Serie B, giornata 19: Cosenza ultimo, risale il Como

0

Nel big match della giornata 19 di Serie B, nel giorno di Santo Stefano, il Genoa vince a Bari e lo sorpassa al terzo posto; successi anche per Frosinone e Reggina. Il Pisa sale in quinta posizione, il Perugia lascia l’ultimo posto e il Como abbandona la zona playout. Il Parma spreca due gol di vantaggio a Venezia e si fa rimontare. Si torna in campo il 14 gennaio per la prima giornata del girone di ritorno.

Serie B, giornata 19: Bari-Genoa 1-2, Frosinone-Ternana 3-0, Südtirol-Modena 0-2

Colpaccio del Genoa che si impone 1-2 a domicilio del Bari e firma la terza vittoria nelle ultime quattro partite. I pugliesi si fermano dopo otto risultati utili consecutivi e scivolano al quarto posto. Vantaggio del Grifone con un destro in area di Puscas sotto la traversa, pareggia Cheddira al 33’ con una zampata da pochi passi. Decisiva la rete di Gudmundsson al 58’ con un tiro al volo sugli sviluppi di una punizione. Spalti gremiti con 48.877 presenti: Bari-Genoa entra nella top 20 delle partite con il maggior numero di spettatori nella storia del campionato cadetto.

Il Frosinone torna a vincere dopo due gare battendo 3-0 la Ternana, che subisce la seconda sconfitta consecutiva. I ciociari mantengono tre punti di vantaggio sulla Reggina e sono campioni d’inverno. Vantaggio di Mulattieri al 38’ con una zampata sotto la traversa, raddoppia Insigne al 54’ con un sinistro preciso a centro area. Cala il tris Garritano al 72’ con uno splendido destro a giro sul secondo palo.

Bella vittoria del Modena che si impone per 0-2 sul campo del Südtirol e torna al successo dopo tre partite. I bolzanini non perdevano in casa dal 21 agosto contro il Venezia nella seconda giornata di questo campionato. Magnino sblocca il match al 22’ con un tap-in da pochi passi, raddoppia Armellino all’81’ con una zampata sugli sviluppi di un corner.

Venezia-Parma 2-2, SPAL-Pisa 0-1, Ascoli-Reggina 0-1

Bottino pieno mancato per il Parma, che pareggia 2-2 a Venezia facendosi recuperare due gol di vantaggio. Per i ducali a segno Vázquez con una doppietta: vantaggio al 45’ su calcio di rigore spiazzando il portiere, raddoppio al 50’ saltando il portiere e segnando a porta vuota. Pohjanpalo accorcia le distanze al 70’ con un tap-in da pochi passi, pareggia Pierini all’82’ con un tocco in anticipo sul portiere in uscita. Entrambe le squadre tornano a muovere la classifica dopo le rispettive sconfitte nel turno precedente.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite e striscia positiva che si allunga a 14 partite: il Pisa batte 0-1 la SPAL in trasferta e sale al quinto posto in classifica. Gli emiliani si fermano dopo tre risultati utili consecutivi. Gol decisivo di Sibilli al 54’ con un sinistro sotto la traversa. I padroni di casa chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Murgia al 62’. Vince con lo stesso risultato anche la Reggina, che si impone a casa dell’Ascoli e lascia invariato il distacco dal primo posto. Decisiva la rete di Rivas al 64’ risolvendo un batti e ribatti in area di rigore.

Benevento-Perugia 0-2, Como-Cittadella 2-0, Cagliari-Cosenza 2-0, Brescia-Palermo 1-1

Il Perugia lascia l’ultimo posto in classifica grazie alla vittoria per 0-2 a domicilio del Benevento, che si ferma dopo tre risultati positivi. Per gli umbri, invece, si tratta del secondo successo consecutivo. Vantaggio di Lisi nel recupero del primo tempo con un destro morbido all’angolino, raddoppia Luperini all’83’ con un tap-in da pochi passi.

Buon pareggio per il Palermo che fa 1-1 sul campo del Brescia, a secco di vittorie da cinque partite. I siciliani, invece, conquistano il quinto risultato utile consecutivo. Vantaggio dei padroni di casa al 50’ con un sinistro a centro area di Galazzi, pareggia Segre appena due minuti dopo con un colpo di testa in anticipo sul portiere.

Seconda vittoria consecutiva anche per il Como che batte 2-0 il Cittadella, giunto alla quarta sconfitta di fila e ora penultimo in classifica. Vantaggio di Arrigoni al 4’ con un destro meraviglioso da fuori area, poi nella ripresa Odenthal sfiora il bis colpendo un palo. Al 72’ raddoppia Mancuso con una conclusione precisa all’angolino.

Esordio positivo per Claudio Ranieri sulla panchina del Cagliari, che batte 2-0 il Cosenza. Terza sconfitta consecutiva per i calabresi che scivolano all’ultimo posto in classifica. Nel primo tempo Falco colpisce un palo, poi sblocca il match Lapadula al 65’ con un colpo di testa da calcio d’angolo. All’86’ raddoppia Lella con una conclusione di precisione all’angolino.

Serie B, giornata 19: la classifica

Serie B, giornata 19: Cosenza ultimo, risale il Como

Serie B, giornata 19: Cosenza ultimo, risale il Como

Serie B, il programma della giornata 20

Serie B, giornata 19: Cosenza ultimo, risale il Como

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui