Serie B, giornata 28: tris Frosinone, dilaga il Genoa

0

Tutto facile per Frosinone e Genoa che nella giornata 28 di Serie B travolgono rispettivamente Venezia e Cosenza. Ancora un successo per Bari e Südtirol che inseguono a poca distanza il secondo posto, la Reggina complica il suo cammino nei playoff mentre in coda alla classifica torna a vincere la SPAL.

Serie B, giornata 28: Genoa-Cosenza 4-0, Frosinone-Venezia 3-0, Südtirol-Perugia 2-1

Non c’è storia nel posticipo di giornata: il Genoa travolge 4-0 il Cosenza e difende il secondo posto in classifica. Vantaggio di Dragusin al 33’ con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione, raddoppia Gudmundsson al 57’ saltando il portiere e insaccando a porta vuota. Cala il tris Puscas al 59’ con un destro in area sul primo palo, poker di Jagiello al 79’ con un’azione personale per vie centrali.

Nessun problema anche per il Frosinone che conquista la seconda vittoria consecutiva battendo 3-0 il Venezia, giunto alla seconda sconfitta di fila. Sugli scudi Mulattieri con una doppietta: vantaggio al 15’ con un gran destro in area sul secondo palo e tris al 50’ con un tap-in a porta vuota, raggiungendo la doppia cifra di reti in questo campionato. Nel mezzo c’è il raddoppio di Caso al 47’ in contropiede.

Il Südtirol consolida il quarto posto in classifica grazie al successo per 2-1 sul Perugia, il secondo consecutivo. I bolzanini sono imbattuti da nove giornate, mentre gli umbri mancano il bottino pieno per la terza gara di fila. Vantaggio dei padroni di casa al 25’ con un gran sinistro di Mazzocchi da fuori area, pareggia Casasola al 45’ su calcio di rigore. Curto firma il nuovo sorpasso al 74’ con un tap-in da pochi passi. Gli ospiti chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Rosi al 93’.

Reggina-Parma 0-1, Ascoli-Bari 0-1, Pisa-Palermo 1-1, Como-Modena 1-0, Brescia-Cagliari 1-1

La Reggina è in crisi: sesta sconfitta nelle ultime sette partite, il Parma vince 0-1 a domicilio dei calabresi. Decisiva la rete di Vázquez al 68’ con un colpo di testa a porta vuota. Vince con lo stesso risultato in trasferta anche il Bari superando l’Ascoli. Quinta vittoria nelle ultime sei partite per i biancorossi, mentre i marchigiani si fermano dopo quattro risultati utili di fila. Decisivo il rigore trasformato da Cheddira nel recupero del primo tempo. Bianconeri in dieci uomini dal 42’ per l’espulsione di Falasco.

Quarto pareggio consecutivo per il Palermo che strappa l’1-1 in trasferta al Pisa, giunto al quinto risultato utile consecutivo. Brunori sbaglia un calcio di rigore (parata di Nicolas) ma al 38’ Di Mariano firma il vantaggio dei siciliani con uno scavetto. I toscani pareggiano all’86’ con un gran sinistro di Sibilli da fuori area.

Terza sconfitta consecutiva per il Modena che perde 1-0 a domicilio del Como, giunto al quinto risultato utile di fila: i lariani agganciano in classifica proprio gli emiliani. Decisivo il gol di Cerri al 51’ con un colpo di testa in tuffo sulla conclusione di Binks. Finisce 1-1, invece, la sfida tra Brescia e Cagliari: quarto pareggio consecutivo per i sardi, secondo per le Rondinelle che però non vincono da 14 partite. Vantaggio di Lapadula al 67’ su rigore, pareggia Bisoli al 77’ con un gran diagonale di prima intenzione.

Ternana-Benevento 2-2, SPAL-Cittadella 2-1

Sesta gara di fila senza vittoria per la Ternana che pareggia 2-2 tra le mura amiche contro il Benevento, a secco di successi da tre giornate. Umbri in vantaggio al 7’ con Mantovani che stacca di testa sugli sviluppi di una punizione, pareggia Acampora al 20’ con un tracciante all’angolino da fuori area. Coulibaly riporta avanti i padroni di casa al 32’ con un colpo di testa a porta vuota, ma Tello ristabilisce la parità nel recupero del primo tempo colpendo di testa su cross da calcio d’angolo.

La SPAL torna a vincere dopo sette giornate battendo 2-1 il Cittadella, che si ferma dopo tre risultati utili di fila. Emiliani in vantaggio al 41’ con un sinistro a giro in area di Fetfatzidis, raddoppia Prati al 72’ con un destro di precisione a centro area. Di Bruttopilo accorcia le distanze al 79’ su calcio di rigore. Vittoria importante in chiave salvezza per la squadra di Massimo Oddo.

Serie B, giornata 28: la classifica

Serie B, giornata 28: tris Frosinone, dilaga il Genoa

Serie B, giornata 28: tris Frosinone, dilaga il Genoa

Serie B, il programma della giornata 29

Serie B, giornata 28: tris Frosinone, dilaga il Genoa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui