Serie B, giornata 21: pareggiano le prime tre della classe

0

Pareggiano le prime della classe nella giornata 21 di Serie B: Lecce, Pisa e Brescia lasciano invariate le rispettive posizioni. Nella lotta per la vetta rientrano anche Cremonese e Frosinone che continuano a vincere, mentre rallenta il Benevento. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 21: Como-Lecce 1-1, Alessandria-Pisa 1-1, Frosinone-Vicenza 2-0

Il Lecce rallenta dopo tre vittorie consecutive ma conserva ugualmente il primato in classifica. Pareggio per 1-1 sul campo del Como, che ottiene il terzo pareggio nelle ultime quattro partite. Vantaggio dei lariani al 4’ con il calcio di rigore trasformato da Cerri, ma al 13’ i salentini pareggiano con l’anticipo perfetto di Listkowski sul cross di Gendrey. Nella ripresa grande occasione per i padroni di casa con la traversa di Gliozzi, ma anche i pugliesi hanno la chance per il vantaggio con Coda che colpisce il palo su calcio di rigore.

Serie B, giornata 21: pareggiano le prime tre della classe

Pareggia anche il Pisa, che fa 1-1 in casa dell’Alessandria e mantiene il secondo posto mancando però la vittoria per la terza gara consecutiva. Buon punto per i piemontesi che restano quintultimi a un solo punto dalla zona salvezza. Botta e risposta su calcio di rigore: apre le danze Marconi per i Grigi al 36’ spiazzando il portiere, risponde dagli undici metri Torregrossa al 43’ sempre spiazzando l’estremo difensore.

Il Frosinone si porta a soli quattro punti dal primo posto grazie al successo per 2-0 sul Vicenza, che vale la quarta vittoria consecutiva. I veneti invece scivolano all’ultimo posto, con la zona playout distante sette punti. Vantaggio al 44’ di Gatti, fresco di contratto con la Juventus a partire da luglio, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Raddoppio al 47’ grazie all’autorete di Pasini che svirgola completamente su un cross dalla destra. Garritano manca il tris colpendo la traversa su calcio di rigore, e nel recupero i ciociari colpiscono anche un palo.

Cosenza-Brescia 0-0, Benevento-Parma 0-0, Crotone-Cittadella 0-0, Ascoli-Perugia 0-1, Pordenone-SPAL 1-1

Il Brescia manca l’occasione di agganciare la vetta della classifica, pareggiando 0-0 in trasferta contro il Cosenza e ottenendo la terza ‘x’ nelle ultime quattro partite. Buon punto per i calabresi, che però mancano la vittoria per l’undicesima gara consecutiva e restano al quartultimo posto in zona playout, con la salvezza diretta che dista quattro punti. Entrambe le squadre giocano in dieci uomini per gran parte della gara dopo le espulsioni di Adorni al 4’ (fallo da ultimo uomo) e Ndoj al 36’ (doppia ammonizione). Nella ripresa Rondinelle vicine al vantaggio con una traversa di Van de Looi.

Stesso risultato di 0-0 anche tra Benevento e Parma, che mancano la vittoria per la terza gara consecutiva: i sanniti sono a cinque punti dalla vetta, mentre i ducali a sette lunghezze dalla zona playoff. Finisce 0-0 anche la sfida tra Crotone e Cittadella, che ottengono rispettivamente il quarto e terzo pareggio consecutivo. I veneti, imbattuti da undici partite, restano in zona playoff mentre i calabresi restano terzultimi a otto punti dalla zona salvezza.

Colpo esterno del Perugia, che torna a vincere dopo quattro partite battendo 0-1 l’Ascoli che veniva da due successi di fila. Umbri vicini al vantaggio con il palo di De Luca, ma riescono comunque a sbloccarla al 26’ grazie a una perla di Lisi su calcio di punizione.

Il Pordenone abbandona l’ultimo posto grazie al pareggio per 1-1 contro la SPAL, che ottiene il secondo pareggio consecutivo ma resta con appena due punti di vantaggio sulla zona playout. Friulani in vantaggio con Butic al 39’, pareggia Finotto al 53’. Secondo risultato positivo di fila per i ramarri, invece gli spallini mancano la vittoria per la quarta gara consecutiva.

Cremonese-Monza 3-2, Ternana-Reggina 2-0

La Ternana torna al successo dopo cinque partite battendo 2-0 la Reggina, che subisce la decima sconfitta nelle ultime undici partite e ha solo due punti di vantaggio sulla zona playout. Gli umbri decidono la contesa nel giro di tre minuti: vantaggio al 13’ con la zampata di Pettinari su cross di Partipilo, e al 16’ arriva il raddoppio di Palumbo che tocca a porta vuota dopo una respinta del portiere. Calabresi in dieci uomini al 72’ per l’espulsione di Bellomo. Nel finale Micai evita il tris parando un calcio di rigore a Partipilo.

Serie B, giornata 21: pareggiano le prime tre della classe

Va alla Cremonese il big match di giornata contro il Monza nelle zone alte della classifica. I grigiorossi battono 3-2 i brianzoli nel derby lombardo e ottengono la quinta vittoria nelle ultime sei partite, portandosi a soli tre punti dal primo posto e staccando in classifica proprio la squadra di Stroppa. Doppio vantaggio dei padroni di casa al 33’ con Gaetano e al 46’ con Ciofani, poi gli ospiti accorciano le distanze grazie a D’Alessandro al 54’. La doppietta di Ciofani al 64’ vale il tris della Cremonese, inutile all’84’ la rete del Monza firmata da Ciurria.

Serie B, giornata 21: la classifica

  1. Lecce 41
  2. Pisa 40
  3. Brescia 39
  4. Cremonese 38
  5. Frosinone 37
  6. Benevento 36
  7. Monza 35
  8. Cittadella 32
  9. Ascoli 32
  10. Perugia 31
  11. Como 27
  12. Ternana 27
  13. Parma 25
  14. SPAL 23
  15. Reggina 23
  16. Alessandria 21
  17. Cosenza 18
  18. Crotone 14
  19. Pordenone 12
  20. Vicenza 11

Serie B, il programma della giornata 22

12/02/2022

  • Parma – Pordenone (ore 14:00)
  • Vicenza – Cosenza (ore 14:00)
  • Cittadella – Cremonese (ore 14:00)
  • Monza – SPAL (ore 14:00)
  • Pisa – Ternana (ore 14:00)
  • Perugia – Frosinone (ore 16:15)
  • Reggina – Crotone (ore 16:15)

13/02/2022

  • Brescia – Alessandria (ore 15:30)
  • Ascoli – Como (ore 15:30)
  • Lecce – Benevento (ore 15:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui