Serie B, giornata 20: scappa l’Empoli, Chievo al 2° posto

0

L’Empoli allunga in vetta e porta a sei punti il vantaggio sulle inseguitrici: la giornata 20 di Serie B sorride poco alle big, eccetto ai toscani e al Chievo, che aggancia il secondo posto. SPAL e Monza si annullano a vicenda, così come Pordenone e Lecce; la Salernitana non va oltre un pareggio a reti bianche contro la Reggina mentre il Cittadella viene stoppato dalla Cremonese ed il Pisa batte la Reggiana. In coda successo del Cosenza sul campo dell’Entella; 0-0 nel derby tra Vicenza e Venezia. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 21 di Serie B.

Serie B, giornata 20: l’Empoli allunga in vetta, aggancio Chievo al secondo posto

Dopo il pareggio a Lecce torna a vincere l’Empoli, che si sbarazza del Frosinone con un 3-1 che consente ai toscani di allungare in vetta alla classifica a +6 sulle inseguitrici. I ciociari invece non vincono da sette partite. Il match si sblocca al 31’ in favore degli ospiti grazie a Kastanos, che chiude una bella triangolazione con Novakovich. Tre minuti dopo, però, arriva già il pareggio con Mancuso, che conclude una ripartenza con un tocco sotto. Rimonta completata al 41’ con la sassata di Zurkowski da pochi passi su cross di Sabelli. Chiude i giochi Bajrami al 61’ con una bella giocata: doppio passo e tiro sul primo palo.

Buon momento per il Chievo che batte 3-1 il Pescara agganciando Salernitana e Monza al secondo posto: per i veneti si tratta dell’undicesimo risultato utile di fila. Vantaggio gialloblù dopo soli cinque minuti con un tiro insidioso di Palmiero da fuori area, ma gli ospiti reagiscono e sfiorano il pareggio con un palo colpito da Odgaard. Il gol arriva comunque al 24’ con un’azione ‘alla Del Piero’ di Maistro, che si accentra e dalla trequarti scarica un destro a giro imparabile per Semper. Nella ripresa il Chievo impiega meno di un minuto per riportarsi avanti grazie al tiro vincente di Mogos dal limite. De Luca chiude i giochi al 76’, approfittando di un errore difensivo. Terza sconfitta di fila per gli abruzzesi che ora sono ultimi in classifica.

Pareggio nel big match tra SPAL e Monza, Salernitana in bianco

Finisce 1-1 il match di cartello della giornata 20 di Serie B tra SPAL e Monza. Secondo pareggio consecutivo per gli emiliani, mentre i brianzoli restano al secondo posto ma allungano il distacco dalla capolista. La prima occasione è per i padroni di casa con Strefezza, ma a passare in vantaggio è la squadra di Brocchi. Al 13’ gonfia la rete Gytkjaer, dopo una bella giocata di Mota Carvalho. La compagine di Marino reagisce e trova il pari al 30’ con un destro al volo di Valoti. Nella ripresa le occasioni più pericolose sono della SPAL con Seck, ma il portiere dei brianzoli si fa trovare pronto.

Rallenta ancora la Salernitana, che non va oltre lo 0-0 casalingo contro una buona Reggina giunta al secondo pareggio consecutivo, ma senza vittorie da quattro gare. Le occasioni migliori nel primo tempo sono tutte per i calabresi, con il neo arrivato Edera che spara alto da due passi, Menez e Loiacono. Nella ripresa i campani hanno la grande chance di portarsi in vantaggio ma Djuric si fa respingere un calcio di rigore. Poche emozioni fino al triplice fischio.

Serie B, giornata 20: derby veneto a reti inviolate, Pordenone e Lecce nel segno della ‘x’

Finisce 0-0 il derby tra Vicenza e Venezia, un risultato che serve poco ad entrambe le squadre: i biancorossi non vincono per la quarta partita di fila, mentre i lagunari conquistano il secondo risultato utile consecutivo. La prima occasione è per gli ospiti con una punizione insidiosa di Taugordeau, poi sono i padroni di casa a fare la partita e a sfiorare il gol con Beruatto e Longo. Anche nella ripresa il Vicenza è più pericoloso: Lezzerini si supera per evitare un autogol. Al 60’ però Grandi si fa espellere e lascia in dieci i biancorossi, ma la pericolosità del Venezia con l’uomo in più sta solo nel palo colpito da Forte al 77’.

Undicesimo pareggio per il Pordenone e decimo per il Lecce. Finisce 1-1 la sfida tra friulani e salentini, che confermano una stagione nel segno della ‘x’ ma nel contempo allungano l’imbattibilità. E’ soprattutto la prima gara del Pordenone senza il bomber Diaw, passato al Monza. Il vantaggio arriva al 14’, con la firma di Coda, che si esibisce in uno splendido slalom e porta avanti la squadra di Corini. I padroni di casa non ci mettono molto a pareggiare: al 20’ tap-in vincente di Musiolik sulla respinta di Gabriel. Nel finale di gara un’occasione per parte. Pugliesi vicini al vantaggio con il palo di Mancosu e dall’altra parte Pisacane salva sulla linea di porta un tentativo di Musiolik.

Cittadella salvo nel finale, Reggiana male in trasferta

Seconda vittoria nelle ultime tre partite per il Pisa, che batte 1-0 la Reggiana. Sono i toscani a fare subito la partita e a sfiorare il gol con Vido e Marconi, e proprio quest’ultimo al 45’ sblocca il match sugli sviluppi di un corner. La ripresa non regala particolari sussulti. La Reggiana scivola al quartultimo posto e in trasferta non vince da cinque gare.

Un pareggio dopo due sconfitte di fila: il Cittadella pareggia 1-1 in casa contro la Cremonese e manca ancora l’appuntamento con la vittoria. Gara complicata per i veneti, che passano in svantaggio al 3’  a causa di un gran gol di Gaetano. Nel corso della gara i due portieri vengono spesso impegnati ma non si fanno sorprendere. All’88’ un tiro di Donnarumma dal limite dell’area regala il pareggio alla squadra di Venturato, che al 92’ chiude anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Ogunseye. Terzo risultato utile consecutivo per i grigiorossi.

Brescia in crisi, colpo del Cosenza in chiave salvezza

Quarta sconfitta consecutiva per il Brescia, che perde 2-1 in casa di un Ascoli capace di schiodarsi dall’ultimo posto in classifica. Eppure sono le Rondinelle a passare in vantaggio al 18’ con una punizione beffarda di Jagiello, ma nella ripresa i padroni di casa trovano il pareggio con Eramo al 63’. Non impeccabile nella circostanza Joronen, con il pallone che gli rimbalza davanti. Quando il pareggio sembra però scritto, arriva la beffa per il Brescia: al 93’ Brosco risolve in maniera vincente un calcio di punizione regalando tre punti preziosi ai marchigiani.

Dopo sette partite torna al successo il Cosenza, che vince 1-2 in casa dell’Entella conquistando tre punti importanti in chiave salvezza. Dopo un’occasione per gli ospiti con Petrucci, a fare la partita sono i padroni di casa che passano in vantaggio al 27’ con Costa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nella ripresa Gliozzi trova il pari al 52’ con un colpo di testa, e quattro minuti più tardi arriva il bis decisivo di Tremolada su rigore.

Prossimo turno: il programma della 21^ giornata

05/02/2021

  • Lecce – Ascoli (ore 21,00)

06/02/2021

  • Salernitana – Chievo (ore 14,00)
  • Brescia – Cittadella (ore 14,00)
  • Cosenza – SPAL (ore 14,00)
  • Frosinone – Venezia (ore 14,00)
  • Pescara – Reggina (ore 14,00)
  • Cremonese – Pisa (ore 14,00)
  • Monza – Empoli (ore 16,00)
  • Pordenone – Vicenza (ore 18,00)

07/02/2021

  • Reggiana – Entella (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui