Serie B, giornata 18: pari del Brescia, il Pisa allunga in vetta

0

Il Pisa vince a Cosenza e allunga a +4 sul Brescia nella giornata 18 di Serie B. Poker della Cremonese all’Ascoli, tornano a vincere Parma, Frosinone e Crotone. Rinviata Benevento-Monza per cinque positività al covid nel gruppo squadra dei brianzoli. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati. Stessa decisione anche per Lecce-Vicenza, posticipo di giornata, per due positività nelle fila dei salentini. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 18: Cosenza-Pisa 0-2, Brescia-Cittadella 1-1, Ascoli-Cremonese 1-4

Vola il Pisa, che stacca le inseguitrici grazie alla terza vittoria consecutiva: 0-2 sul campo del Cosenza, che subisce la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare e non si schioda dalla zona playout. In avvio di match calabresi pericolosi con un palo di Millico (destro a giro deviato), ma al 9’ i toscani passano in vantaggio con una zampata a porta vuota di Touré dopo una respinta del portiere. Cohen firma il raddoppio al 52’ su calcio di rigore.

Serie B, giornata 18: pari del Brescia, il Pisa allunga in vetta

Solo un pareggio per il Brescia che fa 1-1 in casa contro il Cittadella e perde qualche punto rispetto alla capolista. Per i veneti si tratta invece dell’ottavo risultato utile consecutivo. Nella prima metà di gara gli ospiti sfiorano il vantaggio con Vita che colpisce il palo, ma vanno in rete per primi nel secondo tempo: al 52′ sblocca Antonucci con un tap-in a porta vuota. Le Rondinelle pareggiano al 71′ con Moreo che di testa anticipa Kastrati, abbastanza rivedibile nell’uscita.

Ottimo momento per la Cremonese che dilaga 1-4 a casa dell’Ascoli e firma il terzo successo consecutivo, stazionando nelle zone altissime della classifica. Seconda sconfitta di fila, invece, per i marchigiani. Ospiti in vantaggio al 31’ con un gran sinistro di Valeri da fuori area (terzo gol in campionato per il terzino) e al 39’ Buonaiuto raddoppia con dribbling nello stretto e diagonale vincente. Eramo accorcia le distanze al 44’ con un colpo di testa da pochi passi, ma nella ripresa i grigiorossi prendono le distanze approfittando della superiorità numerica per l’espulsione di Botteghin al 51’. Di Carmine cala il tris al 70’ con un tocco a porta vuota, e al 91’ c’è gloria anche per Vido.

Frosinone-SPAL 4-0, Crotone-Pordenone 4-1

Il Frosinone ritrova la vittoria dopo sei partite a digiuno travolgendo 4-0 la SPAL, che incassa la seconda sconfitta nelle ultime tre partite. Nel primo tempo il grande protagonista è Zerbin, che sblocca la partita al 33’ con un meraviglioso pallonetto in area e firma la doppietta al 38’ con un tocco a porta vuota sul cross di Zampano. Al 46’ Seculin combina un pasticcio facendosi sfuggire il pallone e Gatti ne approfitta per segnare il tris a porta spalancata, e al 71’ anche il difensore si prende la soddisfazione della doppietta personale con un colpo di testa da calcio d’angolo.

Torna a sorridere il Crotone, che batte 4-1 il Pordenone nello scontro salvezza tra la terzultima e la penultima in classifica. I calabresi tornano a fare punti dopo cinque sconfitte di fila, mentre i friulani subiscono il secondo ko nelle ultime tre giornate. Padroni di casa in vantaggio al 9’ con il rigore vincente di Maric, e al 19’ Borello raddoppia con un destro al volo nell’angolino basso sugli sviluppi di un corner. Butic riapre la partita su calcio di rigore al 26’ spiazzando Festa, ma al 38’ i ramarri restano in dieci uomini per l’espulsione di Falasco. Nella ripresa i pitagorici dilagano: tris e doppietta personale di Maric al 69’ con un mancino in area nell’angolino basso, e al 75’ perla di Kargbo che conclude una bella azione personale con un diagonale preciso.

Alessandria-Parma 0-2, Como-Reggina 1-1, Perugia-Ternana 1-1

Il Parma ritrova la vittoria dopo sei partite vincendo 0-2 in casa dell’Alessandria, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e resta in zona playout. Ducali in vantaggio al 31′ con Vázquez, che dopo la parata di Pisseri sul tiro di Benedyczak mette a sedere un avversario con una finta e appoggia la sfera in rete da due passi. Lo stesso Benedyczak raddoppia al 43′ con una zampata sul primo palo arrivando puntuale sul cross basso di Inglese.

Serie B, giornata 18: pari del Brescia, il Pisa allunga in vetta

Un punto per interrompere la serie negativa di sette sconfitte consecutive. La Reggina riparte da Mimmo Toscano in panchina e conquista un pareggio sul campo del Como: finisce 1-1. Calabresi in vantaggio al 16’ con Rivas, che spinge il pallone in rete da pochi passi dopo una respinta del portiere sul tiro di Bellomo. I lariani pareggiano al 55’ con il rigore trasformato da Cerri, e all’85’ gli amaranto chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Cionek. Poco prima grande chance per i lombardi con Gliozzi che colpisce il palo.

Finisce in parità il derby umbro tra Perugia e Ternana nella giornata 18 di Serie B. Risultato di 1-1: la squadra di Alvini che porta a casa il sesto risultato utile consecutivo mentre la compagine allenata da Lucarelli manca la vittoria per la terza gara di fila. In avvio i padroni di casa falliscono un calcio di rigore con De Luca, che si fa respingere la conclusione da Iannarilli, ma passano in vantaggio al 30′ con il colpo di testa vincente di Kouan. La Ternana pareggia al 48′ con il destro in area di Pettinari sul primo palo.

Serie B, giornata 18: la classifica

  1. Pisa 38
  2. Brescia 34
  3. Cremonese 32
  4. Lecce 31 *
  5. Benevento 31 *
  6. Monza 31 *
  7. Cittadella 29
  8. Frosinone 28
  9. Perugia 27
  10. Ascoli 26
  11. Como 25
  12. Ternana 23
  13. Parma 23
  14. Reggina 23
  15. SPAL 20
  16. Alessandria 17
  17. Cosenza 16
  18. Crotone 11
  19. Pordenone 8
  20. Vicenza 7 *

*una partita in meno

Serie B, il programma della giornata 19

26/12/2021

  • Parma – Crotone (ore 12:30)
  • Monza – Perugia (ore 15:00)
  • Vicenza – Alessandria (ore 15:00)
  • Pordenone – Lecce (ore 15:00)
  • Cremonese – Como (ore 15:00)
  • Reggina – Brescia (ore 15:00)
  • SPAL – Benevento (ore 15:00)
  • Cittadella – Cosenza (ore 15:00)
  • Ternana – Ascoli (ore 18:00)
  • Pisa – Frosinone (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui