Serie B, giornata 22: la Cremonese sale a -1 dal primo posto

0

Il Lecce pareggia nuovamente ma resta in vetta da solo anche nella giornata 22 di Serie B. La Cremonese aggancia il Pisa e si porta a -1 dal primo posto, pari anche del Brescia mentre si avvicina il Monza che travolge la SPAL. Torna a vincere il Parma con un poker al Pordenone, sorride anche la Reggina mentre il Frosinone viene travolto a Perugia. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 22: Lecce-Benevento 1-1, Brescia-Alessandria 1-1, Cittadella-Cremonese 0-2

Il Lecce fallisce l’allungo ma resta da solo in vetta alla classifica, dopo il pareggio per 1-1 nel big match contro il Benevento. Secondo pari consecutivo dei salentini che ottengono il quinto risultato utile di fila. I sanniti invece mancano i tre punti da quattro gare e scivolano al sesto posto. Vantaggio dei campani al 13’ grazie alla sfortunata autorete di Calabresi che devia un cross di Acampora. Pareggio dei pugliesi al 40’ con Strefezza che calcia di prima intenzione in area dopo una respinta della difesa.

Anche il Brescia non approfitta dei risultati delle dirette concorrenti per la promozione, pareggiando 1-1 in casa con l’Alessandria e mancando l’opportunità di agganciare il Lecce in vetta. Quarto pareggio nelle ultime cinque gare per le Rondinelle che scendono in quarta posizione, ottimo punto invece per i Grigi che restano in zona playout ma avvicinano la zona salvezza a un punto. Succede tutto nel secondo tempo: vantaggio dei piemontesi al 69’ con Corazza, che sembra condurre i suoi alla vittoria. Al 90’ però Moreo riporta l’incontro in parità e salva Pippo Inzaghi dalla sconfitta.

Serie B, giornata 22: la Cremonese sale a -1 dal primo posto

Prosegue il momento magico della Cremonese, che vince 0-2 sul campo del Cittadella e firma la sesta vittoria nelle ultime sette partite agganciando il Pisa al secondo posto. I veneti invece si fermano dopo undici risultati utili consecutivi, ma nel 2022 non hanno ancora vinto: ultimo successo l’11 dicembre contro l’Ascoli. Vantaggio dei grigiorossi al 22’ con una zampata di Casasola a porta vuota sugli sviluppi di una punizione, raddoppia Buonaiuto al 54’ con un meraviglioso destro a giro sotto l’incrocio dei pali. Il Cittadella chiude in dieci uomini per l’espulsione di Tounkara al 73’.

Perugia-Frosinone 3-0, Reggina-Crotone 1-0, Monza-SPAL 4-0

Brusco stop del Frosinone, che dopo quattro vittorie consecutive perde 3-0 a Perugia e rallenta nella corsa alla zona promozione. Seconda vittoria consecutiva per gli umbri che continuano ad inseguire l’obiettivo playoff. Vantaggio al 15’ grazie a De Luca, che appoggia la sfera a porta vuota sfruttando un errore clamoroso di Szyminski e del portiere Ravaglia. Raddoppia Olivieri al 23’ con una mezza rovesciata da pochi passi, poi all’89’ De Luca firma la doppietta personale con un destro a incrociare dopo aver approfittato di un altro svarione della difesa ospite.

Dopo tre sconfitte consecutive, la Reggina torna al successo battendo 1-0 il Crotone nel Derby della Magna Grecia e allontana, seppur di poco, la zona playout. I pitagorici si fermano dopo quattro risultati utili di fila e restano al terzultimo posto: la zona salvezza dista nove punti, i playout sono invece a cinque lunghezze. A decidere l’incontro è un gol pazzesco al 21’ di Montalto, che vede il portiere fuori dai pali e segna direttamente da centrocampo. L’ultima vittoria degli amaranto risaliva al 5 novembre, proprio in un altro derby calabrese: 0-1 in trasferta al Cosenza.

Torna a correre il Monza che travolge 4-0 la SPAL e si lancia all’inseguimento della vetta, distante quattro punti. Gli emiliani si fermano dopo tre pareggi di fila ma non vincono dal 4 dicembre scorso. Svolta al match già dopo nove minuti con l’espulsione di Dickmann che lascia gli spallini in dieci uomini, poi al 45’ i brianzoli sbloccano la gara con la ribattuta di Mota dopo una respinta del portiere. Stessa dinamica per il raddoppio di Sampirisi al 52’, poi Ramírez fa tris al 77’ con un colpo di testa da calcio d’angolo. All’89’ Colpani cala il poker in contropiede.

Parma-Pordenone 4-1, Ascoli-Como 1-1, Vicenza-Cosenza 0-0, Pisa-Ternana 0-0

Rimonta del Parma che torna al successo dopo tre gare battendo 4-1 il Pordenone, sempre ultimo in classifica. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dei friulani firmato da Di Serio al 12’ con un gran destro da fuori area che sorprende Buffon, ma nella ripresa i ducali dilagano. Al 55’ pareggia Pandev con un tocco al volo da pochi passi e al 67’ Man completa il sorpasso con un tap-in a porta vuota dopo una respinta del portiere. Passano due minuti e Vázquez cala il tris intercettando il rilancio di un difensore. Al 79’ poker di Benedyczak che trova l’angolo da posizione defilata.

Quarto pareggio nelle ultime cinque gare anche per il Como, che fa 1-1 in trasferta contro l’Ascoli e si mantiene in una posizione tranquilla di classifica. Marchigiani avanti al 17’ con una zampata da pochi passi di Tsadjout, ma al 60’ gli stessi padroni di casa restano in dieci uomini per l’espulsione di Saric. In superiorità numerica, i lariani raggiungono il pareggio al 65’ grazie ad Arrigoni.

Serie B, giornata 22: la Cremonese sale a -1 dal primo posto

Finisce 0-0 lo scontro salvezza tra Vicenza e Cosenza, un punto che serve poco a entrambe le squadre per risalire in classifica. I veneti restano al penultimo posto, distanti undici punti dalla zona salvezza. I calabresi invece conquistano il terzo pareggio di fila ma non riescono a vincere per la 12esima gara consecutiva e restano in zona playout, a quattro lunghezze dalla zona salvezza.

Nella giornata 22 di Serie B finisce 0-0 anche la sfida tra Pisa e Ternana. Terzo pari consecutivo per i toscani che restano secondi, buon punto per gli umbri che ottengono il terzo risultato utile di fila. Nel secondo tempo i nerazzurri falliscono un rigore con Torregrossa che manda il pallone sulla traversa.

Serie B, giornata 22: la classifica

  1. Lecce 42
  2. Cremonese 41
  3. Pisa 41
  4. Brescia 40
  5. Monza 38
  6. Benevento 37
  7. Frosinone 37
  8. Perugia 34
  9. Ascoli 33
  10. Cittadella 32
  11. Parma 28
  12. Como 28
  13. Ternana 28
  14. Reggina 26
  15. SPAL 23
  16. Alessandria 22
  17. Cosenza 19
  18. Crotone 14
  19. Vicenza 12
  20. Pordenone 12

Serie B, il programma della giornata 23

15/02/2022

  • Ternana – Monza (ore 18:30)
  • Pisa – Vicenza (ore 18:30)
  • Cosenza – Perugia (ore 18:30)
  • Cremonese – Parma (ore 18:30)
  • Pordenone – Cittadella (ore 18:30)
  • SPAL – Reggina (ore 18:30)

16/02/2022

  • Alessandria – Lecce (ore 18:30)
  • Benevento – Ascoli (ore 18:30)
  • Crotone – Brescia (ore 18:30)
  • Frosinone – Como (ore 18:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui