e Bogdan, ma al 29′ una brutta entrata proprio di Capezzi costa il rosso diretto che costringe la squadra di Castori all’inferiorità numerica. I ramarri prendono allora coraggio e si rendono pericolosi con Diaw, Ciurria e Musiolik, preambolo al vantaggio che arriva al 73′ con il colpo di testa di Barison. Finisce malissimo per i granata, che all’80’ restano in nove uomini per l’espulsione comminata a Di Tacchio dopo il secondo giallo e incassano il raddoppio di Diaw al 93′. Nel finale espulso anche il tecnico della Salernitana, Castori.

Lecce e Monza in bianco, la SPAL rimonta a Frosinone

Finisce 0-0 uno dei match più interessanti di giornata, quello tra Lecce e Monza: per il salentini è il secondo pareggio consecutivo dopo quello a Cittadella, i brianzoli allungano a quattro la striscia di risultati utili e restano al terzo posto. Con Balotelli in tribuna per un problema muscolare accusato nel riscaldamento, la gara si infiamma maggiormente nel finale: la squadra di Brocchi chiude in dieci per l’espulsione di Bellusci e i salentini sfiorano il gol vittoria con Dermaku.

Il Frosinone si illude ma cede 1-2 alla SPAL, che vince in rimonta e si riscatta dopo due sconfitte consecutive, mentre ai ciociari i tre punti mancano da quattro partite. La squadra di Nesta passa in vantaggio al 26′ con il sinistro di Kastanos, ma al 40′ i ferraresi pareggiano con una bella punizione di Esposito all’incrocio dei pali. Nella ripresa Parzyszek sfiora il nuovo vantaggio del Frosinone colpendo la traversa, poi risponde la SPAL che si vede annullare un gol di Tomovic ma completa comunque la rimonta all’87’ con Paloschi. Nel recupero finale, gli emiliani salvano sulla linea un tiro di Tabanelli.

Dopo quattro pareggi consecutivi torna a vincere il Chievo, che si impone 0-2 sul campo della Cremonese costretta invece alla terza sconfitta di fila. Vantaggio di Giaccherini al 22′ su calcio di rigore, nella ripresa Obi si divora il bis ma all’81’ Bertagnoli raddoppia con un gran tiro all’incrocio dei pali.

Serie B, giornata 17: l’Entella risale la china, Brescia travolto in casa

L’Entella comincia a prenderci gusto e può credere fortemente alla salvezza. La squadra di Vivarini conquista la terza vittoria consecutiva battendo 1-0 il Cittadella, avvicinandosi alla zona tranquilla della classifica. Il gol decisivo è di Mancosu, che al 41′ conclude una splendida azione personale palla al piede da metà campo. Nella ripresa, i veneti reagiscono con la traversa di Ogunseye e si vedono negare il gol da Russo, ma i liguri resistono e ora possono davvero sperare dopo un avvio di stagione da incubo.

Colpo importante del Vicenza che si riscatta dopo due sconfitte consecutive andando a vincere 0-3 in casa del Brescia, al secondo ko nelle ultime tre uscite. I veneti la sbloccano al 34′ con Da Riva, che riceve da Gori e insacca. Il raddoppio arriva al 45′ con il colpo di testa di Cappelletti sugli sviluppi di un corner (Joronen sbaglia l’uscita). Tris nella ripresa ancora con il giovane Da Riva. Corner per il Brescia ma parte il contropiede immediato degli ospiti che porta al gol del gioiellino dell’Atalanta.

Venezia e Pisa continuano la serie di pareggi, secondo consecutivo per i lagunari e terzo per i toscani. Finisce 1-1 in casa dei veneti, che nel primo tempo dominano ma sbattono contro le parate di Perilli su Aramu, Johnsen, Vacca e Di Mariano. Gol sbagliato, gol subito: a passare in vantaggio sono gli ospiti il diagonale vincente di Marconi al 38′. Nella ripresa, il Venezia si vede annullare un gol di Bocalon e trova ancora Perilli ad opporsi su Forte. Alla fine, il meritato pareggio giunge all’83’ con il colpo di testa di Svoboda sugli sviluppi di un corner. Il Pisa rischia di beffare ancora il Venezia, ma a due minuti dalla fine l’incornata di Palombi si stampa sul palo.

Reggiana in crisi, l’Ascoli batte la Reggina

Quinta sconfitta nelle ultime sei partite per la Reggiana, battuta 0-1 in casa dal Pescara che invece torna a vincere dopo tre gare. Gli abruzzesi sfiorano il vantaggio con l’incrocio dei pali colpito da Lunetta, ma dal 42′ sono costretti a giocare in dieci per la doppia ammonizione di Bellanova che costa il rosso. Nella ripresa Zamparo manca di un soffio il vantaggio per gli emiliani colpendo un palo. Il finale sorride però agli ospiti che trovano il gol partita all’86’ con il colpo di testa di Scognamiglio, poco dopo espulso. Il Pescara chiude così in nove uomini ma porta a casa un successo fondamentale in chiave salvezza, sorpassando proprio la Reggiana in classifica.

Terzo risultato utile di fila per l’Ascoli, che sconfigge 2-1 la Reggina e pur restando all’ultimo posto si avvicina alla zona della salvezza diretta. A passare in vantaggio sono i calabresi con Rivas dopo il velo di Liotti su cross Del Prato. I bianconeri non demordono e trovano il pari all’83’ con Cangiano (colpevole Guarna che si fa passare il pallone sotto le gambe). Kragl fa esultare i marchigiani completando la rimonta al 91′ con un potente destro dal limite. La Reggina perde dopo tre risultati positivi.

Prossimo turno: il programma della 18^ giornata

15/01/2021

  • Chievo – Entella (ore 19,00)
  • Vicenza – Frosinone (ore 21,00)

16/01/2021

  • Monza – Cosenza (ore 14,00)
  • Cittadella – Ascoli (ore 14,00)
  • Pisa – Brescia (ore 14,00)
  • Pordenone – Venezia (ore 14,00)
  • Reggina – Lecce (ore 16,00)

17/01/2021

  • Pescara – Cremonese (ore 15,00)
  • Empoli – Salernitana (ore 21,00)

18/01/2021

  • SPAL – Reggiana (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui