Serie B, giornata 18: Frosinone ko dopo dieci partite

0

Nella giornata 18 di Serie B il Genoa interrompe la serie positiva del Frosinone, ma il pareggio tra Reggina e Bari sorride ai ciociari. Tornano a vincere Como, Südtirol e SPAL (colpaccio a Parma), il Pisa non si ferma più e sale al quinto posto. Il Cittadella scivola in zona retrocessione, ancora un risultato negativo anche per il Cagliari.

Serie B, giornata 18: Genoa-Frosinone 1-0, Parma-SPAL 0-1, Cittadella-Südtirol 0-2, Palermo-Cagliari 2-1

Dopo dieci partite di imbattibilità il Frosinone deve fare i conti con la sconfitta. Nel big match di giornata il Genoa vince 1-0 e si avvicina alla vetta della classifica, distante sei punti. Gol decisivo di Gudmundsson al 22’ con un tocco a porta vuota sugli sviluppi di un corner. Vince con lo stesso risultato anche la SPAL imponendosi in trasferta nel derby contro il Parma. La squadra di De Rossi torna al successo dopo sette partite a secco grazie alla rete di Rabbi al 19’ con un tocco a porta vuota sfruttando un errore clamoroso di Osorio.

Torna a vincere dopo sette gare anche il Südtirol battendo 0-2 il Cittadella in trasferta. Terza sconfitta consecutiva per i veneti che scivolano al terzultimo posto in classifica, mentre i bolzanini salgono in zona playoff. I padroni di casa giocano in dieci uomini dal 20’ per l’espulsione di Danzi, poi al 29’ arriva il vantaggio di Nicolussi Caviglia con un destro a giro imparabile dal limite dell’area. Nel recupero del primo tempo raddoppia Odogwu con una bella azione personale.

Quarto risultato utile consecutivo per il Palermo che batte 2-1 il Cagliari, ora distante solo tre punti dalla zona retrocessione. Siciliani in vantaggio al 37’ con un rigore trasformato da Brunori, raddoppia Segre al 53’ con un colpo di testa da calcio d’angolo. Al 95’ la zampata di Pavoletti da pochi passi dimezza lo svantaggio dei sardi.

Pisa-Brescia 3-0, Cosenza-Ascoli 1-3, Modena-Benevento 1-1, Reggina-Bari 0-0

Il Pisa allunga a tredici partite la serie positiva di risultati battendo 3-0 il Brescia, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro gare e scivola fuori dalla zona playoff. Vantaggio di Torregrossa al 4’ su calcio di rigore, poi sale in cattedra Gliozzi con una doppietta. L’attaccante ex Como firma il raddoppio al 20’ con un colpo di testa in anticipo sul portiere e cala il tris all’85’ con un tocco d’esterno da pochi passi. Le Rondinelle chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Adorni al 63’.

L’Ascoli torna al successo dopo sei partite battendo 1-3 il Cosenza in trasferta: zona playoff distante solo un punto. Seconda sconfitta consecutiva per i calabresi, che non vincono da cinque partite e scivolano al penultimo posto in classifica. Ospiti in vantaggio al 17’ con Donati, autore di uno splendido colpo di tacco. Brignola sfiora il pareggio colpendo la traversa su punizione, poi all’89’ raddoppia Gondo con un destro imparabile da fuori area. Nasti accorcia le distanze al 93’ con un sinistro preciso in area, ma due minuti dopo Collocolo firma il tris con una bella azione personale saltando due avversari.

Il Benevento rallenta dopo due vittorie di fila pareggiando 1-1 a domicilio del Modena, che manca il successo per la terza gara consecutiva. Gli emiliani sbagliano un calcio di rigore con Diaw (parata di Paleari), e al 22’ arriva il vantaggio dei sanniti con una girata in area di Acampora. Al 44’ Diaw si riscatta firmando il gol del pareggio con un pallonetto. Finisce 0-0, invece, il big match tra Reggina e Bari: per i pugliesi si tratta dell’ottavo risultato utile consecutivo. Calabresi a tre punti dal primo posto.

Ternana-Como 0-3, Perugia-Venezia 2-1

Bella vittoria del Como che in trasferta travolge 0-3 la Ternana e lascia la zona retrocessione, ritrovando il bottino pieno dopo cinque partite. Vantaggio di Cutrone al 15’ con un destro preciso scattando in posizione regolare, poi nella ripresa Coulibaly sfiora il pareggio colpendo un palo e Favilli prende in pieno la traversa. Al 77’ raddoppia Di Bruttopilo con un destro potente sugli sviluppi di un corner, poi al 93’ Mancuso si invola verso la porta e cala il tris.

Nel posticipo di giornata il Perugia torna a vincere dopo tre gare battendo 2-1 il Venezia, che si ferma dopo quattro risultati utili consecutivi. Gli umbri restano ultimi in classifica ma avvicinano la zona playout, distante tre punti. Decisiva per i padroni di casa è la doppietta di Lisi, che sblocca il match all’8’ con un tiro-cross deviato e firma il bis al 15’ con un favoloso destro da fuori area. Pohjanpalo accorcia le distanze al 94’ con una conclusione in area.

Serie B, giornata 18: la classifica

Serie B, giornata 18: Frosinone ko dopo dieci partite

Serie B, giornata 18: Frosinone ko dopo dieci partite

Serie B, il programma della giornata 19

Serie B, giornata 18: Frosinone ko dopo dieci partite

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui