Quattro squadre a punteggio pieno dopo la giornata 2 di Serie B: si tratta di Brescia, Cittadella, Pisa e Ascoli. Prima vittoria per il Parma che batte il Benevento al 97’ ma si sbloccano con i tre punti anche Monza, Reggina, Frosinone e SPAL. Delude ancora il Lecce, fermato in casa dal Como. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 2 di Serie B.
Serie B, giornata 2: prima vittoria per Parma e Monza
Al fotofinish, il Parma si regala la prima vittoria in campionato battendo 1-0 il Benevento nel big match di giornata. Nel primo tempo occasioni per i ducali con Man e Brunetta, ma anche i sanniti si rendono pericolosi con due chance nella stessa azione costruite da Calò e Improta. Nella ripresa campani pericolosi con Sau, i ducali rispondono con Man e Inglese. La sfida resta equilibrata: nel recupero è Moncini ad avere il pallone del vantaggio ma a centro area non riesce a dare forza alla conclusione. Va a segno, invece, l’ultimo tentativo degli emiliani: al 97’ lancio lungo di Vazquez per Mihaila che in area controlla e batte Paleari con un sinistro sul primo palo.
Cittadella a punteggio pieno dopo il 4-2 rifilato al Crotone. Veneti in vantaggio al 19’ con Okwonkwo, che sull’assist di Antonucci supera il portiere con un bel diagonale. Festa nega il raddoppio a Baldini, ma al 29’ arriva il pari dei calabresi con il colpo di testa di Nedelcearu su corner di Borello. Nella ripresa arriva il nuovo vantaggio dei padroni di casa al 62’ con Baldini che se ne va palla al piede e conclude con uno splendido destro a giro. Lo stesso attaccante firma la doppietta personale al 66’ trasformando un calcio di rigore, ma due minuti dopo il destro di Mulattieri sul filtrante di Benali riapre la partita. Ci pensa capitan Adorni a calare il poker al 74’ con un bellissimo colpo di testa su corner di Baldini.
Prima vittoria per il Monza che batte 1-0 la Cremonese. Nel primo tempo annullato un gol dei grigiorossi (segna Ciofani) per fuorigioco di Zanimacchia, ma al 65’ sono i brianzoli a passare in vantaggio: cross di Pedro Pereira per Gytkjaer che schiaccia di testa a centro area e fulmina Carnesecchi.
Cinquina di Brescia e SPAL
Devastante il Brescia che bissa la vittoria di una settimana fa battendo 5-1 il Cosenza. Rondinelle in vantaggio al 9’ con il tap-in da pochi passi di Jagiello dopo una respinta del portiere, e cinque minuti dopo arriva già il raddoppio con un destro potente di Van De Looi dal limite dell’area. Dominio dei padroni di casa anche se nel finale di primo tempo Joronen deve intervenire due volte, ma nella ripresa la squadra di Inzaghi dilaga. Prima Tramoni colpisce la traversa, poi al 57’ va a segno con un inserimento perfetto in area di rigore. Van De Looi cala la doppietta al 67’ con un colpo di testa da calcio d’angolo, poi tre minuti dopo Gori firma il gol della bandiera con una girata in area. C’è gloria anche per Moreo al 90’: pokerissimo con un colpo di testa da pochi passi sul gran cross di Palacio.
Pokerissimo anche della SPAL, che si riscatta dopo il precedente ko travolgendo 5-0 il Pordenone. Episodio chiave al 13’ quando i friulani restano in dieci per l’espulsione diretta di Camporese, autore di un brutto fallo. Il match si sblocca al 18’ grazie a Mancosu, che rientra sul sinistro e dal limite calcia in porta beffando il portiere grazie anche a una deviazione. Seck si divora il raddoppio, firmato però da Colombo al 37’ con un meraviglioso sinistro a giro che finisce sotto la traversa. Tris al 48’ di Capradossi che colpisce il pallone con la schiena a porta vuota dopo il mancato intervento di Perisan. Gli emiliani arrotondano il risultato nella ripresa con Viviani al 69’ (tiro dalla distanza che finisce nell’angolino basso), e sei minuti più tardi arriva il quinto gol di Latte Lath con un destro piazzato in area.
Serie B, giornata 2: vincono ancora Pisa e Ascoli
Anche il Pisa è a punteggio pieno dopo il successo per 2-0 sull’Alessandria, ferma invece a zero punti. Primo tempo a reti bianche con occasioni da entrambe le parti, poi nella ripresa Cohen si divora il vantaggio per i toscani fallendo un’ottima occasione davanti alla porta. Ci pensa Lucca a sbloccare i giochi all’80’ con il suo primo gol in Serie B: tocco vincente sul cross di Marsura. L’ex Palermo firma addirittura la doppietta cinque minuti dopo con un destro imparabile all’angolino.
Colpo esterno del Frosinone che vince 0-2 sul campo del Vicenza, fermo a zero punti in classifica. Nel primo tempo prima Ravaglia e poi Gatti si immolano sul tentativo di Diaw, poi anche i ciociari hanno una clamorosa occasione con Ciano che spara sopra la traversa da due passi. Tuttavia l’attaccante si riscatta al 48’ con il colpo di testa vincente su cross di Zerbin che porta avanti gli ospiti. Il palo e Pizzignacco negano il bis alla squadra di Grosso che tuttavia raddoppia all’80’ con il rigore trasformato da Maiello.
Un combattivo Perugia cede 2-3 in casa all’Ascoli, che conquista la seconda vittoria. Bianconeri in vantaggio al 4’ con una magia di Saric, che scarica un sinistro a giro all’angolino dal limite dell’area, ma al 22’ gli umbri pareggiano con il tap-in vincente di Carretta che raccoglie una respinta di Leali sul tiro di Murano. L’ultima occasione del primo tempo è un destro potente di Collocolo sul quale Chichizola si supera. Nella ripresa i padroni di casa completano la rimonta al 49’ con un bel diagonale di Rosi, ma sei minuti più tardi Saric pareggia firmando la doppietta personale con un destro terrificante dalla distanza che finisce sotto l’incrocio. Al 60’ Dionisi cala il tris dell’Ascoli su calcio di rigore spiazzando Chichizola.
La Ternana si arrende alla Reggina, solo un pari per il Lecce
Seconda sconfitta per la Ternana che, nonostante una buona prova, perde 3-2 sul campo della Reggina. Umbri in dieci uomini già al 25’ per l’espulsione di Agazzi (doppio giallo), ma al 42’ passano in vantaggio con Falletti che raccoglie l’imbucata di Donnarumma e con freddezza batte Micai. Nella ripresa arriva il pareggio dei calabresi: conclusione di Rivas respinta da Iannarilli, sulla ribattuta arriva Ménéz che insacca con un colpo di testa. Lo stesso attaccante francese si fa espellere al 59’ per un fallo ingenuo, lasciando anche i padroni di casa in dieci uomini.
La Reggina completa la rimonta al 65’ con Galabinov che spiazza il portiere su rigore, e cala il tris al 69’ con il tap-in di Rivas sulla respinta di Iannarilli. Gli ospiti tornano in partita al 79’ con la splendida rovesciata di Mazzocchi su cross di Defendi. Finale rovente: Laribi si divora il poker in contropiede, poco dopo la Ternana chiude in nove uomini per l’espulsione diretta di Proietti. All’ultimo secondo Pettinari manca da pochi passi il gol del pareggio.
Altro risultato negativo del Lecce che pareggia 1-1 in casa contro il neopromosso Como, al secondo pari in due trasferte. Salentini pericolosi con Coda, Tuia e Strefezza: occasioni che sono il preludio al gol, realizzato da Coda su calcio di rigore al 40’. Passano però solo due minuti e gli ospiti pareggiano: cross di Iovine e colpo di testa vincente di Cerri a centro area. Nella ripresa i lombardi potrebbero anche ribaltare i giochi con Solini che sbaglia da due passi.
Prossimo turno: il programma della 3^ giornata
10/09/2021
- Benevento – Lecce (ore 20,30)
11/09/2021
- SPAL – Monza (ore 14,00)
- Alessandria – Brescia (ore 14,00)
- Frosinone – Perugia (ore 14,00)
- Como – Ascoli (ore 14,00)
- Ternana – Pisa (ore 16,15)
- Crotone – Reggina (ore 18,30)
12/09/2021
- Cosenza – Vicenza (ore 14,00)
- Cremonese – Cittadella (ore 16,15)
- Pordenone – Parma (ore 20,30)