Serie B, giornata 18: manita Empoli, SPAL al terzo posto

0

Straordinario Empoli nella giornata 18 di Serie B: nel big match contro la Salernitana i toscani si impongono per 5-0 consolidando la vetta della classifica. Sale al secondo posto il Cittadella, che ha ancora una gara da recuperare e potrebbe essere virtualmente a un punto dal primo posto. Monza sprecone contro il Cosenza, torna a vincere il Lecce e sale il Chievo che batte a fatica l’Entella. Tris consecutivo di vittorie per il Pordenone, sconfitta per il Brescia contro il Pisa e in coda la Cremonese espugna Pescara. Vicenza-Frosinone a reti bianche, la SPAL è terza in classifica. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 18 di Serie B.

Serie B, giornata 18: cinquina favolosa dell’Empoli, il Cittadella è secondo

E’ sicuramente la migliore affermazione dell’Empoli in questa stagione. I toscani, dopo la buona prestazione al “Maradona” contro il Napoli in Coppa Italia, abbattono 5-0 la Salernitana nel big match di giornata e allungano in vetta alla classifica. A sbloccare la gara è il giovanissimo Ricci al 19’ con un bel tiro sul secondo palo, e al 28’ arriva il raddoppio di Stulac con una conclusione imprendibile. Al 35’ è già tris di Mancuso dopo una triangolazione con La Mantia, mentre Parisi cala il poker al 42’ con uno slalom in area. Olivieri cala la manita all’87’, condannando i campani alla terza sconfitta consecutiva.

Il Cittadella è secondo in classifica dopo il successo per 1-0 ai danni dell’Ascoli. Con una gara ancora da recuperare, la squadra di Venturato sarebbe virtualmente a -1 dalla vetta. Nel primo tempo protagonisti i due portieri: Maniero salva la porta dei padroni di casa con due interventi su Maniero e Bajic, dall’altra parte Leali è reattivo su Tsadjout e Gargiulo. Il gol che decide la sfida arriva al 79’ con il subentrato Tavernelli sugli sviluppi di una punizione. Successo sofferto per i veneti, ai marchigiani non basta una gara positiva per proseguire la striscia positiva di risultati che si ferma a tre gare.

Quinta gara di fila senza vittorie per il Frosinone, che a Vicenza raccoglie solo un punto pareggiando 0-0. I biancorossi, che conquistano il secondo risultato utile consecutivo, fanno la partita e costruiscono la più grande occasione del match con Da Riva che nel secondo tempo sfiora il palo con una gran botta.

Sale il Chievo, il Monza butta via la vittoria

Si allunga a sette gare la striscia positiva del Chievo, che batte 2-1 l’Entella e sale al settimo posto. Il primo tempo è di marca clivense con tre occasioni per De Luca e Obi su cui è miracoloso il portiere ospite Russo. Preludio al vantaggio che arriva al 50’ con un tiro al volo di Ciciretti sugli sviluppi di un corner, quattro minuti più tardi raddoppia De Luca con una zampata. Un attivissimo Ciciretti colpisce il palo ma al 76’ i liguri riaprono i giochi con Brunori che si libera di un avversario e batte Semper. Non basta però alla squadra di Vivarini per evitare il ko dopo tre vittorie consecutive.

Il Monza si mangia letteralmente le mani per aver buttato al vento la chance di agganciare il secondo posto. I brianzoli pareggiano 2-2 in casa contro il Cosenza, regalando due volte la rete ai calabresi dopo aver firmato il doppio vantaggio. All’8’ è già vantaggio per la squadra di Brocchi con Barillà sugli sviluppi di un corner. Al 26’ arriva già il raddoppio di Gytkjaer con una rasoiata da fuori area. Sembra una giornata positiva per il Monza ma al 40’ Paletta anticipa tutti su una punizione per gli ospiti e insacca la sfera nella propria porta.

Il Cosenza pareggia al 63’: erroraccio di Bettella che passa il pallone a Tremolada, il quale non si fa pregare e trafigge il portiere con un sinistro preciso. Nel finale ospiti in dieci per il rosso a Kone ma i brianzoli rischiano la beffa con Di Gregorio che salva il risultato su Sciaudone. Punto prezioso per i calabresi che però mancano la vittoria per la sesta gara di fila.

Serie B, giornata 18: colpi esterni di Lecce e Cremonese, ko del Brescia a Pisa

Dopo due pareggi torna a vincere il Lecce, che batte 0-1 la Reggina in trasferta e si prepara nel migliore dei modi al big match contro l’Empoli nel prossimo turno. Salentini in vantaggio al 28’ con un bel tacco di Stepinski su cross di Adjapong, nella ripresa i calabresi hanno la grande chance per pareggiare ma Menez si fa parare un rigore da Gabriel. I padroni di casa insistono e sfiorano il pari con Loiacono (salvataggio sulla linea di Meccariello). Nel finale, dopo il rosso a Coda che lascia i pugliesi in dieci, la Reggina va all’assalto e va vicina al gol con Folorunsho e Liotti. Non basta per evitare il secondo ko di fila.

Ottavo risultato utile consecutivo per il Pisa, che torna a vincere dopo tre pareggi battendo 1-0 il Brescia che invece incappa nella terza sconfitta in quattro partite. Nonostante il buon avvio delle Rondinelle con due importanti occasioni per Jagiello e Dessena, a passare in vantaggio sono i toscani con Lisi al 21’ ribattendo in rete una respinta di Joronen sul tiro di Vido. Nel finale di primo tempo Marconi scheggia la traversa e De Vitis fallisce una clamorosa occasione per il raddoppio, mentre nella ripresa la gara perde d’intensità.

Sorride nuovamente la Cremonese, che si riscatta dopo tre sconfitte consecutive battendo 0-2 il Pescara fuori casa: esordio coi fiocchi per il nuovo allenatore dei grigiorossi Fabio Pecchia. Dopo un’occasione per parte nel primo tempo, al 61’ i lombardi passano in vantaggio con un gol rocambolesco di Ciofani che colpisce la sfera tra petto e pancia beffando il portiere. Cinque minuti più tardi arriva il raddoppio: cross di Zortea e pallone che carambola sulla coscia di Jaroszynski, autore di uno sfortunato autogol.

Vince ancora il Pordenone, la SPAL sale al terzo posto

Terza vittoria consecutiva per il Pordenone, che batte 2-0 un Venezia incapace di vincere da sei partite. Dopo una mezzora equilibrata, Lezzerini pasticcia e causa il calcio di rigore che Diaw trasforma al 34’ per il vantaggio dei ramarri. I lagunari reagiscono e sfiorano il pareggio con Forte e Johnsen, va a un passo dal gol anche Taugordeau ma Chrzanowki salva sulla linea di porta. Il Venezia meriterebbe il pari ma al 76’ un tiro di Ciurria regala il raddoppio ai friulani sorprendendo Lezzerini, davvero in giornata no.

Nel posticipo della giornata 18 di Serie B, la SPAL batte 2-0 la Reggiana e aggancia il terzo posto. Continua invece il periodo nero degli emiliani che incassano la quinta sconfitta consecutiva e scivolano al terzultimo posto. Nel derby tutto emiliano è la squadra di Marino a fare la partita, trovando il meritato vantaggio al 38’ con Valoti che davanti alla porta non può sbagliare dopo un’azine nata da calcio d’angolo. La Reggiana resta in partita, ma le occasioni sono ancora per i ferraresi con Paloschi e Valoti. Ci pensa D’Alessandro a chiudere i conti all’80’ con un tiro preciso che bacia il palo prima di finire in rete.

Prossimo turno: il programma della 19^ giornata

22/01/2021

  • Entella – Pisa (ore 21,00)

23/01/2021

  • Cosenza – Pordenone (ore 14,00)
  • Venezia – Cittadella (ore 14,00)
  • Ascoli – Chievo (ore 14,00)
  • Frosinone – Reggina (ore 14,00)
  • Reggiana – Vicenza (ore 14,00)
  • Salernitana – Pescara (ore 16,00)

24/01/2021

  • Lecce – Empoli (ore 15,00)
  • Cremonese – SPAL (ore 21,00)

25/01/2021

  • Brescia – Monza (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui