Serie B, giornata 22: il Frosinone vola a +8 sul Genoa

0

Il Frosinone allunga a +8 sul secondo posto nella giornata 22 di Serie B, dopo il pareggio del Genoa con il Pisa e la sconfitta della Reggina contro un Südtirol in ottima forma. Il Perugia vince a Bari, successo importante anche del Cosenza che supera il Parma. Salgono Ternana e Cagliari, continua la crisi del Brescia.

Serie B, giornata 22: Frosinone-Benevento 1-0, Cosenza-Parma 1-0, Ascoli-Palermo 1-2

Quarta vittoria consecutiva del Frosinone che nel posticipo di giornata allunga in vetta alla classifica: basta l’1-0 al Benevento, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e resta nei playout a ridosso della zona retrocessione. Decisiva la rete di Borrelli all’81’ su calcio di rigore. Vince con lo stesso risultato anche il Cosenza, che ritrova il successo dopo otto partite battendo il Parma. I calabresi avvicinano la zona playout: gol decisivo di Florenzi al 4’ con il diagonale di Florenzi. I rossoblù chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Cortinovis al 70’.

Il Palermo si porta a ridosso della zona playoff grazie al successo per 1-2 sul campo dell’Ascoli, che vale l’ottavo risultato utile consecutivo. I marchigiani, invece, subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. Siciliani in vantaggio al 15′ con un diagonale del solito Brunori, pareggia il nuovo acquisto Forte al 61′ con un tocco in mischia. Ancora protagonista Brunori, che prima fallisce un calcio di rigore (parata di Leali) poi sigla la doppietta personale all’82’ con un destro a giro deviato. Il bomber dei rosanero raggiunge Cheddira in testa alla classifica dei marcatori a quota 12 gol.

Genoa-Pisa 0-0, Ternana-Modena 2-1, Südtirol-Reggina 2-1, Cagliari-SPAL 2-1

Il Genoa rallenta dopo quattro vittorie consecutive pareggiando 0-0 tra le mura amiche contro il Pisa, che manca il successo per la terza gara di fila e chiude il match in dieci uomini per l’espulsione di Marin al 69’. I liguri restano al secondo posto, mentre i toscani scivolano in ottava posizione e subiscono il sorpasso della Ternana, che sale in zona playoff dopo il successo per 2-1 ai danni del Modena. Umbri in vantaggio al 7’ con un colpo di testa in tuffo di Ghiringhelli, raddoppia Favilli al 16’ colpendo da pochi passi sugli sviluppi di un corner. Falcinelli accorcia le distanze al 51’ su rigore.

Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per il Südtirol che batte 2-1 la Reggina e sale al quarto posto in classifica. Decisiva per i bolzanini è la doppietta di Odogwu, che firma il vantaggio al 36’ con un tap-in a porta vuota e firma il bis all’85’ con un colpo di testa su calcio d’angolo. Nel mezzo c’è il pareggio di Ménez al 42’ con un gran destro da fuori area all’incrocio dei pali. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Curto al 76’.

Nell’anticipo di giornata il Cagliari batte 2-1 la SPAL e firma la terza vittoria nelle ultime quattro partite, salendo al sesto posto in classifica. Vantaggio dei sardi al 15’ con un colpo di testa di Altare sugli sviluppi di una punizione, pareggia Celia al 42’ con una conclusione al volo in area. Lapadula riporta avanti i rossoblù al 76’ con una zampata da pochi passi.

Bari-Perugia 0-2, Brescia-Como 0-1, Venezia-Cittadella 1-1

Colpaccio del Perugia che si impone per 0-2 sul campo del Bari e torna a vincere dopo due partite, avvicinando la zona salvezza. I biancorossi subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e scivolano al quinto posto in classifica. Match winner dell’incontro è Di Serio con una doppietta: vantaggio al 75’ con un colpo di testa e bis all’81’ chiudendo un’azione personale in contropiede.

Vince in trasferta anche il Como, battendo 0-1 il Brescia che incassa la quinta sconfitta nelle ultime sei partite e subisce il sorpasso dei lariani in classifica. A decidere il derby è la rete di Baselli al 60’ con una ribattuta da pochi passi dopo una respinta del portiere. Le Rondinelle chiudono il match in nove uomini per le espulsioni di Mangraviti al 44’ e di Papetti al 44’. La squadra di Longo esce dalla zona playout.

Terzo risultato utile consecutivo del Cittadella dopo il pareggio per 1-1 contro il Venezia, che torna a muovere la classifica dopo due sconfitte di fila ma resta a secco di vittorie per la quinta gara consecutiva. Entrambe le squadre segnano su calcio di rigore: vantaggio dei lagunari al 29’ con Pohjanpalo, poi al 38’ Antonucci ristabilisce la parità. Gli arancioneri chiudono il derby in dieci uomini per l’espulsione di Haps all’81’.

Serie B, giornata 22: la classifica

Serie B, giornata 22: il Frosinone vola a +8 sul GenoaSerie B, giornata 22: il Frosinone vola a +8 sul Genoa

Serie B, il programma della giornata 23

Serie B, giornata 22: il Frosinone vola a +8 sul Genoa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui