Serie B, giornata 30: Lecce salvo al 95′, rimonta Cremonese

0

Vincono solo Monza e Cremonese tra le big nella giornata 30 di Serie B, il Lecce si salva dalla sconfitta al fotofinish mentre il Brescia impatta contro il Benevento. L’Ascoli sorprende il Pisa, torna a vincere il Crotone dopo un lungo digiuno. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 30: Cosenza-Lecce 2-2, Cremonese-Pordenone 2-1, Ascoli-Pisa 2-0

Il Lecce si salva all’ultimo respiro pareggiando 2-2 in casa del Cosenza, che resta in zona playout con tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione e a otto lunghezze dalla salvezza. Terzo pareggio consecutivo dei salentini, staccati di un punto rispetto alla vetta. Pugliesi avanti al 2′ con un destro al volo spettacolare di Coda, che però al 16′ fallisce la chance per la doppietta personale facendosi parare un rigore da Matosevic. I calabresi pareggiano al 44′ con Larrivey con una ribattuta dopo la respinta del portiere, e al 52′ Millico completa la rimonta con un pallonetto dopo una bella azione personale. Gli ospiti pareggiano al 95′ con il tocco ravvicinato di Blin sugli sviluppi di una punizione.

Serie B, giornata 30: Lecce salvo al 95', rimonta Cremonese

La Cremonese soffre ma riesce a strappare la vittoria contro il Pordenone, battuto 2-1. I grigiorossi tornano al primo posto in solitaria, mentre i ramarri fanalino di coda subiscono l’ottava sconfitta nelle ultime nove partite e sono a undici punti dalla zona playout. Il vantaggio di Cambiaghi al 61’ illude la compagine friulana, ma la doppietta di Zanimacchia al 68’ e all’80’ ribalta il match in favore dei lombardi. All’86’ espulso Di Carmine. Sempre in zona promozione si registra la sconfitta del Pisa, che dopo tre vittorie consecutive cade 2-0 sul campo dell’Ascoli ma la vetta resta lontana un solo punto. Scatto deciso dei marchigiani in zona playoff: decide la doppietta di Dionisi al 41’ e al 45’.

Crotone-Frosinone 2-0, Brescia-Benevento 2-2, Alessandria-Monza 0-3

Il Crotone torna al successo dopo un digiuno lungo undici partite battendo 2-0 il Frosinone. Calabresi ancora penultimi a cinque punti dalla zona playout, mentre i ciociari si fermano dopo tre risulta positivi di fila e rallentano nella corsa alla zona promozione. Sblocca il match Maric al 15′ su calcio di rigore, raddoppia Golemic al 48′ con un colpo di testa da calcio d’angolo. Ospiti vicini alla rete con una traversa dalla distanza.

Secondo pareggio consecutivo del Brescia, fermato sul 2-2 in casa dal Benevento nel big match di giornata. Rondinelle a tre punti dalla vetta, per i sanniti è il sesto risultato utile consecutivo. Vantaggio dei padroni di casa al 2′ con un tap-in da pochi passi di Bisoli sugli sviluppi di una punizione, ma al 21′ pareggia Tello con un gran tiro di prima intenzione in area. Moreo riporta avanti il Brescia al 32′ in scivolata a porta vuota, poi al 51′ i campani restano in dieci uomini per l’espulsione di Tello. Tuttavia raggiungono il nuovo pareggio al 68′ con lo stacco vincente di Forte.

Dilaga ancora il Monza, che vince 0-3 in trasferta contro l’Alessandria e ottiene la terza vittoria consecutiva portandosi a soli due punti dalla vetta. Momento difficile per i Grigi, distanti sette lunghezze dalla zona salvezza e a secco di vittorie da undici partite. Sfortunato Di Gennaro al 41′ con l’autorete che regala il vantaggio ai brianzoli, poi i padroni di casa sfiorano il pareggio con un palo di Milanese. Al 62′ raddoppia Ciurria con uno splendido mancino da fuori area, e al 90′ Gytkjaer cala il tris in campo aperto.

Vicenza-Parma 0-1, Cittadella-Reggina 0-0, Como-Ternana 1-1, Perugia-SPAL 1-1

Dopo tre pareggi di fila torna a vincere il Parma, che si impone per 0-1 a Vicenza e ottiene il sesto risultato utile consecutivo. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per i biancorossi che restano terzultimi a tre punti dalla zona playout. A decidere l’incontro è la rete di Tutino al 32′ con un tap-in da pochi passi sugli sviluppi di un corner. Finisce 0-0, invece, la sfida tra Cittadella e Reggina, un punto che serve a poco ad entrambe per le rispettive ambizioni playoff. Entrambe le squadre mancano la vittoria rispettivamente per la quarta e terza gara di fila.

Serie B, giornata 30: Lecce salvo al 95', rimonta Cremonese

Il Como manca la vittoria per la sesta gara consecutiva pareggiando 1-1 in casa contro la Ternana: entrambe le squadre restano appaiate in classifica, a quota 38 punti. Lariani vicinissimi al gol con Parigini che colpisce il palo, ma sbloccano il match al 38′ con un tiro deviato di La Gumina da fuori area. Gli umbri pareggiano al 68′ grazie al rigore vincente di Salzano che spiazza Facchin. Stesso punteggio anche tra Perugia e SPAL: umbri a due punti dalla zona playoff, gli emiliani invece hanno sette punti di vantaggio sulla zona playout. Ospiti in dieci uomini dal 40’ per l’espulsione di Colombo, e al 61’ Kouan porta in vantaggio il Perugia. Tuttavia, al 94’ Latte Lath gela i padroni di casa firmando il pareggio.

Serie B, giornata 30: la classifica

  1. Cremonese 56
  2. Lecce 55
  3. Pisa 55
  4. Monza 54
  5. Brescia 53
  6. Benevento 51 *
  7. Ascoli 49
  8. Frosinone 48
  9. Perugia 46
  10. Cittadella 44
  11. Reggina 40
  12. Parma 38
  13. Ternana 38
  14. Como 38
  15. SPAL 32
  16. Alessandria 25
  17. Cosenza 24 *
  18. Vicenza 21
  19. Crotone 19
  20. Pordenone 13

*una partita in meno

Serie B, il programma della giornata 31

19/03/2022

  • Parma – Lecce (ore 14:00)
  • Monza – Crotone (ore 14:00)
  • Reggina – Cosenza (ore 14:00)
  • Ternana – Alessandria (ore 14:00)
  • Frosinone – Benevento (ore 16:15)

20/03/2022

  • Pisa – Cittadella (ore 14:00)
  • Vicenza – Ascoli (ore 14:00)
  • Perugia – Como (ore 14:00)
  • Pordenone – Brescia (ore 16:15)
  • SPAL – Cremonese (ore 16:15)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui