Serie B, giornata 32: Salernitana terza, il Lecce allunga

0

È ancora il Lecce la squadra protagonista nella giornata 32 della Serie B, grazie alla sesta vittoria consecutiva a Pisa che permette ai salentini di consolidare il secondo posto. Rallenta ancora il Monza fermato in casa dal Pescara, ne approfitta la Salernitana per agganciare in solitaria il terzo posto. Pareggio tra SPAL e Venezia, il Cittadella non riesce a tornare al successo mentre il Pordenone si rialza col nuovo allenatore. In coda successo dell’Ascoli, la Cremonese sbanca Cosenza e allontana la zona playout mentre la Reggiana strappa un punto contro il Brescia. Rinviata Empoli-Chievo per il focolaio covid tra i giocatori biancazzurri. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 32 di Serie B.

Serie B, giornata 32: il Monza rallenta ancora, scappa il Lecce

Terza gara consecutiva senza vittorie per il Monza, che pareggia 1-1 in casa contro il Pescara e si allontana dalla zona della promozione diretta. Primo tempo scoppiettante che si apre con la traversa di Armellino per i brianzoli e il palo di Capone per gli abruzzesi. Al 23’ arriva il gol che sblocca la partita a favore dei padroni di casa con il colpo di testa di Frattesi sugli sviluppi di un corner. Nel finale di primo tempo c’è tempo anche per il secondo legno del Pescara colpito da Vokic con un tiro dalla distanza. Nella ripresa gli ospiti restano in partita e pareggiano al 72’ con Ceter, che da due passi non può sbagliare dopo un liscio in area di Pirola.

Serie B, giornata 32: Salernitana terza, il Lecce allunga

Momento di forma straripante per il Lecce che vince 0-1 a Pisa infilando la sesta vittoria consecutiva, mentre i toscani subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Sfida non semplice per i salentini che però riescono a sbloccarla al 76’ grazie a un calcio di rigore realizzato da Coda, giunto al 21esimo gol stagionale.

Il Cittadella manca la vittoria per la quarta gara di fila, pareggiando 1-1 in casa con la Reggina che invece porta a casa il terzo risultato utile consecutivo. Succede tutto nel secondo tempo: vantaggio dei padroni di casa dopo un minuto dall’inizio della ripresa con Beretta servito da Tsadjout, ma al 59’ arriva il pareggio dei calabresi con la sponda di Cionek su calcio di punizione per il tap-in vincente di Bianchi.

Pordenone, buona la prima di Domizzi in panchina

Vittoria importante per l’Ascoli in chiave salvezza dopo il 2-1 inflitto al Vicenza, sconfitto dopo tre risultati positivi. I gol tutti nel secondo tempo: al 60’ sblocca Dionisi per i padroni di casa con una sassata sotto la traversa, e all’82’ Sabiri raddoppia con un colpo di testa su calcio d’angolo. I veneti riaprono la partita solo al 96’ con Gori, ma ormai è troppo tardi.

Ottima partenza per Maurizio Domizzi sulla panchina del Pordenone, che batte 3-0 l’Entella e respira in classifica, mentre i liguri restano ultimi e non vincono da tredici partite. I friulani sbloccano il match già al 3’ con Ciurria che si inserisce in area dopo una rimessa laterale per i liguri e batte il portiere. Al 31’ Musiolik raddoppia con un colpo di testa su assist dello stesso Ciurria, poi nella ripresa De Luca si becca la seconda ammonizione lasciando l’Entella in dieci. Al 93’ Butic chiude i giochi a tu per tu con il portiere. Il Pordenone torna a vincere dopo otto partite.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per la Cremonese, che vince 0-1 a Cosenza e stacca ulteriormente la zona playout dove sono invischiati proprio i calabresi. Padroni di casa pericolosi dopo pochi minuti con un tiro di Gliozzi deviato sul palo da Carnesecchi, ma al 40’ sono i lombardi a passare in vantaggio: grande giocata di Gaetano che aggancia la sfera col tacco e serve un assist per Strizzolo che insacca in rete. Nella ripresa il Cosenza prova a reagire ma la migliore occasione è per gli ospiti con la traversa di Castagnetti dopo la parata di Falcone.

Serie B, giornata 32: Salernitana terza, rallentano SPAL e Venezia

La Salernitana batte 1-0 il Frosinone ed è al terzo posto da sola, a quattro punti dalla promozione diretta. I ciociari invece non vincono da cinque partite. Nel primo tempo campani pericolosi con Anderson, Tutino e Casasola, ma il gol decisivo arriva al 55’ con Cicerelli su assist di Kupisz. Gli ospiti reagiscono con due opportunità per Iemmello e Ciano ma senza successo.

Una delle sfide più attese di giornata, quella fra SPAL e Venezia, finisce 1-1: entrambe restano in piena zona playoff, rispettivamente al sesto e quinto posto. Dopo un primo tempo combattuto la gara si sblocca in favore degli emiliani al 43’ con Di Francesco, che approfitta di un errore in uscita di Crnigoj e scarica il pallone sotto l’incrocio. Passano però tre minuti e Ceccaroni pareggia i conti con un colpo di testa su corner battuto da Aramu. Nella ripresa le due occasioni migliori sono per i lagunari che colpiscono una traversa con Modolo e un palo con Johnsen.

Serie B, giornata 32: Salernitana terza, il Lecce allunga

Terzo pareggio consecutivo per la Reggiana che fa 2-2 in casa contro il Brescia ma manca il successo per l’ottava gara consecutiva. Rondinelle in vantaggio al 30’ con il rasoterra vincente di Ayè, ma al 47’ ecco il pareggio degli emiliani con Zamparo che ribadisce in rete una respinta del portiere sulla deviazione di Kargbo. Al 79’ Mateju riporta avanti il Brescia segnando il suo primo gol in campionato, ma non è finita perché al 96’ Barone devia in scivolata il tiro di Kargbo.

Prossimo turno: il programma della 33^ giornata

09/04/2021

  • Reggiana – Empoli (ore 21,00)

10/04/2021

  • Entella – Salernitana (ore 14,00)
  • Cremonese – Pordenone (ore 14,00)
  • Ascoli – Monza (ore 14,00)
  • Brescia – Pescara (ore 14,00)
  • Lecce – SPAL (ore 14,00)
  • Frosinone – Cittadella (ore 16,00)

11/04/2021

  • Reggina – Vicenza (ore 15,00)
  • Venezia – Cosenza (ore 19,00)
  • Chievo – Pisa (ore 19,00)

Classifica

  1. Empoli – 59 **
  2. Lecce – 58
  3. Salernitana – 54
  4. Monza – 52
  5. Venezia – 50
  6. SPAL – 47
  7. Cittadella – 46
  8. Chievo – 45 *
  9. Brescia – 43
  10. Vicenza – 41
  11. Reggina – 41
  12. Pisa – 40 *
  13. Cremonese – 39 *
  14. Frosinone – 39
  15. Pordenone – 37 *
  16. Cosenza – 32
  17. Ascoli – 31
  18. Reggiana – 31
  19. Pescara – 27
  20. Entella – 22

*una partita in meno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui