Serie B, giornata 26: Pisa ko, il Benevento avvicina la vetta

0

Resta sempre serrata e avvincente la lotta per la zona promozione: nella giornata 26 di Serie B sono Lecce e Cremonese a condividere il primo posto grazie ai successi in trasferta contro Monza e Ternana. Si avvicina il Benevento e pareggia il Brescia, mentre il Pisa cade a Reggio Calabria. Frosinone travolto dal Cittadella, l’Ascoli rimonta nel finale e il Cosenza ritrova il successo dopo diversi mesi. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 26: Monza-Lecce 0-1, Reggina-Pisa 1-0, Cittadella-Frosinone 3-0, Ternana-Cremonese 1-2

Torna a vincere il Lecce che si riprende la vetta della classifica grazie al successo esterno contro il Monza, battuto 0-1 nel big match di giornata. I brianzoli mancano la possibilità di avvicinarsi ulteriormente al primo posto, distante cinque punti. A decidere l’incontro è il rigore vincente di Coda al 56’. Nelle zone alte della classifica cade invece il Pisa: vittoria importante della Reggina che batte 1-0 i nerazzurri e conquista il quarto successo nelle ultime cinque giornate. I toscani si fermano dopo sei risultati utili di fila e sono a tre punti dalla vetta. Decide la rete di Ménéz al 12’.

Il Cittadella continua la scalata verso i playoff, che sono sempre più alla portata. Netto successo per 3-0 sul Frosinone, agganciato in classifica proprio dai granata. Terza vittoria nelle ultime quattro gare per i veneti mentre i ciociari si fermano dopo due risultati positivi. I padroni di casa chiudono i conti già nel primo tempo: doppietta di Beretta al 20’ e al 42’, nel mezzo c’è il raddoppio di Tounkara al 25’.

Serie B, giornata 26: Pisa ko, il Benevento avvicina la vetta

La Cremonese torna in vetta alla classifica grazie al successo per 1-2 sul campo della Ternana, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Sesto risultato utile di fila per i grigiorossi, in testa con 49 punti assieme al Lecce. Succede tutto nel secondo tempo: vantaggio dei lombardi con Báez che al 59’ scarica un gran destro da fuori area dritto all’incrocio dei pali, ma tre minuti dopo pareggiano gli umbri con un colpo di testa di Mazzocchi. La Ternana colpisce anche un palo ma all’80’ la Cremonese torna in vantaggio con la rasoiata di Gaetano dalla distanza.

Como-Brescia 1-1, Perugia-Benevento 0-1, Vicenza-Pordenone 1-0

Finisce 1-1 il derby lombardo tra Como e Brescia. I lariani si riscattano dopo la batosta di Benevento, mentre le Rondinelle conquistano il decimo risultato utile consecutivo ma perdono la vetta della classifica. Vantaggio dei padroni di casa al 12’ con un colpo di testa di Cerri sugli sviluppi di una punizione, pareggia Ayé al 71’ con la ribattuta vincente dopo una respinta del portiere.

Terza vittoria consecutiva del Benevento, che si porta a soli tre punti dalla vetta grazie al colpo per 0-1 sul campo del Perugia, costretto alla sconfitta dopo cinque risultati utili di fila. A decidere il match è il rigore vincente di Forte nel recupero del primo tempo, spiazzando il portiere. Nella ripresa umbri vicini al pareggio con una traversa di De Luca, ma all’86’ restano in dieci uomini per l’espulsione di Kouan.

Il Vicenza non molla l’obiettivo salvezza battendo 1-0 il Pordenone. Quinto risultato utile consecutivo per i biancorossi, lontani cinque punti dalla zona playout. Distanza che, invece, si allunga a tredici punti per i friulani, giunti alla quinta sconfitta di fila e ancora ultimi in classifica. A sbloccare il match è una perla di Da Cruz, che al 14’ si inventa uno splendido destro a giro mandando il pallone all’incrocio dei pali. Ramarri sfortunati con una traversa colpita da Deli nel recupero.

Parma-SPAL 4-0, Ascoli-Crotone 2-1, Cosenza-Alessandria 2-1

Torna a vincere il Parma dopo tre partite, abbattendo 4-0 la SPAL nel derby emiliano. Gli spallini hanno quattro punti di vantaggio sulla zona playout, mentre i ducali sono a nove punti dai playoff. Vantaggio di Tutino al 27’ con una girata da pochi passi, raddoppia Bernabé al 33’ con uno splendido sinistro a giro da fuori area. Cala il tris Vázquez al 62’ con un diagonale preciso, poker al 68’ di Benedyczak con una bella giocata: piroetta a superare due difensori e conclusione con lo scavetto.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per l’Ascoli che rimonta il Crotone, battuto 2-1. I marchigiani superano il Frosinone al settimo posto in zona playoff, mentre i calabresi subiscono la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite e scivolano al penultimo posto. Ora la zona playout dista otto punti. Il vantaggio di Kone al 54’ illude i pitagorici, ma nel finale i bianconeri piazzano il sorpasso: pareggia Falasco all’84’ e raddoppia Maistro al 90’.

Serie B, giornata 26: Pisa ko, il Benevento avvicina la vetta

Il Cosenza si aggiudica lo scontro tra le due squadre in zona playout contro l’Alessandria, battuta 2-1. I calabresi tornano a vedere i tre punti dopo quindici partite e agganciano in classifica proprio i Grigi, giunti alla terza sconfitta consecutiva. Per entrambe la zona salvezza dista quattro punti. Piemontesi in vantaggio al 29’ con Di Gennaro che colpisce di testa da calcio d’angolo. Nella ripresa i padroni di casa rimontano: pareggia Camporese con una bella incornata da corner, poi segna Larrivey all’81’ su calcio di rigore spiazzando Pisseri. Prima vittoria per il nuovo tecnico Pierpaolo Bisoli sulla panchina del Cosenza.

Serie B, giornata 26: la classifica

  1. Lecce 49
  2. Cremonese 49
  3. Brescia 48
  4. Benevento 46
  5. Pisa 46
  6. Monza 44
  7. Ascoli 42
  8. Frosinone 41
  9. Perugia 41
  10. Cittadella 41
  11. Como 35
  12. Reggina 35
  13. Parma 32
  14. Ternana 31
  15. SPAL 27
  16. Alessandria 23
  17. Cosenza 23
  18. Vicenza 18
  19. Crotone 15
  20. Pordenone 12

Serie B, il programma della giornata 27

01/03/2022

  • Benevento – Cremonese (ore 18:30)
  • Brescia – Perugia (ore 18:30)
  • Ternana – Pordenone (ore 18:30)
  • Alessandria – Como (ore 20:30)

02/03/2022 ore 18:30

  • Monza – Parma
  • Lecce – Ascoli
  • Pisa – Crotone
  • SPAL – Cittadella
  • Reggina – Vicenza
  • Frosinone – Cosenza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui