Lecce in vetta alla classifica da solo dopo la giornata 24 di Serie B, grazie anche ai pareggi di Cremonese e Brescia. Torna a vincere il Pisa nel big match contro il Monza, la Ternana sbanca Parma e il Como sogna i playoff, torna a vincere il Benevento che si avvicina al gruppo delle prime. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 24: Monza-Pisa 1-2, Lecce-Crotone 3-0
Nel big match di giornata il Pisa torna a vincere dopo quattro pareggi consecutivi battendo 1-2 il Monza in trasferta. I toscani sono secondi a un punto dalla vetta, mentre i brianzoli restano quinti in classifica ma la vetta è distante solo cinque punti. Sbloccano il match i padroni di casa all’8’ con un destro deviato di Valoti da fuori area, ma al 18’ pareggia Puscas freddando il portiere con un tiro preciso a centro area. A decidere il match è la sfortunata autorete di Pereira al 65’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Il Lecce si prende la vetta della classifica non fallendo la gara interna contro il Crotone, battuto 3-0. I salentini tornano al successo dopo tre pareggi di fila, mentre i pitagorici subiscono la terza sconfitta di fila e mantengono invariata la distanza dalla zona playout (5 punti). Decisiva per i pugliesi la doppietta di Coda, che firma il vantaggio al 34’ e raddoppia nel recupero del primo tempo su calcio di rigore. Fallo causato da Cuomo che viene anche espulso, lasciando i calabresi in inferiorità numerica per tutta la ripresa. Tris di Strefezza al 59’.
Perugia-Cremonese 3-0, Cittadella-Benevento 0-1, Brescia-Frosinone 2-2
Dopo tre vittorie consecutive a testa, Perugia e Cremonese si rallentano a vicenda pareggiando 0-0 in una delle sfide più interessanti di questo turno. Gli umbri restano in zona playoff, mentre i grigiorossi scendono al secondo posto, ma la vetta è a un punto. Gara equilibrata con pochissime occasioni da gol.
Il Benevento torna al successo, che mancava da cinque partite, grazie al colpo esterno per 0-1 sul campo del Cittadella. I sanniti, sesti in classifica, sono a cinque lunghezze dalla zona della promozione diretta mentre i veneti restano fuori dalla zona playoff, e incassano la seconda sconfitta nelle ultime tre gare. Decide la rete di Improta al 69’, poi nel recupero i campani chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Farias.
Quarto pareggio nelle ultime cinque partite per il Brescia, che fa 2-2 in casa contro il Frosinone ed è a due punti dalla vetta della classifica. Per i ciociari un parziale riscatto dopo due sconfitte di fila. Botta e risposta con due reti per tempo: ospiti in vantaggio con Ciano al 34’, ma nel recupero del primo tempo pareggia Tramoni. La rete di Canotto all’88’ fa sognare il colpaccio ai laziali, ma due minuti dopo Proia firma il nuovo pareggio delle Rondinelle.
Serie B, giornata 24: Parma-Ternana 2-3, Ascoli-Alessandria 3-0, Reggina-Pordenone 2-0
Colpaccio della Ternana che vince 2-3 sul campo del Parma e lo stacca in classifica. Seconda sconfitta consecutiva per i ducali che si allontanano dalla zona playoff. Umbri in vantaggio al 4’ con una girata in area di Donnarumma, raddoppia Partipilo all’11’ che anticipa l’uscita di Colombi e insacca a porta vuota. Gli emiliani tornano in partita al 16’ con il tap-in di Cobbaut su azione da calcio d’angolo, pareggia Vázquez al 22’ con un fantastico sinistro a giro da fuori area dopo una triangolazione con Simy. Ternana di nuovo avanti al 58’ con il colpo di testa da pochi passi di Pettinari.
Seconda vittoria di fila per l’Ascoli che travolge 3-0 l’Alessandria e rimane in zona playoff. I Grigi perdono dopo tre pareggi di fila e restano nei playout, ma la zona salvezza dista solo un punto. Vantaggio di Saric al 29’ con un destro sotto la traversa, raddoppia Bidaoui al 54’ con un tiro in area sul primo palo. Tris di Botteghin al 61’ con un colpo di testa da calcio d’angolo.
La Reggina ha rialzato la testa: terza vittoria consecutiva grazie al 2-0 ai danni del Pordenone, che incassa il terzo ko di fila e resta all’ultimo posto con la zona playout distante sette punti. Le reti arrivano nel secondo tempo: vantaggio al 66’ di Ménéz che supera Perisan e insacca in rete, raddoppia Di Chiara all’86’ con una splendida parabola su calcio di punizione.
Vicenza-SPAL 1-1, Como-Cosenza 2-1
Finisce in parità lo scontro in chiave salvezza tra Vicenza e SPAL: 1-1, un punto più utile agli emiliani che ai veneti. Gli spallini sono fuori di un punto dalla zona playout ma non vincono per l’ottava gara consecutiva, mentre i biancorossi conquistano il terzo pareggio di fila ma restano penultimi a cinque lunghezze dai playout. Ospiti in vantaggio al 26’ con un gol splendido di ‘Pepito’ Rossi, che salta tre avversari e con la punta insacca il pallone nell’angolino. Pareggia Cavion nel recupero del primo tempo con un destro da fuori area. Nella ripresa SPAL vicina al gol con un palo di Melchiorri.
Seconda vittoria consecutiva del Como che adesso sogna i playoff, traguardo distante quattro punti. I lariani battono 2-1 il Cosenza, che subisce il secondo ko di fila e manca la vittoria da 14 partite, rimanendo in zona playout. Il match si sblocca nel secondo tempo grazie alla doppietta di Gabrielloni, che al 71’ e all’84’ sposta il match dalla parte della squadra lombarda. I calabresi riaprono i giochi con Caso all’88’, ma nel recupero restano in dieci uomini per l’espulsione di Voca.
Serie B, giornata 24: la classifica
- Lecce 46
- Cremonese 45
- Pisa 45
- Brescia 44
- Monza 41
- Benevento 40
- Ascoli 39
- Frosinone 38
- Perugia 38
- Cittadella 35
- Como 34
- Reggina 32
- Ternana 31
- Parma 28
- SPAL 24
- Alessandria 23
- Cosenza 19
- Crotone 14
- Vicenza 14
- Pordenone 12
Serie B, il programma della giornata 25
22/02/2022
- Pisa – Parma (ore 18:30)
- Pordenone – Monza (ore 18:30)
- SPAL – Ternana (ore 18:30)
- Cremonese – Vicenza (ore 18:30)
- Alessandria – Perugia (ore 18:30)
23/02/2022
- Lecce – Cittadella (ore 18:30)
- Benevento – Como (ore 18:30)
- Brescia – Ascoli (ore 18:30)
- Crotone – Cosenza (ore 18:30)
- Frosinone – Reggina (ore 18:30)