Si ferma la striscia di vittorie del Frosinone nella giornata 25 di Serie B: capolista fermata sul pareggio a Palermo, ma il distacco dal Genoa resta ampio. La Reggina perde clamorosamente contro il Cittadella facendosi rimontare due reti di vantaggio, il Bari si salva dalla sconfitta al 95’ e il Benevento ritrova il sorriso contro un Brescia in enorme difficoltà. Inizia con un pareggio l’avventura di Massimo Oddo sulla panchina della SPAL.
Serie B, giornata 25: Palermo-Frosinone 1-1, Bari-Cagliari 1-1, Cittadella-Reggina 3-2
Ottimo risultato del Palermo che tra le mura amiche ferma la capolista Frosinone sull’1-1. I ciociari rallentano dopo sei vittorie consecutive ma conservano un ampio vantaggio sulle inseguitrici. I siciliani sbloccano il match al 37’ con un eurogol di Verre che trova la porta da centrocampo, pareggia Boloca al 75’ con uno splendido destro al volo all’angolino.
Finisce 1-1 anche la sfida tra Bari e Cagliari. I pugliesi pareggiano all’ultimo respiro e ottengono il terzo risultato utile consecutivo, mentre i sardi restano al sesto posto in classifica. Vantaggio di Lapadula (poi espulso al 56’) dopo appena due minuti con un colpo di testa, pareggia Antenucci al 95’ su calcio di rigore.
La Reggina è in crisi: avanti di due reti, i calabresi si fanno rimontare 3-2 dal Cittadella e subiscono la quarta sconfitta consecutiva scivolando al quinto posto in classifica. Ospiti in vantaggio al 20’ con Fabbian (poi espulso al 45’) che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner, raddoppia Hernani al 26’ con un diagonale imprendibile. Nella ripresa Crociata ristabilisce la parità con una doppietta: gol al 46’ con una bella conclusione in area da posizione defilata e bis al 67’ con una punizione deviata. Carriero completa il sorpasso all’86’ con un gran destro in area all’incrocio dei pali.
Pisa-Venezia 1-1, Modena-Genoa 2-2, Perugia-Ternana 3-0
Nell’anticipo di giornata il Venezia ottiene il quarto risultato utile consecutivo pareggiando 1-1 sul campo del Pisa, che manca l’aggancio al sesto posto. Gli arancioneri, invece, sono a ridosso della zona playout. Vantaggio dei lagunari al 17’ con un destro al volo di Candela in area, pareggia Gliozzi al 74’ su calcio di rigore.
Si chiude in parità anche il posticipo tra Modena e Genoa, che fanno 2-2. Terzo risultato utile consecutivo per gli emiliani che restano in zona playoff, mentre il Grifone mantiene invariato il distacco dal primo posto. Liguri in vantaggio al 6’ con Dragusin, poi i padroni di casa rimontano grazie alla rete di Strizzolo al 33’ e all’autogol di Puscas al 55’. L’espulsione di Oukhadda al 59’ lascia i Canarini in dieci uomini, e all’85’ arriva il pareggio di Bani che salva i rossoblù dalla sconfitta.
Nel derby umbro il Perugia travolge 3-0 la Ternana e ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro partite. La squadra di Andreazzoli, invece, manca il successo per la terza gara di fila. Sugli scudi Luperini con una doppietta: vantaggio al 54’ risolvendo una mischia in area e tris al 95’ saltando il portiere in contropiede. Nel mezzo c’è il raddoppio di Santoro al 76’ con un destro all’angolino da fuori area.
Parma-Ascoli 0-1, Benevento-Brescia 1-0, Cosenza-Südtirol 0-0, SPAL-Como 1-1
Seconda vittoria consecutiva per l’Ascoli che si impone per 0-1 a Parma: decisiva la rete di Gondo al 62’ su calcio di rigore. Vince con lo stesso risultato anche il Benevento, che nello scontro salvezza contro il Brescia torna a muovere la classifica dopo quattro sconfitte consecutive. È crisi nera per le Rondinelle, che scivolano al penultimo posto. Match winner è Tello al 48’: controllo perfetto in area e sinistro vincente sul primo palo.
Finisce 0-0 la sfida tra Cosenza e Südtirol. I calabresi mancano il bottino pieno per la terza gara consecutiva e restano ultimi in classifica, mentre i bolzanini ottengono il sesto risultato utile di fila e mantengono il quarto posto. Gli ospiti chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Lunetta all’88’. Pareggio anche tra SPAL e Como, che fanno 1-1: gli emiliani tornano a muovere la classifica dopo tre sconfitte di fila. Padroni di casa in vantaggio al 6’ con una ribattuta di La Mantia dopo una respinta del portiere, pareggia Gabrielloni al 38’ con una zampata da pochi passi.
Serie B, giornata 25: la classifica
Serie B, il programma della giornata 26
24/02/2023
- Frosinone – Parma (ore 20:30)
- Pisa – Perugia (ore 20:30)
25/02/2023
- Venezia – Cagliari (ore 14:00)
- Brescia – Bari (ore 14:00)
- Südtirol – Palermo (ore 14:00)
- Reggina – Modena (ore 14:00)
- Ternana – Cittadella (ore 14:00)
- Como – Cosenza (ore 14:00)
- Genoa – SPAL (ore 16:15)
26/02/2023
- Ascoli – Benevento (ore 16:15)