Torna a vincere l’Empoli nella giornata 26 di Serie B, un successo sulla Reggina che consente di mantenere un vantaggio di quattro punti sul Venezia secondo da solo. Il Monza pareggia a Frosinone e ora è terzo, torna a vincere il Chievo mentre pareggiano Lecce e Salernitana. Colpaccio del Pescara in casa del Cittadella, Cosenza ko a Brescia e il Vicenza torna al successo con un tris sulla Cremonese. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 26 di Serie B.
Serie B, giornata 26: l’Empoli torna a vincere, Venezia secondo da solo
L’Empoli interrompe una striscia di cinque pareggi consecutivi battendo 0-3 in trasferta la Reggina, sconfitta dopo sette partite di imbattibilità. Toscani in vantaggio al 23’ con Olivieri, che calcia di prima intenzione sul cross di Fiamozzi, poi i calabresi vanno vicini al pareggio prima con un gol annullato a Rivas e poi con Folorunsho sul quale si oppone Brignoli. Gli ospiti chiudono i giochi nella ripresa con Mancuso al 55’ e Matos al 90’.
Ancora una ‘x’ per la Salernitana, che fa 0-0 con la SPAL raccogliendo il sesto pareggio nelle ultime sette partite, mentre gli emiliani allungano a otto la striscia di partite senza vittorie. La prima occasione è per i campani con Aya, ma nel finale di primo tempo Adamonis evita il vantaggio degli ospiti con un doppio intervento su Asencio e Paloschi. Nel finale di gara, i padroni di casa sprecano la palla della vittoria fallendo un calcio di rigore con Di Tacchio (traversa).
Non si ferma più il Venezia, che batte 2-1 la Reggiana conquistando l’ottavo risultato utile consecutivo. I lagunari restano così nelle zone nobili della classifica. Eppure la sfida si mette bene per gli emiliani, che passano in vantaggio al 20’ con Libutti che batte Pomini con un destro sul secondo palo. Al 46’ i padroni di casa pareggiano con il rigore di Aramu, che nella ripresa colpisce la traversa direttamente su punizione e poco dopo anche Forte scheggia il montante. I veneti completano la rimonta al 74’ ancora con Aramu che approfitta di un rimpallo. La Reggiana non ci sta e nel finale va vicinissima al pari con un colpo di testa di Zamparo, ma Pomini è super.
Il Monza rallenta a Frosinone, tris Chievo al Pordenone
Scivola al terzo posto il Monza dopo il pareggio per 2-2 in casa del Frosinone, che ha vinto una sola volta nelle ultime 14 partite, mentre i brianzoli infilano il terzo risultato utile di fila. A passare in vantaggio sono i ciociari al 17’ con Iemmello, che salta Paletta e supera Di Gregorio con un tocco sotto, ma dopo due minuti lo stesso difensore ex Milan riporta la situazione in parità. La squadra di Brocchi completa la rimonta al 43’ con Gytkjaer, che non sbaglia davanti a Bardi, ma al 47’ un tiro al volo di Salvi da posizione defilata fissa il nuovo pareggio. Le parate dei due portieri tengono in equilibrio il risultato.
Dopo tre sconfitte consecutive torna a vincere il Chievo battendo 3-0 il Pordenone, successo che fa salire i veneti al quinto posto. Vantaggio al 29’ con un mancino preciso di Ciciretti da fuori area, e tre minuti più tardi Garritano raddoppia dopo un triangolo con Mogos. Il tris arriva al 68’ a firma di Obi che deposita la sfera in rete da pochi passi. Per il Pordenone è la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Delude il Lecce, che fa solo 0-0 in casa contro l’Entella pur allungando a cinque la striscia di gare senza sconfitte. I liguri raccolgono il secondo pareggio di fila ma restano all’ultimo posto e mancano il successo da sette partite. Salentini vicini al gol nel primo tempo con Maggio e Pettinari, e anche nella ripresa la squadra di Corini sfiora il gol con un doppio intervento di Russo su Henderson e Rodriguez.
Serie B, giornata 26: colpo Pescara a Cittadella, tris Vicenza alla Cremonese
Bel colpo del Pescara, che vince 0-1 in casa del Cittadella e torna a vincere dopo otto partite, mentre i veneti perdono la seconda gara nelle ultime tre uscite. Gli abruzzesi trovano il gol vittoria in pieno recupero al 92’ con il colpo di testa di Odgaard su cross di Scognamiglio. In precedenza il numero 7 ospite si era visto annullare un’altra rete.
Quinto risultato utile consecutivo per il Pisa, che batte 0-1 l’Ascoli in trasferta e sale al nono posto, mentre i marchigiani non vincono per la quinta partita di fila. Toscani in vantaggio al 10’ con Mastinu, che si inserisce e batte Leali con un mancino preciso. Il raddoppio arriva al 37’ con un colpo di testa su assist dello stesso Mastinu.
Successo del Brescia che regola 2-0 il Cosenza e si allontana dalle zone calde della classifica. Dopo un’occasione per Karacic nel primo tempo, le Rondinelle passano in vantaggio al 49’ con Bjarnason che colpisce di testa da posizione ravvicinata, poi al 64’ Corsi commette fallo da ultimo uomo e lascia i calabresi in dieci. Ayè chiude i conti al 79’, non prima che Joronen abbia salvato il risultato con una parata su Carretta.
Dopo una sconfitta e tre pareggi torna a vincere il Vicenza, che batte 3-1 la Cremonese fermatasi dopo due vittorie. Meggiorini porta in vantaggio i biancorossi al 23’ sugli sviluppi di una punizione, e fa doppietta al 44’ con un sinistro preciso in area su assist di Giacomelli. Il colpo di testa di Ciofani riapre i giochi al 53’, ma al 70’ Nalini chiude la partita con un tiro dal limite dell’area.
Prossimo turno: il programma della 27^ giornata
06/03/2021
- Cosenza – Frosinone (ore 14,00)
- Cremonese – Salernitana (ore 14,00)
- Pescara – SPAL (ore 14,00)
- Entella – Ascoli (ore 14,00)
- Pisa – Reggina (ore 14,00)
- Venezia – Brescia (ore 16,00)
- Monza – Pordenone (ore 18,00)
07/03/2021
- Empoli – Cittadella (ore 15,00)
- Reggiana – Lecce (ore 21,00)
08/03/2021
- Chievo – Vicenza (ore 19,00)