Serie B, giornata 26: colpaccio Parma, dilaga il Como

0

Il Frosinone perde dopo sette partite di imbattibilità nella giornata 26 di Serie B, il Genoa vince e accorcia le distanze dalla capolista che comunque resta avanti di nove punti. La Reggina torna a vincere dopo un brutto periodo e sale al quarto posto, il Bari sbanca Brescia e il Como infligge una severa lezione al Cosenza. Aria tesa in casa Ternana: dopo la sconfitta interna contro il Cittadella si dimette il tecnico Aurelio Andreazzoli e il presidente Bandecchi litiga con i tifosi.

Serie B, giornata 26: Frosinone-Parma 3-4, Genoa-SPAL 3-0

Colpaccio del Parma che vince 3-4 sul campo del Frosinone e sale al settimo posto in classifica, interrompendo a sette partite la serie positiva dei ciociari. Ducali avanti al 6’ con Vázquez che colpisce di testa da pochi passi, raddoppia Ansaldi al 21’ con un tiro-cross che finisce in porta. Caso accorcia le distanze al 25’ con un destro piazzato a centro area, poi al 35’ Zanimacchia firma il tris con freddezza davanti al portiere. Mulattieri riapre nuovamente i giochi al 48’ con un tocco a porta vuota e al 71’ Moro pareggia con un sinistro al volo in area. Nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Estévez al 55’, il Parma torna in vantaggio al 73’ con uno splendido destro a giro di Vázquez dalla distanza. Gli emiliani chiudono il match in nove uomini: espulso anche Camara all’86’.

Tutto facile per il Genoa che travolge 3-0 la SPAL e consolida il secondo posto accorciando il divario dalla capolista. Per gli emiliani è la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. Vantaggio di Dragusin al 77’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione, raddoppia Gudmundsson al 93’ con una ribattuta vincente dopo una respinta del portiere. Salcedo cala il tris al 97’ con un destro a giro dal limite dell’area sul quale l’intervento dell’estremo difensore ospite non è impeccabile.

Brescia-Bari 0-2, Venezia-Cagliari 0-0, Reggina-Modena 2-1, Pisa-Perugia 2-1

Il Bari vince 0-2 a Brescia e conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite, difendendo il terzo posto. Le Rondinelle subiscono la settima sconfitta consecutiva e restano in penultima posizione. Vantaggio di Benedetti al 21’ con un colpo di testa, al 93’ raddoppia Scheidler che non sbaglia tutto solo davanti al portiere. Restando alla zona playoff, il Cagliari rallenta dopo il pareggio per 0-0 a Venezia scivolando all’ottavo posto in classifica. Quinto risultato utile consecutivo per i lagunari, che chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Hristov all’86’.

Dopo quattro sconfitte consecutive la Reggina torna a muovere la classifica battendo 2-1 il Modena, che si ferma dopo tre risultati utili di fila. Vantaggio dei calabresi al 26’ con un tiro deviato di Pierozzi, pareggia Tremolada al 39’ con un sinistro da fuori area sul primo palo. Strelec firma il nuovo sorpasso al 59’ con una ribattuta da pochi passi dopo una respinta del portiere.

Il Pisa sale al sesto posto in classifica e conquista il terzo risultato utile di fila battendo 2-1 il Perugia, che resta a ridosso della zona playout. Vantaggio degli umbri al 39’ con un rigore trasformato da Casasola, pareggia Morutan al 51’ con un gran diagonale. Marin completa la rimonta al 58’ con un destro spettacolare da fuori area all’incrocio dei pali. Entrambe le squadre chiudono la sfida in dieci uomini per le espulsioni di Hermannson al 31’ e Paz al 76’.

Südtirol-Palermo 1-1, Ascoli-Benevento 0-0, Ternana-Cittadella 1-2, Como-Cosenza 5-1

Terzo pareggio consecutivo per il Südtirol e secondo per il Palermo, che chiudono la contesa sull’1-1. Bolzanini imbattuti da sette giornate, mentre i siciliani mancano il bottino pieno per la terza gara di fila. Vantaggio dei padroni di casa al 5’ con un gran destro di Cissé sotto la traversa da posizione defilata in area, pareggia Soleri al 48’ con un colpo di testa da pochi passi. Finisce in parità (0-0) anche il posticipo tra Ascoli e Benevento: terzo risultato utile di fila per i marchigiani. I sanniti resistono nonostante l’espulsione di Improta al 34’.

Colpo esterno del Cittadella che batte 1-2 la Ternana e conquista la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Gli umbri, invece, subiscono la seconda sconfitta di fila e non vincono da quattro gare. Vantaggio dei padroni di casa al 32’ con un destro di Diakité sul primo palo, poi l’espulsione di Proietti al 56’ lascia in dieci uomini la Ternana. I veneti rimontano con la doppietta di Crociata: pareggio al 67’ con un bel destro a giro in area e raddoppio al 93’ con una punizione strepitosa all’incrocio.

Successo travolgente del Como che batte 5-1 il Cosenza e torna a vincere dopo tre partite. I calabresi restano ultimi e mancano il bottino pieno per la quarta partita di fila. Vantaggio dei lariani al 12’ con Gabrielloni che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner, pareggia Marras al 26’ con una conclusione pazzesca da fuori area all’incrocio dei pali. Nel recupero del primo tempo Cutrone segna su calcio di rigore, poi al 46’ arriva il tris grazie all’autorete di D’Orazio. Al 71’ Ioannou cala il poker da pochi passi, poi Gabrielloni firma la doppietta personale al 76’ con un destro all’angolino dal limite dell’area.

Serie B, giornata 26: la classifica

Serie B, giornata 26: colpaccio Parma, dilaga il Como

Serie B, giornata 26: colpaccio Parma, dilaga il Como

Serie B, il programma della giornata 27

Serie B, giornata 26: colpaccio Parma, dilaga il Como

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui